Vai al contenuto

VMC nozioni

VMC nozioni - Mi entra troppa umidità in casa 1

Mi entra troppa umidità in casa

Può entrare umidità in casa? è una convinzione molto diffusa che d’inverno la nebbia (proprio perchè è vapore visibile) o semplicemente l’umidità esterna, siano un problema per la casa, o per il tipo di materiale isolante del cappotto… Chi da un lato preferirebbe usare materiali naturali, dall’altro teme che proprio il clima esterno li possa danneggiare.

casa-isolamento-termico-clima-umido-nebbioso-tipico-pianura-padana-03

Altri sono convinti che l’umidità, sotto forma di vapore acqueo, entri in casa! cioè penetri nell’edificio! Quindi dall’esterno verso l’interno!

conoscere meglio il problema umidità

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Mi entra troppa umidità in casa

VMC nozioni - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 2

Perché abbiamo troppa umidità in casa?

Abbiamo troppa umidità in casa fondamentalmente per colpa nostra:

  • da un lato ne produciamo tanta senza preoccuparci di fare spesso un ricambio d’aria,
  • e dall’altro non distinguiamo Umidità Relativa da Umidità Assoluta, o non ne capiamo la differenza.

VMC nozioni - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 4

Lo spunto per scrivere questo articolo e affrontare ancora una volta il problema dell’umidità in casa, che poi si trasforma quasi sempre in invisibili condense superficiali e in poco tempo muffa sulle pareti e sui soffitti con preferenza per angoli e contorni finestra, viene dal commento di Emanuele, che spero non mi odierà per averlo messo in mostra tra i post della settimana 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Perché abbiamo troppa umidità in casa?

VMC nozioni - Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 % 6

Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 %

Se in un solo mese ho ricevuto 3 “lamentele” riguardanti le VMC Prana significa che c’è bisogno di un chiarimento.

Ho fatto il nome di Prana perchè in effetti il caso ha voluto che i committenti avessero tutti scelto questo produttore senza che io lo consigliassi, comunque il marchio non ha nessuna importanza in questo articolo. Vediamo perchè:Leggi tutto »Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 %

VMC nozioni - Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell'aria 8

Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

Sempre più studi collegano la diffusione e l’alta mortalità per Covid-19 alla elevata presenza di inquinanti nell’aria (approfondisci su Science of the Total Environment).

Quindi + biossido di azoto e + decessi per Covid-19.

Altri studi analizzano il ruolo del particolato atmosferico.

Lo studio che vorrei leggere io è invece quello sull’analisi dell’ambiente in cui vivevano abitualmente gli oltre 25mila morti italiani per mettere in relazione l’alta mortalità per Covid-19 alla presenza di muffa e inquinamento indoor.

covid-muffa

Leggi tutto »Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

vmc-tenuta-aria-riscaldamento

Tenuta all’aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC

Tutti noi abbiamo l’esperienza di vecchie finestre o vecchi cassonetti delle tapparelle per capire cosa sia un’infiltrazione d’aria, ma non abbiamo una precisa percezione della non tenuta all’aria

  • di una parete non completamente intonacata (pensiamo al piede della muratura nascosta dal massetto)
  • o del cavo antenna TV
  • o di tutto l’impianto elettrico
  • e quello dell’allarme
  • o del contorno dei nuovi serramenti
  • o del portone d’ingresso
  • o dell’impianto idraulico ecc ecc.

Sono tanti i punti di non tenuta di un edificio. Ma qual’è il costo energetico delle infiltrazioni d’aria?

 

VMC nozioni - Tenuta all'aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC 10

 

Leggi tutto »Tenuta all’aria e risparmio sul riscaldamento con e senza VMC

VMC nozioni - Umidità in casa, una soluzione alla condensa di primavera o estiva 12

Umidità in casa, una soluzione alla condensa di primavera o estiva

Terminato il periodo di riscaldamento, la casa deve affrontare un nuovo problema prima del tormentone “estate bollente”.

VMC nozioni - Umidità in casa, una soluzione alla condensa di primavera o estiva 14

A seconda della zona climatica di appartenenza, e a seconda dei capricci stagionali, tra la fine di marzo e la metà di aprile gli impianti di riscaldamento vanno spenti. Per tutti quelli che utilizzano una semplice a metano è il momento di girare la manopolina su estate lasciando che la caldaietta continui a lavorare solo se è richiesta acqua calda sanitaria ACS.

VMC nozioni - Umidità in casa, una soluzione alla condensa di primavera o estiva 16

E cosa succede? umidità in casa?Leggi tutto »Umidità in casa, una soluzione alla condensa di primavera o estiva

La VMC antimuffa

la regolazione della portata d’aria della VMC può peggiorare la prestazione del recuperatore di calore: più l’aria passa velocemente… meno scambia!

VMC nozioni - Guida per scegliere un buon impianto VMC 28

Guida per scegliere un buon impianto VMC

 Se state diventando proprietari di casa nuova e siete ad un passo dalla decisione per l’acquisto della Vostra prima classe A sapete già che la  futura casa sarà dotata della ventilazione meccanica controllata con recupero del calore, la VMC.

la-vostra-futura-casa

salto di classe energetica

La VMC… quell’ “aggeggio” che permette ad un edificio di fare l’ultimo salto di classe energetica.Leggi tutto »Guida per scegliere un buon impianto VMC

VMC nozioni - VMC e formaldeide 30

VMC e formaldeide

favorevole alla VMC. Qui non parlo di risparmio energetico! Parlo di qualità dell’aria!

Visto l’enorme impiego di resine derivate dalla formaldeide nelle produzioni di:

manufatti,
rivestimenti ,
resine termo-indurenti,
laminati plastici,
adesivi
schiume isolanti

VMC nozioni - VMC con recuperatore di calore entalpico 32

VMC con recuperatore di calore entalpico

Inizia a diffondersi la ventilazione meccanica controllata, almeno rispetto agli anni passati. L’argomento VMC (e l’apparecchio stesso) è in definitiva moooolto più semplice rispetto ad una Pompa di Calore per esempio, eppure quest’ultima si è fatta facilmente più largo nello scenario dell’efficienza energetica.

Ma ora parliamo del recuperatore di calore all’interno di una macchina VMC, andiamo a conoscere le sue caratteristiche:

recuperatore-entalpicoLeggi tutto »VMC con recuperatore di calore entalpico