consulenza per efficienza energetica

Our Blog

  • Muro isolato con insufflaggio in intercapedine

    Muro isolato con insufflaggio in intercapedine

    coibentare la casa solo con il riempimento della intercapedine: il risultato sarà un esercito di ponti termici non attenuati

    Read more →

  • Rete in fibra di vetro antialcalina da 1-2€ o rete in juta da 4€

    Rete in fibra di vetro antialcalina da 1-2€ o rete in juta da 4€

    dal 2020: 174 Con l’avvento dei cappotti tutti quanti hanno scoperto l’uso della rete in fibra di vetro. E lì, assolutamente ci vuole! La rasatura sopra al sistema a cappotto si dice “armata” proprio perchè c’è la rete nello strato esterno di rasante. Che spesso è lo stesso materiale usato come collante 🙂 rete sì…

    Read more →

  • Cari amici di espertoCasaClima

    ho deciso di introdurre un contributo simbolico per la redazione di ogni preventivo su misura

    Read more →

  • Comprimere l’ isolante termico (balle di paglia) per avere più isolamento

    Comprimere l’ isolante termico (balle di paglia) per avere più isolamento

    dal 2020: 206 L’idea di Comprimere l’isolante termico per avere più isolamento può essere venuta a più di qualcuno, quindi parliamone perchè in effetti è interessante: Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

  • Soluzione da 5€ per nicchie dei radiatori che disperdono il 50% del calore, parte 4

    Soluzione da 5€ per nicchie dei radiatori che disperdono il 50% del calore, parte 4

    dal 2020: 427 4a e ultima puntata sulle nicchie dei radiatori: la soluzione da 5€ Mi scrive @it_s_just_me1030: Molto interessante questo video! Si riescono a stimare i benefici portati dall’aggiunta del pannello di alluminio in una nicchia? Capisco sia una soluzione molto artigianale, ma è innegabilmente molto semplice ed economica da mettere in pratica. Non…

    Read more →

  • Soluzione gratis per nicchie dei radiatori che disperdono il 50% del calore, parte 3

    Soluzione gratis per nicchie dei radiatori che disperdono il 50% del calore, parte 3

    dal 2020: 447 Oggi affrontiamo ancora una volta il problema delle nicchie dei radiatori che disperdono il 50% del calore, ma con una soluzione gratis 🙂 Questa volta il miglior attacco è la difesa: attaccare costa 🙁 difendersi è gratis 🙂 Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

  • Impostare la caldaia per temperature esterne bassissime

    Impostare la caldaia per temperature esterne bassissime

    dal 2020: 300 Se non sappiamo come impostare la caldaia per temperature esterne bassissime, facciamo un breve ragionamento senza nessun calcolo: Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

  • Acqua calda risparmiando in 2 mosse

    Acqua calda risparmiando in 2 mosse

    dal 2020: 393 Impariamo ad usare l’ acqua calda risparmiando in bolletta. Non sono progettista di impianti, ma ogni volta che il committente mi mostra o mi racconta come è impostata la sua caldaia a condensazione istantanea, vedo sempre gli stessi errori: Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

  • Caldaia a condensazione, il radiante non va bene :( 3 soluzioni

    Caldaia a condensazione, il radiante non va bene 🙁 3 soluzioni

    dal 2020: 361 Mi raccontano spesso nei commenti o via whatsapp che con la caldaia a condensazione il radiante non va bene: le lamentele possono essere riassunte in 3 categorie: quando torno a casa la sera sto al freddo alcune stanze sono fredde e in soggiorno ho troppo caldo forse dovevo tenere la caldaia vecchia Non…

    Read more →

  • Materiali isolanti naturali, loro non avevano freddo…

    Materiali isolanti naturali, loro non avevano freddo…

    dal 2020: 621 Il freddo. Che cos’è il freddo? Quando si confrontano le prestazioni dei materiali isolanti naturali con tutti gli altri prodotti figli della chimica e della tecnologia odierna mi torna sempre in mente il mio viaggio in Siberia: in Siberia ho fatto la spedizione più fredda della mia vita, -71°C, il posto più freddo…

    Read more →

  • Sottotetto, lana di roccia, freno al vapore e altre favole

    Sottotetto, lana di roccia, freno al vapore e altre favole

    dal 2020: 1.101 Non sono pochi quelli che si ostinano a isolare il sottotetto con lana di roccia. E questi molti sono anche quelli ossessionati dalla necessità di un freno al vapore. Questa volta evito il pippone e vado al punto! anzi ai punti! perchè sono 2: scelta del materiale isolante necessità di un freno…

