Vai al contenuto

illuminazione

illuminazione - Prezzo reale Bolletta luce&gas dei mesi novembre e dicembre 2022 1

Prezzo reale Bolletta luce&gas dei mesi novembre e dicembre 2022

Ecco arrivata la Bolletta luce&gas dei mesi novembre + dicembre 2022: finalmente sarò in grado di ricavare il prezzo reale del gas metano e anche il prezzo reale del kWh.

ma prima una buona notizia 🙂 anzi, una sorpresina bellissima:

Le cose son cambiate: anche a fronte delle richieste della Commissione Europea è stato eliminato l’obbligo per i fornitori di energia di riscuotere oneri estranei al settore energetico. Questo significa che, a partire dal 2023, il canone TV non sarà più addebitato nelle bollette della luce.

infatti non c’è 🙂 🙂 🙂

il prezzo del kWh e del metro cubo di gas metano

Ma torniamo ai prezzi di luce&gas: purtroppo nessun fornitore di energia pubblica un riquadro dove il cliente sia in grado di leggere “in questa bolletta stai pagando il gas X,00 €”

Forse i gestori non conoscono i fogli excel, comunque sia, dobbiamo noi clienti fare la divisione per toglierci la curiosità e scoprire il prezzo vero, il prezzo alla pompa 😉

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Prezzo reale Bolletta luce&gas dei mesi novembre e dicembre 2022

illuminazione - Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022 2

Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022

Ogni anno ho la speranza, e anche l’obiettivo, di ridurre i consumi di Casa mia senza fare nuovi interventi di efficienza energetica, quindi solo migliorando comportamenti e  abitudini.

Non ho ancora  eliminato la caldaia a condensazione (è del 2010) per installare una Pompa di Calore.

E continuo a monitorare i consumi di gas e luce mese per mese:

  • l’utenza gas serve solo alla a condensazione per produrre acqua calda sanitaria e riscaldamento invernale
  • l’utenza luce serve anche ai piani induzione quindi cuciniamo no gas
  • la legna (acquistata e autoprodotta) serve all’ultimo piano come riscaldamento serale e, quando possibile, per cucinare la cena

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

consumi del 2022

Leggi tutto »Consumi di casa mia facciamo i conti di fine 2022

illuminazione - Lo Stato paghi gli aumenti delle bollette 4

Lo Stato paghi gli aumenti delle bollette

L’efficienza energetica di una casa NON significa solo contenere le dispersioni termiche con l’isolamento, significa anche avere bassi consumi elettrici con elettrodomestici e illuminazione molto efficienti. Per avere avere bassi consumi elettrici non siamo costretti a pratiche edilizie, incarichi ai professionisti e apertura di un cantiere, è sufficiente usare la testa 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Sei abile a risparmiare energia per abbassare le tue bollette o sei un piagnucolone che vuol essere aiutato?

I vecchi dicevano “aiutati che Dio ti aiuta“. I primi a dover agire per risolvere un nostro problema siamo noi stessi…

Ma ti stai veramente aiutando? o sei tra quelli che preferiscono aderire alla petizione “Lo Stato paghi gli aumenti delle bollette”?Leggi tutto »Lo Stato paghi gli aumenti delle bollette

illuminazione - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 6

Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system

C’è un unico modo per fronteggiare le bollette che aumentano ( +9,9% luce e +15,3% per il nel 3° trimestre 2021).

illuminazione - Bolletta luce e gas in aumento e il sistema ETS, emissions trading system 8

Prima capiamo cosa succede fuori di casa nostra e poi analizziamo i nostri consumi!

fuori di casa nostra

Le quotazioni delle materie prime e i prezzi dei “permessi” di emissione di CO2 (poi parleremo di ETS) hanno fatto un balzo verso l’alto, mentre il Governo promette un ribasso degli oneri generali in bolletta destinando 1,2 miliardi.

Cosa sta succedendo? Cosa dobbiamo sapere delle materie prime e di questi ETS?

Sono mesi che i media riportano le notizie sull’esplosione dei prezzi delle materie prime, ma non è tutto:

illuminazione - Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico 10

Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Mattia Moranduzzo, Luca Rampin, Paolo Montagnini, Mauro Tassinari, Giovanni Faro, Guerra Stefano, Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Le lampadine a fluorescenza compatte (CFL), volgarmente “a risparmio energetico”, sono energeticamente abbastanza efficienti, ma presentano molti problemi:

Ho letto che le CFL emettono raggi ultravioletti di tipo C ed A, con danni alla pelle umana.

lampadina-cfl

Parliamo di elettrosmog?Leggi tutto »Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico

illuminazione - Gli impianti di casa mia danno i numeri 12

Gli impianti di casa mia danno i numeri

Nel precedente articolo “Gli edifici di nuova costruzione dovrebbero garantire i numeri che promettono” ponevo delle domande: il nuovo proprietario di casa sa gestire una casa ad alta efficienza? ne ha il controllo? le sue abitudini portano un miglioramento o un peggioramento energetico? è informato sull’aspetto edificio / impianto? e sul livello di efficienza del proprio impianto?

illuminazione - Gli impianti di casa mia danno i numeri 14

Monitorare i consumi è la chiave di tutto.

Vi riporto un po’ di dati, riferiti ad una casa modello:Leggi tutto »Gli impianti di casa mia danno i numeri

illuminazione - Solo luci LED che non fanno male alla salute 16

Solo luci LED che non fanno male alla salute

Deluso dalla bolletta salata? Sì è così, consumiamo pochissimo, ma i costi fissi restano troppo alti per sentirci soddisfatti, comunque non per questo installeremo lampadine senza alcun riguardo al consumo reale.

Noi, il risparmio, ce l’abbiamo nel sangue.

illuminazione - Solo luci LED che non fanno male alla salute 18

Bene, prima di lanciarvi nell’acquisto di tutte le lampadine che vi servono proviamo a capire il tipo di lampadina che bisognerebbe comperare, dal punto di vista  del basso consumo  e dal punto di vista della nostra salute.

illuminazione - Solo luci LED che non fanno male alla salute 20

Alcuni LED, purtroppo, emettono picchi di luce blu dannosi per la nostra salute (ciclo del sonno, produzione di melatonina, umore, danni alla retina). E lo stesso problema esiste per TV tablet e cellulari naturalmente…Leggi tutto »Solo luci LED che non fanno male alla salute

illuminazione - Indipendenza energetica di casa nostra 26

Indipendenza energetica di casa nostra

una Passivhaus monofamiliare da 150 mq presenta al padrone di casa costi complessivi di gestione (energia termica + elettrica) intorno ai 500 €/anno. Si può dire che per evitare spese mensili di 40€ sia inutile la ricerca dell’autonomia assoluta.

candele e VMC, compagni perfetti

Candele e VMC, compagni perfetti

anche se spegnessimo le candele in casa per sempre, la qualità dell’aria, per colpa di tante cose (che spesso nemmeno conosciamo), non è buona: progettiamo seriamente l’installazione di una VMC oppure di alcune VMC decentralizzate

illuminazione - Led retrò 28

Led retrò

La bella idea è di Better Mix Design Studio: un LED illumina la classica forma del bulbo ad incandescenza con una luce calda.