Vai al contenuto

riscaldamento radiante

riscaldamento radiante - Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto 1

Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto

Parliamo dei consumi di Casa mia dopo cappotto e isolamento del tetto: isolamento involucro senza toccare gli impianti.

E’ stato isolato, sono stati cambiati solo alcuni serramenti ormai datati, ma non è stato sostituito il generatore di calore e sul tetto non c’è né un impianto fotovoltaico né un solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

classe-energetica

Quindi un ulteriore step di intervento sarebbe  eliminare la caldaia a condensazione per installare una Pompa di Calore.

dopo cappotto e isolamento tetto, conviene sostituire la caldaia con una PdC?

dipende! Dipende dai consumi effettivi dell’edificio post operam. Quindi andiamo a leggere questi consumi, che sono l’energia termica richiesta dall’edificio.

Leggi tutto »Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto

riscaldamento radiante - Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante 2

Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

Quando ci vengono date spiegazioni con termini un po’ complicati tendiamo ad abbandonare la speranza di capirci qualcosa, istintivamente non capiamo nemmeno quello che sarebbe comprensibile. Bla bla bla bla. Ad esempio, quando ci spiegano come risolvere i problemi relativi al funzionamento degli impianti che abbiamo in casa. Più precisamente mi riferisco all’impianto di riscaldamento.

capire il principio di funzionamento dell’impianto di riscaldamento

Leggi tutto »Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

riscaldamento radiante - Platea per casa in x-lam a Ravenna 4

Platea per casa in x-lam a Ravenna

se guardiamo la stratigrafia del solaio dobbiamo sempre ricordare che immediatamente sotto al radiante è obbligatorio uno strato isolante. Perciò l’inerzia, tutto sommato, è riferita a quel che sta sopra l’impianto.

riscaldamento radiante - Riscaldamento a pavimento a bassa inerzia 6

Riscaldamento a pavimento a bassa inerzia

Siamo vicinissimi alla stagione dello spegnimento degli impianti, ma facciamo un po’ di chiarezza per chi sta progettando o cantierizzando la sua futura casa!

Avete fatto delle buone scelte costruttive per ottenere una casa a bassissimo consumo energetico? Il vostro termotecnico deve sconsigliarvi vivamente i sistemi radianti a pavimento tradizionali con massetti di circa 6 cm per riscaldare gli ambienti.

Sempre che abbiate progettato l’isolamento termico così:

riscaldamento radiante - Riscaldamento a pavimento a bassa inerzia 8

e non così:Leggi tutto »Riscaldamento a pavimento a bassa inerzia

riscaldamento radiante - Il radiante a pavimento in casa classe A, sì o no? 10

Il radiante a pavimento in casa classe A, sì o no?

Dopo decenni di poco comfort, sono tantissimi i committenti che sognano di avere sotto i piedi un tiepido pavimento radiante! Peccato che i tempi intanto siano cambiati! I pannelli radianti a pavimento tradizionali NON sono adatti a garantire il benessere nei nuovi edifici in classe A. Per assurdo, in classe A, i ventilconvettori a bassa temperatura si comportano meglio e permettono anche un risparmio energetico.

radiante-pavimento-casa-classe-a-01

Ma perchè il sistema radiante non è più la panacea a tutti i mali? Come mai i ventilconvettori o i normali radiatori sono da riprendere in considerazione?Leggi tutto »Il radiante a pavimento in casa classe A, sì o no?

pannelli-radianti-soffitto non migliorano il comfort estivo passivo-01

I pannelli radianti a soffitto peggiorano l’inerzia del sottotetto isolato

L‘isolamento termico nel sottotetto (isolato per garantire un adeguato sfasamento) garantisce un comfort estivo molto elevato! ma dopo la posa dei pannelli radianti dove finisce tutta l’ inerzia del solaio?

Nel solaio del sottotetto riusciremo a cedere l’energia che in estate non sappiamo dove scaricare all’interno degli ambienti?

riscaldamento radiante - I pannelli radianti a soffitto peggiorano l'inerzia del sottotetto isolato 12

Leggi tutto »I pannelli radianti a soffitto peggiorano l’inerzia del sottotetto isolato