consulenza per efficienza energetica

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 1

Non compro la Tesla new Model 3

10 risposte

In luglio avevo pubblicato l’articolo “NON installo ECOFLOW PowerStream, non installare troppo Fotovoltaico” e ora che me ne esco con “Non compro la Tesla new Model 3” sembra che io sia tra quegli italiani che odiano l’auto elettrica, sempre in polemica per confermare la supremazia dei pistoni.

Non è affatto così! Non compro la Tesla new Model 3 perchè non posso permettermelo,

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

devo intanto finire di pagare la casa 🙁 e l’auto in giardino ha ancora pochi chilometri 🙂 ma una cosa è certa: quella in giardino è la mia ultima auto a benzina.

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 2

La Tesla new Model 3 è stata appena aggiornata per la terza volta, ricordo di esserci salito la prima volta durante il salone KlimaHaus di Bolzano del lontano… gennaio 2017, credo..

Tutti questi anni sono stati spesi a togliere i difetti di giovinezza e a raggiungere una certa perfezione oltre che nuovi traguardi di efficienza e “tagli con il passato”, è sparita anche l’asticella sul piantone del volante per indicare svolta a destra e svelata a sinistra 😉 evviva!

Un mio cliente guida da qualche mese una Model Y e mi raccontava della buffa esperienza nello spostare a volte l’auto della moglie… con tutte quelle vibrazioni e tutto quel disordine di bottoni sparsi ovunque nell’abitacolo… “che orrore, quello a cui tutti eravamo abituati da sempre” 🙂

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 3

l’auto perfetta da 40.000€

Sono qui a scrivere un breve articolo sulla new Model 3 perchè mi pagano per farlo? No, è solo che con questo restyling la Tesla Model 3 incarna, secondo me, l’auto perfetta da 40.000€  per viaggiare verso il 2030 con

  • tutta la digitalizzazione oggi possibile
  • tutta la bellezza e pulizia delle linee possibile
  • tutta la potenza possibile
  • tutta l’efficienza energetica possibile
  • tutta l’autonomia possibile
  • tutta l’affidabilità Tesla possibile
  • tutta la gioia ed esperienza di guida possibile ***

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 4

40.000€  non sono bruscolini, è chiaro! Se vogliamo parlare del prezzo di un’auto elettrica, si sa,

  • una piccola auto elettrica è spropositatamente più costosa di una gemella a pistoni,
  • ma una “media” elettrica inizia a costare tanto quanto,
  • e poi se entriamo nel lusso e nelle performance allora forse l’auto elettrica diventa chip.

Non vendo auto, ma ritengo la new Model 3 l’auto perfetta da 40.000€

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 5

l’auto elettrica non è per tutti

Se pensiamo che la e-UP Volkswagen ce la rifilavano a 29.900€ 😐 (oggi mi pare che i vertici VW l’abbiano suicidata 😉 )

Gli anti-elettrico preferiranno sicuramente una Golf 8 GTD alla Tesla new Model 3, un turbodiesel da 46.750 €

Oppure altri modelli più sobri, ma sempre con prezzi improponibili:

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 6

E così abbiamo anche sfatato il mito delle auto elettriche per pochi e auto a pistoni per tutti. L’auto non è per tutti! l’auto è un lusso, in qualche modo un lusso per tanti, ma non per tutti come si vuol far credere.

consumo litri/100km

Mi accorgo parlando con le persone che pochissimi si sono già abituati a convertire le varie grandezze che ci interessano quando vogliamo capire quanto costa viaggiare con un’auto elettrica

Nella nostra testa da decenni abituata a pensare in km/litro o per i più tecnici in litri/100km non è ancora scattata la conversione in kWh, quindi forse vale la pena fare questa prima macro distinzione:

  • 12 kWh/100km per una piccola auto elettrica da città come la Dacia Spring
  • 16 kWh/100km per una super efficiente Tesla new Model 3
  • 20 kWh/100km per grosse auto elettriche o simil Model 3 ma poco efficienti 🙁

Fatta questa distinzione, sapete che il taglio del pacco batterie (per alcune auto da scegliere) decide l’autonomia dell’auto, ma di questo ora non parliamo e comunque Tesla new Model 3 supera i 500km di autonomia nella sua versione Standard.

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 7

la conversione in kWh/100km

Adesso torniamo a ragionare per una facile conversione litri – kWh e facciamo così:

la mia auto a benzina fa 20 km/litro quindi consuma 5 litri/100km e in soldoni attuali possiamo anche fare il conto tondo: siamo a quasi 2€/litro alla pompa quindi facile facile… 10€/100km

NB: la mia auto a benzina non fa da 0-100km/h in 6 secondi e non ha ovviamente 4-500CV 🙂 e solo se ho il piede di velluto mi bastano 10€ di benzina per fare 100km. E’ un 1.2 TSI.

