Vai al contenuto

risparmio energetico

risparmio energetico - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 1

Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

Ormai sapete tutti che il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato il Decreto sul Risparmio Energetico n. 383 del 6 Ottobre 2022. Ci sono nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici alimentati a gas naturale e la riduzione di 1 grado delle temperature degli ambienti.

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Fortunatamente, la stagione invernale 2022-23 è cominciata con un bel caldo, quindi nessuno ha preso la cosa sul serio:

risparmio energetico - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 2

Leggi tutto »Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

risparmio energetico - Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico 4

Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Mattia Moranduzzo, Luca Rampin, Paolo Montagnini, Mauro Tassinari, Giovanni Faro, Guerra Stefano, Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Le lampadine a fluorescenza compatte (CFL), volgarmente “a risparmio energetico”, sono energeticamente abbastanza efficienti, ma presentano molti problemi:

Ho letto che le CFL emettono raggi ultravioletti di tipo C ed A, con danni alla pelle umana.

lampadina-cfl

Parliamo di elettrosmog?Leggi tutto »Lampadine a fluorescenza compatte (CFL), lampadine a risparmio energetico

risparmio energetico - Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A! 22

Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!

Ho inserito una nuova categoria: CATTIVE ABITUDINI in CASA.

Sono mosso dall’esperienza accumulata in questi anni: il committente mi chiede consulenza per fare corrette scelte in fatto di isolamento termico ed efficienza energetica, ma nello stesso tempo non riesce ad abbandonare le proprie cattive abitudini. Abitudini che vanno esattamente nel senso opposto alle sue richieste e aspettative – dal cattivo uso delle finestre fino allo spreco di energia elettrica o di acqua potabile.

Prima di costruire la Classe A, comportiamoci da Classe A!

Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A-01Leggi tutto »Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!

risparmio energetico - La politica energetica europea 20-20-20 24

La politica energetica europea 20-20-20

nuova Direttiva sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD, 2010/31/EU) ? Parla dell’efficienza energetica di edifici nuovi ed esistenti.

Dal 2021 in poi,

gli edifici nuovi devono avere standard energetico quasi zero (già dal 2019 per gli edifici pubblici).

risparmio energetico - L'energia del futuro 26

L’energia del futuro

Quando si parla di energia c’è sempre chi non crede nelle energie rinnovabili o pensa che possano solo servire “da contorno”. Io ripeto sempre che se vogliamo consumare (leggi sprecare) come eravamo abituati… allora nemmeno un pianeta di scorta ci basterebbe!

risparmio energetico - Casa passiva di 16 piani a Friburgo 38

Casa passiva di 16 piani a Friburgo

Mentre in Italia non abbiamo nemmeno una casa passiva in ogni città (ma forse la colpa è dei committenti che non ci sono…) a Friburgo, in Germania, hanno consegnato le chiavi di 139 appartamenti in una casa passiva di 16 piani.

Regolamento di Attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia DPR 02-04-2009

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 aprile 2009 , n. 59
Regolamento di attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.

Leggi tutto »Regolamento di Attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia DPR 02-04-2009