Our Blog
-
Andare oltre i divieti per stufe a legna, con una stufa catalitica
dal 2020: 446 E’ estremamente noioso parlare dei regolamenti e dei divieti che riguardano le stufe a legna. Poi per capirci qualcosa bisogna investire ore e ore senza nemmeno arrivare ad una vera chiarezza. Ecco perchè vi propongo di andare oltre i divieti che riguardano le stufe a legna, con una buona scelta 😉 una…
-
VMC e la deumidificazione in casa, i 2 metodi principali
Il deumidificatore indipendente dalla VMC è il metodo consigliato! Sebbene più costoso, abbiamo la separazione netta tra VMC e deumidificatore.
-
Dove e perché usare intonaco a base gesso
dal 2020: 15.498 Il gesso è uno dei leganti più antichi, oltre 9000 anni di storia vi bastano? Al contrario, il cemento è veramente recente, anche se si è diffuso come la peste 🙁 L’intonaco di gesso si caratterizza per il suo effetto anti ritiro e di regolazione dell’umidità, però il suo effetto igroscopico non…
-
Pittura naturale e sana per interni sotto i 2€/mq
le 2 pitture naturali: pittura naturale all’ argilla pittura naturale alla calce
-
Posso rivestire pannelli OSB con argilla in 2 modi, 2° modo
il costo della soluzione a secco a confronto con la soluzione ad intonaco
-
Posso rivestire pannelli OSB con argilla in 2 modi, 1° modo
rivestire dei pannelli OSB con argilla in 2 modi. 1° modo: soluzione a secco
-
Se la casa si surriscalda, si punta subito il dito sullo sfasamento
sfasamento termico! Ma parliamo di sfasamento di calore o di sfasamento di temperatura? Non sono la stessa cosa
-
La ricetta segreta per proteggerti dal caldo estivo!
come scegliere i materiali isolanti per proteggerti dal caldo estivo
-
Sfasamento termico estivo, 12 ore non bastano più
Raggiungendo uno sfasamento di 24 o più ore, l’ambiente interno sarà quasi insensibile a quello esterno – nel breve periodo naturalmente! Quindi le temperature superficiali saranno simili all’aria ambiente interna e non alte come queste:
-
Cartongesso da 3€ o pannelli in argilla da 30€
differenze tra cartongesso e pannello in argilla Confrontare cartongesso e pannello in argilla è molto facile e le differenze sono comprensibili anche al più impreparato degli impreparati in materia. Facciamo un riassuntino veloce e poi tiriamo una conclusione:
-
ECOFLOW PowerStream, 2 chiacchiere sul risparmio reale
tempo di rientro dell’investimento Simple PayBack time = Costo/risparmio = 490 Eur / 92 Euro/anno = 5,3 anni.
-
Ho scelto una Pompa di Calore da 34.000 €
Ho scelto una Pompa di Calore da 34.000 € mi ha scritto un mio follower via mail
-
Isolamento interno e rinforzo strutturale di muratura in pietra
Preferisco evitare una miscela di calcestruzzo in cemento e lavorare con una malta strutturale a base di calce idraulica naturale apposita per il rinforzo strutturale di murature: perchè? perché è isolante e traspirante 😉
-
Isolamento interno in lana di vetro, no grazie
lana di vetro o lana di roccia Sono fibre artificiali vetrose che si staccano dai pannelli o dai rotoli, quindi attenzione agli occhi, alle vie respiratorie alla pelle e ai vestiti che indossate in quel momento.
-
ECOFLOW PowerStream con 2 pannelli 400W×2 risparmio reale
ECOFLOW PowerStream con 2 pannelli 400W×2 risparmio reale in 12 mesi 576 €
-
il Multipor non è così eccellente
Se affronto l’argomento per fare dei confronti con altri isolanti è semplicemente per scoprire il comportamento di questi materiali e scoprire di cosa sono fatti.
-
Multipor o Calcecanapa per isolamento interno da 5 cm
Multipor che la Calcecanapa sono materiali isolanti ideali per l’ isolamento interno. Dove eccelle il Multipor e dove eccelle la Calcecanapa? Andiamo ad analizzare 8 aspetti interessanti:
-
incentivi “Compra una Tesla, lascia perdere il cappotto” 😉
la Tesla fa comunque risparmiare 2.000€/anno 😉 35.000€ la Tesla – 2.000€/anno ogni anno di spese Il cappotto permetteva di abbattere la bolletta del gas di 1.000€/anno? Tra BONUSCASA e bolletta più bassa non era una cattiva idea 🙂 ma senza BONUSCASA? 35.000€ il cappotto – 1.000€/anno ogni anno di gas
-
Lana di roccia + cartongesso con finitura in cocciopesto, lusso o necessità?
La capacità areica interna salita da 14 a 28 kJ/m2K dimostra che la finitura del cartongesso gioca un ruolo molto importante e può raddoppiare il valore dell’inerzia
-
Umidità di risalita capillare
Umidità di risalita capillare. intonaco traspirante o intonaco osmotico? drenaggio perimetrale o elettrosmosi?