Tesla new Model 3 fa 100km con 16 kWh e ricordiamoci che 1 kWh costa circa 30-35 cent, quindi in soldoni 3 kWh costano 1€ : arrotondiamo e troviamo che con 5€ di energia elettrica  posso fare 100km.

consumo €/100km

  • 10€ di benzina per fare 100km
  • 5€ di energia elettrica  per fare 100km

Da notare che dal benzinaio ci devo andare fisicamente con l’auto e soprattutto con i soldi in mano, mentre con l’auto elettrica in giardino devo solo ricordare di infilare la spina e pagherò l’energia alla prima bolletta della luce che capiterà, magari con carta di credito il 5 del mese dopo.

Sono soddisfazioni da poco? Lo vedremo negli anni 😉

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 8

perchè parlo di Tesla Model 3?

Parlo di Tesla Model 3 perchè vorrei conoscere i vostri punti di vista:

  • vorrei sapere se a braccetto con il progetto di efficientare la vostra casa va anche la mobilità elettrica
  • vorrei sapere se progettando una casa zero gas progettate anche un’auto no gas
  • vorrei sapere se il desiderio di contenere le emissioni del vostro impianto di riscaldamento continua con il desiderio di viaggiare senza emissioni
  • vorrei sapere se state progettando il vostro impianto fotovoltaico per poter ricaricare anche la vostra auto
  • vorrei sapere se voi stessi conoscete con precisione il vostro consumo casalingo di energia elettrica quotidiano suddiviso almeno in estete / inverno
  • vorrei sapere se avete immaginato il consumo della vostra auto elettrica in base alla vostra percorrenza quotidiana, forse è più basso di quel che pensavate 🙂

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 9

quanto Fotovoltaico mi serve per Tesla new Model 3

Se il migliore impianto fotovoltaico, a mio modo di vedere, è quello che fornisce tanta energia quanta siamo certi di consumare completamente (l’autoconsumo è il vero risparmio da fotovoltaico!) in vista dell’auto elettrica valuterei anche il rabbocco quotidiano nelle ore luce per il migliore dimensionamento del fotovoltaico.

Inutile sentirsi in dovere di posare sul tetto un FV da 50 kW solo perchè ho l’auto elettrica. Forse il mio percorso giornaliero è di soli 20km e per il rabbocco quotidiano mi servono semplicemente 3 kWh 🙂 e cioè 1€ di elettricità 🙂

auto elettrica - Non compro la Tesla new Model 3 10

smettere di “gasare”

Comunque la pensiate, il futuro non andrà certo a pistoni e smettere di “gasare” passanti, ciclisti e bambini a piedi o in carrozzina con tanta disinvoltura deve diventare la nuova normalità.

*** gioia ed esperienza di guida

Agli incerti o agli anti auto elettrica consiglio di stare ben alla larga dal pulsante Prenota un test drive 😉
Provare una Tesla con un test drive presso uno store vicino a te potrebbe demolire in pochi minuti le certezze consolidate negli ultimi anni 😐


federico sampaoli espertocasaclima

copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli  consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio

Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  riceverai presto una risposta!

acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che intende rimanere libero da insopportabili Pop-up

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

10 risposte a “Non compro la Tesla new Model 3”

  1. 🙂

  2. @pietro volta
    “le auto elettriche sono per mediamente ricchi”
    20 anni fa compravi la panda con 6’000€ e la benzina ad 1€ litro… Aggiornati!
    L’elettrico è un ottimo investimento.

    “Non è meglio avere una ibrida ?”
    No, le ibride sono quelle più complesse, con maggior manutenzione, con maggior frequenza di incendi, non sono adatte all’autostrada perché vai solo a benzina, non sono adatte alla montagna perché la batteria si scarica subito e diventa un inutile zavorra, non sono adatte ai viaggi corti perché se non usi mai il termico è solo un peso ed una tassa.

    “Meglio un usato Euro 6.”
    Confronti un usato con una Tesla?
    Il primo ti richiederà un infinità di manutenzioni e probabilmente lo rottamerai presto, la Tesla dopo 200’000km esce dal rodaggio.
    Semmai il problema è che Tesla è esagerata per chi fa 10’000km/anno.

