Vai al contenuto

energia elettrica

energia elettrica - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 1

Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system

C’è un unico modo per fronteggiare le bollette che aumentano ( +9,9% luce e +15,3% per il nel 3° trimestre 2021).

energia elettrica - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 2

Prima capiamo cosa succede fuori di casa nostra e poi analizziamo i nostri consumi!

fuori di casa nostra

Le quotazioni delle materie prime e i prezzi dei “permessi” di emissione di CO2 (poi parleremo di ETS) hanno fatto un balzo verso l’alto, mentre il Governo promette un ribasso degli oneri generali in bolletta destinando 1,2 miliardi.

Cosa sta succedendo? Cosa dobbiamo sapere delle materie prime e di questi ETS?

Sono mesi che i media riportano le notizie sull’esplosione dei prezzi delle materie prime, ma non è tutto:

energia elettrica - e Ecobonus per installare wall box o colonnine di ricarica domestica 4

e Ecobonus per installare wall box o colonnine di ricarica domestica

Un giorno servirà a tutti la wall box o una colonnina di ricarica e l’incentivo sarà un lontano ricordo dei tempi dei pionieri dell’acquisto di auto e moto elettriche. Chi prima arriva meglio alloggia.

energia elettrica - e Ecobonus per installare wall box o colonnine di ricarica domestica 6

Oggi la ricarica domestica gode dell’Ecobonus del 50% sul costo dell’intervento, (recuperabile in 10 anni in sede di dichiarazione dei redditi):Leggi tutto »e Ecobonus per installare wall box o colonnine di ricarica domestica

energia elettrica - Tesla Model 3 oppure Golf a metano? 8

Tesla Model 3 oppure Golf a metano?

Che fare oggi?

i pionieri con l’auto elettrica?
i risparmiosi con l’auto a metano?
i semplici con un efficientissimo 3 cilindri a benzina e null’altro?
tenere il nostro macinino un’altra decina d’anni?

energia elettrica - Idroelettrico, solare, eolico e l'equilibrio delle reti 56

Idroelettrico, solare, eolico e l’equilibrio delle reti

In un precedente articolo vi avevo parlato della sigla V2G, Vehicle-To-Grid (la tecnologia che consente di sfruttare le batterie delle auto elettriche per accumulare energia). Uno stabilizzatore dei sistemi elettrici dove l’eolico e il fotovoltaico non sono equilibrati:

  • un’auto elettrica collegata alla rete ha un ruolo importantissimo: contribuisce a stabilizzare la rete: se tutte le reti elettriche avessero migliaia di batterie auto collegate la rete sarebbe stabile (una rete con tanti piccoli porcellini salvaenergia)

Dobbiamo afferrare questo concetto! le energie verdi (per loro natura intermittenti: il fotovoltaico produce solo di giorno e con efficienza variabile, il vento produce in base alle condizioni meteo, l’idroelettrico in base alle stagioni) possono difficilmente garantire l’equilibrio della rete.

E chi di noi sopporterebbe cali di tensione o black out?Leggi tutto »Idroelettrico, solare, eolico e l’equilibrio delle reti

energia elettrica - Produzione combinata di calore ed energia 66

Produzione combinata di calore ed energia

Gli impianti di cogenerazione (CHP) stanno raggiungendo un’ altissima efficienza complessiva. La combustione aziona un motore che è collegato ad un generatore elettrico. In questo processo, il rifiuto, cioè il calore, per mezzo di scambiatori di calore, diventa riscaldamento e acqua calda.

energia elettrica - Risparmi dalla ventilazione meccanica controllata 68

Risparmi dalla ventilazione meccanica controllata

Il recupero del calore è proprio la forma più immediata di risparmio energetico: è o non è una energia alternativa? La ventilazione meccanica controllata, la vmc, recupera il calore presente nell’aria da espellere e lo fa con efficienze altissime consumando una minima energia per far girare il ventilatore. Tutto il calore recuperato viene trasferito all’aria nuova che viene immessa in casa.