Vai al contenuto

riscaldamento tips

riscaldamento tips - Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento! 1

Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento!

Se imposti bene la caldaia e magari la tua è a condensazione, consumerai meno gas per il riscaldamento e non dovrai combattere contro la muffa, quindi Stop alla muffa 😉

La prima causa della comparsa della muffa è sempre l’eccessiva percentuale di umidità, che infatti in alcuni punti, più freddi degli altri, condensa (e nutre le spore).

La seconda causa della comparsa della muffa è la bassa temperatura superficiale dei muri e dei soffitti! Mancando un buon isolamento le strutture dell’edificio disperdono allegramente 🙁

C’è un unico modo per mantenere alta, o almeno più alta possibile  la temperatura superficiale delle pareti e dei soffitti. E oggi parliamo proprio di questo 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento!

riscaldamento tips - Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi 2

Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

Risparmiare gas imponendo agli italiani una temperatura interna più bassa e un periodo di accensione del riscaldamento più breve è FOLLIA

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

linee di azione per risparmiare gas

Il nostro governo prevedeva già dall’estate diverse linee di azione, ma non sono altro che delle proposte per ridurre i consumi di gas . Linee di azione sempliciotte  in mancanza di idee.

dai 20°C abituali a 19°C

Leggi tutto »Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

riscaldamento tips - Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante 4

Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

Quando ci vengono date spiegazioni con termini un po’ complicati tendiamo ad abbandonare la speranza di capirci qualcosa, istintivamente non capiamo nemmeno quello che sarebbe comprensibile. Bla bla bla bla. Ad esempio, quando ci spiegano come risolvere i problemi relativi al funzionamento degli impianti che abbiamo in casa. Più precisamente mi riferisco all’impianto di riscaldamento.

capire il principio di funzionamento dell’impianto di riscaldamento

Leggi tutto »Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

vmc-tenuta-aria-riscaldamento

Tenuta all’aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC

Tutti noi abbiamo l’esperienza di vecchie finestre o vecchi cassonetti delle tapparelle per capire cosa sia un’infiltrazione d’aria, ma non abbiamo una precisa percezione della non tenuta all’aria

  • di una parete non completamente intonacata (pensiamo al piede della muratura nascosta dal massetto)
  • o del cavo antenna TV
  • o di tutto l’impianto elettrico
  • e quello dell’allarme
  • o del contorno dei nuovi serramenti
  • o del portone d’ingresso
  • o dell’impianto idraulico ecc ecc.

Sono tanti i punti di non tenuta di un edificio. Ma qual’è il costo energetico delle infiltrazioni d’aria?

 

riscaldamento tips - Tenuta all'aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC 6

 

Leggi tutto »Tenuta all’aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC

Domotica e riscaldamento

Domotica e riscaldamento

gestire il riscaldamento a distanza: è comune pensiero che staccare il riscaldamento perchè si esce di casa sia la manna dal cielo, il risparmio assoluto, l’efficienza che più efficienza non si può.

valvole termostatiche impostabili

Una caldaia su dieci è impostata in modo ottimale, bilanciamento impianto

Studi tedeschi indicano che 3/4 degli impianti di riscaldamento consumano più del dovuto. La bolletta energetica confrontata con quella di 13 anni fa, sembra raddoppiata. Sì molta parte è dovuta all’aumento dei combustibili, ma se più di tre quarti degli impianti di riscaldamento consuma troppa energia cosa possiamo fare?

valvole termostatiche impostabili

Evitiamo il tema delle ripartizioni dei costi di riscaldamento e di acqua calda sanitaria negli impianti centralizzati dei condomini e anche quello dei costi energetici riferiti alla pessima coibentazione delle tubazioni (il 45% dei consumi complessivi).Leggi tutto »Una su dieci è impostata in modo ottimale, bilanciamento impianto

casa in legno massa interna

L’ acqua calda sanitaria da caldaia istantanea a metano è costosa?

Ho monitorato personalmente il consumo di giugno luglio agosto della mia caldaia istantanea Immergas e posso dire che in 3 persone la lettura del gas segna un consumo medio giornaliero di 0,15 mc/ giorno – in tre mesi estivi abbiamo bruciato 13 mc abbondanti. Che valore vogliamo dare a questi 13 mc di gas metano per l’acqua calda sanitaria? 13,00 €?