  3. maledetto canone di roba inguardabile

  4. “vorrei sapere se…”
    La risposta a tutte le domande è “Si”

    Costruire casa ed intanto pensare al futuro EV (finche la vecchia carretta va si tiene quella) significa:
    1. prevedere un bel corrugato che va al tetto.
    2. Non sprecare spazio sul tetto con camignoli, antenne, lucernai, ecc… Quelli se proprio mi servono li metto sul lato nord.
    3. Prevedere un bel corrugato che dal quadro elettrico principale va al garage.
    4. Prevedere qualche presa di corrente in giardino per gli ospiti.

    P.S. Con tutto elettrico a Luglio abbiamo speso 48€ (canone RAI incluso)

  5. @ simone

    è corretto il ragionamento, ma sarebbe come confrontare il costo di un auto a benzina che continuamente si reca in autostrada all’Autogrill per fare il pieno e anche colazione: prezzi insostenibili, che vanno bene solo qualche volta a ferragosto.
    non me ne sono mai curato perchè la mia Model 3 sarebbe ricaricata solo a casa eccetto la mattina che vado all’IKEA 🙂 ma mi pare che ci siano molti abbonamenti possibili e con diversi tagli di ricarica mensile… quindi anche questo punto sarebbe quasi risolto.
    avevo guidato una Nissan Leaf e+ in prova, non male. Non Model 3, come hai scritto 😐

  6. Avatar Simone Xaxa
    Simone Xaxa

    Rientrato la settimana scorsa da Bergamo con una Nissan Leaf e+ di seconda mano (praticamente nuova), tralasciamo il comfort di guida e le prestazioni… al momento (eccetto il tragitto di rientro e le ricariche presso le colonnine) ho ricaricato solo con il fotovoltaico a casa. Se avessi avuto il budget (almeno 10 mila €) in più avrei preso una model 3 senza ombra di dubbio.
    Devo però essere onesto, se non potessi ricaricare a casa e poggiarmi solo su rete pubblica di ricarica (ai costi attuali) il confronto con la mia vecchia Serie 1 Diesel sarebbe in pari.

  7. @ pietro

    ha senso? io navigo nelle sue stesse acque, ogni giorno penso e ogni giorno rifletto, forse mi sbaglio, forse mi correggo.
    un’auto ibrida non la voglio nemmeno prendere in considerazione perchè è l’auto a benzina che non voglio più vedere!
    voglio una cosa pulita e silenziosa, altro ce l’ho già. non voglio essere snob.
    concordo che le auto sono per mediamente ricchi! come ho detto un bel lusso e una bella comodità.
    quelle elettriche più o meno siamo là

  8. Avatar pietro volta
    pietro volta

    Prima considerazione: le auto elettriche sono per mediamente ricchi o comunque benestanti o con un gruzzolo da parte. In sostanza significa poter investire una certa cifra sapendo che nel tempo gran parte del gap con quelle a pistoni, sarà ammortizzato.
    Seconda considerazione: sono davvero il futuro ? Non è meglio avere una ibrida ?
    Terza considerazione: la Tesla Model 3 è comunque fichissima. La comprerei ? No, ancora troppo cara. Meglio un usato Euro 6.

    Tutto ciò ha senso ?

  9. @ gabriele

    anche la mia auto contiene una batteria e non è garantita 8anni all’80%, e chi sa dove la butteranno dopo i soliti 4-6anni.
    ma non voglio assolutamente fare polemiche di terre rare o se si inquina nel vicolo di casa o nella centrale elettrica…
    penso solo che sono, è snob dirlo, stufo di pistoni marmitte cambio olio e nuvole di veleno dietro di me perchè passo io.
    e sono stufo di girare in bicicletta respirando tutti gli scarichi degli altri.
    è un diritto che non dovevano mai darci quello di avvelenare tutti i passanti, ma lo so bene, l’auto è una bella comodità, anche quella che puzza dietro!
    sarebbe meglio smetterla però.

  10. Avatar Gabriele Gabrielli
    Gabriele Gabrielli

    Le auto elettriche saranno il futuro ? Firse si, ma a parte il tollio dei pnumatici sull’asfalto non fanno rumore, un pregio se non fosse per la sicurezza dei pedoni, ma ci sarà il front-assist spero.
    Io vado a metano e penso di inquinare relativamente poco, mi domando da tempo chi smaltirà i componenti delle batterie delle auto elettriche, non vorrei vadano in quei paesi in via di sviluppo che hanno leggi più permissive delle nostre perchè, se così fosse, noi saremmo green e loro un po’meno, ma avremmo trasferito immondizia dal ponte superiore a quello inferiore della barca pianeta Terra, ma forse i tagliandi costeranno meno ???