Vai al contenuto

riscaldamento

riscaldamento - Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022 1

Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022

Ogni anno ho la speranza, e anche l’obiettivo, di ridurre i consumi di Casa mia senza fare nuovi interventi di efficienza energetica, quindi solo migliorando comportamenti e  abitudini.

Non ho ancora  eliminato la caldaia a condensazione (è del 2010) per installare una Pompa di Calore.

E continuo a monitorare i consumi di gas e luce mese per mese:

  • l’utenza gas serve solo alla a condensazione per produrre acqua calda sanitaria e riscaldamento invernale
  • l’utenza luce serve anche ai piani induzione quindi cuciniamo no gas
  • la legna (acquistata e autoprodotta) serve all’ultimo piano come riscaldamento serale e, quando possibile, per cucinare la cena

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

consumi del 2022

Leggi tutto »Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022

riscaldamento - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 2

Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

Ormai sapete tutti che il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato il Decreto sul Risparmio Energetico n. 383 del 6 Ottobre 2022. Ci sono nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici alimentati a gas naturale e la riduzione di 1 grado delle temperature degli ambienti.

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Fortunatamente, la stagione invernale 2022-23 è cominciata con un bel caldo, quindi nessuno ha preso la cosa sul serio:

riscaldamento - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 4

Leggi tutto »Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

riscaldamento - Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi 6

Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

Risparmiare gas imponendo agli italiani una temperatura interna più bassa e un periodo di accensione del riscaldamento più breve è FOLLIA

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

linee di azione per risparmiare gas

Il nostro governo prevedeva già dall’estate diverse linee di azione, ma non sono altro che delle proposte per ridurre i consumi di gas . Linee di azione sempliciotte  in mancanza di idee.

dai 20°C abituali a 19°C

Leggi tutto »Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

riscaldamento - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 8

Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system

C’è un unico modo per fronteggiare le bollette che aumentano ( +9,9% luce e +15,3% per il nel 3° trimestre 2021).

riscaldamento - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 10

Prima capiamo cosa succede fuori di casa nostra e poi analizziamo i nostri consumi!

fuori di casa nostra

Le quotazioni delle materie prime e i prezzi dei “permessi” di emissione di CO2 (poi parleremo di ETS) hanno fatto un balzo verso l’alto, mentre il Governo promette un ribasso degli oneri generali in bolletta destinando 1,2 miliardi.

Cosa sta succedendo? Cosa dobbiamo sapere delle materie prime e di questi ETS?

Sono mesi che i media riportano le notizie sull’esplosione dei prezzi delle materie prime, ma non è tutto:

riscaldamento - Il condominio cambia caldaia col 110% e il condòmino esegue altri interventi trainati, i serramenti 12

Il condominio cambia caldaia col 110% e il condòmino esegue altri interventi trainati, i serramenti

Questo articolo è dedicato ai condòmini che hanno deciso di sostituire il vecchio impianto termico approfittando del Superbonus 110%

condominio-cambia-caldaia-110-condomino-esegue-interventi-trainati-serramenti

Al condominio ha fatto un gran bene questo Decreto Rilancio. Per una volta, tutti i condòmini si sono trovati d’accordo e la decisione è stata presa. Sostituire il generatore di calore non era l’unica cosa che si poteva fare ma almeno questa, dopo tanti anni, diventa realtà.

In pratica il condominio intero ha deciso per uno degli interventi di cui tra poco vedremo delle tabelle complete di riferimento legislativo (quelle dell’Allegato B):Leggi tutto »Il condominio cambia col 110% e il condòmino esegue altri interventi trainati, i serramenti

riscaldamento - Indipendenza energetica di casa nostra 20

Indipendenza energetica di casa nostra

una Passivhaus monofamiliare da 150 mq presenta al padrone di casa costi complessivi di gestione (energia termica + elettrica) intorno ai 500 €/anno. Si può dire che per evitare spese mensili di 40€ sia inutile la ricerca dell’autonomia assoluta.

Domotica e riscaldamento

Domotica e riscaldamento

gestire il riscaldamento a distanza: è comune pensiero che staccare il riscaldamento perchè si esce di casa sia la manna dal cielo, il risparmio assoluto, l’efficienza che più efficienza non si può.