    Read more →

  • Isolamento del sottotetto con pellet disteso nel solaio

    Isolamento del sottotetto con pellet disteso nel solaio

    dal 2020: 398 @pierino1981, commentando un video, ha scritto “Il pellet! Disteso nel solaio!”…che dire? siamo tutti in cerca di una soluzione per l’ isolamento del sottotetto e nella maggior parte dei casi è un fai da te… L’idea di un isolamento del sottotetto con pellet disteso nel solaio mi ha incuriosito! e non poco.…

    Read more →

  • Divieti stufe 2024, scoprire se una stufa soddisfa i requisiti in 4 STEP

    Divieti stufe 2024, scoprire se una stufa soddisfa i requisiti in 4 STEP

    Divieti stufe 2024, scoprire se una stufa soddisfa i requisiti di oggi, in 5 STEP Collegati al link di questa

    Read more →

  • Isolamento sottotetto, tavolato, Stiferite, OSB, no grazie

    Isolamento sottotetto, tavolato, Stiferite, OSB, no grazie

    dal 2020: 571 Ancora una volta parliamo di isolamento sottotetto: abbiamo un doppio tavolato, ci hanno consigliato di usare la Stiferite, e poi di coprire tutto il pacchetto con pannelli OSB 😐 Se abbiamo un vecchio tavolato, o come in questo caso un doppio tavolato, che divide l’ambiente riscaldato dal sottotetto non dobbiamo dimenticare che…

    Read more →

  • Intonaco a Calce non significa esente da cemento :( TEST + 3 etichette

    Intonaco a Calce non significa esente da cemento 🙁 TEST + 3 etichette

    dal 2020: 369 Parlando di intonaco a calce, uno dei migliori intonaci naturali, spesso NON sappiamo cosa stiamo acquistando 🙁 E poi capiremo perchè propongo 3 etichette. (“a calce” non significa esente da cemento) è meglio un intonaco di calce, lo sanno tutti Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

  • Cartongesso da 3€ o fibrogesso da 12€

    Cartongesso da 3€ o fibrogesso da 12€

    dal 2020: 899 All’apparenza, cartongesso o fibrogesso sembrano la stessa cosa, anzi quasi nessuno si ferma a pensare di dover scegliere. Per mia esperienza, basta leggere qualche capitolato, il fibrogesso non viene nemmeno proposto. E non viene nemmeno indicato come opzione, in sostituzione del catongesso 🙁 preventivo fibrogesso Non hai tempo di leggere l’articolo? vai…

    Read more →

  • Caldaia a condensazione nuova entro il 31/12/2024

    Caldaia a condensazione nuova entro il 31/12/2024

    dal 2020: 354 Tra un momento parliamo della Caldaia a condensazione nuova, ma vorrei fare prima una premessa: meglio investire in isolamento che in impianti! e lo so, non tutti sono d’accordo. Parlando di impianti: se la tua caldaia sta per compiere la maggiore età, è il momento di considerare una caldaia (a condensazione) nuova,…

    Read more →

  • Biointonaco termo-deumidificante, no grazie

    Biointonaco termo-deumidificante, no grazie

    dal 2020: 522 Dove sta la meraviglia, lo stupore, di un Biointonaco termo-deumidificante? Andiamo a scoprirlo insieme grazie alla domanda che si è fatto Achille e che ha postato in un video precedente: “Buongiorno, vorrei capire se il prodotto Benessere bio kerakoll è buono come intonaco per camera da letto a nord per evitare i…

    Read more →

  • Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore (parte 2)

    Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore (parte 2)

    dal 2020: 753 Dopo aver capito nel precedente articolo “Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore (parte 1)” che  la dispersione termica è espressa in Watt, i Watt che vengono dispersi attraverso 1 mq di superficie! sempre riferiti alla differenza di temperatura di 1 grado Kelvin tra dentro e fuori. E dopo aver…

    Read more →

  • Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore (parte 1)

    Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore (parte 1)

    dal 2020: 747 No tranquilli, non è vero che le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore! ma non è neanche vero che non possiamo fare nulla 😉 Perchè non isolare le nicchie dei termosifoni? quanto calore disperdono le nicchie dei termosifoni? Non hai tempo di leggere l’articolo? vai al VIDEO

    Read more →

Search the blog for more articles