Vai al contenuto

EDIFICIO & MUFFA :

EDIFICIO & MUFFA : - Muffa, cosa dice la normativa e cosa dice CasaClima 1

Muffa, cosa dice la normativa e cosa dice CasaClima

Sì, anche la normativa si è occupata del problema della muffa e l’Agenzia CasaClima ha dato indicazioni chiare e facili da seguire

cosa dice la normativa

Tanto perchè lo sappiate anche voi, la normativa italiana ammette la presenza di ponti termici – purché se ne tenga conto nel calcolo delle dispersioni termiche e purché non determinino la formazione di muffa. Tutti i progetti devono attenersi a questa norma.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpgLeggi tutto »Muffa, cosa dice la normativa e cosa dice CasaClima

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa in casa senza isolamento e senza VMC 2

Eliminare la muffa in casa senza isolamento e senza VMC

“appena richiudo le finestre l’umidità torna a salire fino oltre il 70 %. Cos’altro posso fare? Le finestre sono nuove, sono appena cambiate 🙂 No, non ho fatto isolamento e sono senza VMC 🙁

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Vi siete mai chiesti perchè nel passato anche architetture così poco efficienti dal punto di vista del contenimento delle dispersioni invernali riuscissero a funzionare senza massicce dosi di anti-muffa?

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa in casa senza isolamento e senza VMC 4

Sì, erano altri tempi, tutte le fessure e gli spifferi dei serramenti, delle porte, dei camini e delle stufe garantivano un vero e proprio ricambio d’aria continuo. In aiuto venivano poi i generatori di calore che certo non andavano a bassa temperatura. Ricordate i baffi neri intorno ai radiatori no? erano sempre bollenti nelle giornate fredde… Erano altri tempi, di architetture magnifiche… Siamo a Parigi:Leggi tutto »Eliminare la muffa in casa senza isolamento e senza VMC

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 6

Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

Il periodo estivo è il momento ideale per progettare di eliminare la muffa, e permette di affrontare la stagione autunnale con le carte in regola. Ricordiamoci che stiamo parlando della nostra salute in casa.

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 8

Prima di analizzare le 3 possibilità che abbiamo per combattere la muffa in casa, fissiamo alcuni punti importanti:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

EDIFICIO & MUFFA : - La migrazione del vapore senza barriera al vapore 10

La migrazione del vapore senza barriera al vapore

Ecco cosa succede quando la pressione di vapore cambia: inizia una migrazione del vapore attraverso gli strati del tetto (senza una barriera al vapore).

La causa che innesca la spinta è sempre la differenza tra temperatura esterna ed interna:

EDIFICIO & MUFFA : - La migrazione del vapore senza barriera al vapore 12

Quando l’acqua allo stato gassoso incontra una superficie fredda (alla temperatura di rugiada) condensa:

  • condensa superficiale interna
  • condensa interstiziale
  • proliferazione della muffa

Barriera al vapore per combattere l’umidità?

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »La migrazione del vapore senza barriera al vapore

EDIFICIO & MUFFA : - Mi entra troppa umidità in casa 14

Mi entra troppa umidità in casa

Può entrare umidità in casa? è una convinzione molto diffusa che d’inverno la nebbia (proprio perchè è vapore visibile) o semplicemente l’umidità esterna, siano un problema per la casa, o per il tipo di materiale isolante del cappotto… Chi da un lato preferirebbe usare materiali naturali, dall’altro teme che proprio il clima esterno li possa danneggiare.

casa-isolamento-termico-clima-umido-nebbioso-tipico-pianura-padana-03

Altri sono convinti che l’umidità, sotto forma di vapore acqueo, entri in casa! cioè penetri nell’edificio! Quindi dall’esterno verso l’interno!

conoscere meglio il problema umidità

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Mi entra troppa umidità in casa

EDIFICIO & MUFFA : - Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento! 16

Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento!

Se imposti bene la caldaia e magari la tua è a condensazione, consumerai meno gas per il riscaldamento e non dovrai combattere contro la muffa, quindi Stop alla muffa 😉

La prima causa della comparsa della muffa è sempre l’eccessiva percentuale di umidità, che infatti in alcuni punti, più freddi degli altri, condensa (e nutre le spore).

La seconda causa della comparsa della muffa è la bassa temperatura superficiale dei muri e dei soffitti! Mancando un buon isolamento le strutture dell’edificio disperdono allegramente 🙁

C’è un unico modo per mantenere alta, o almeno più alta possibile  la temperatura superficiale delle pareti e dei soffitti. E oggi parliamo proprio di questo 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Stop alla muffa impostando meglio il riscaldamento!

EDIFICIO & MUFFA : - La muffa nasce negli angoli 18

La muffa nasce negli angoli

 La muffa nasce sulle superfici umide, ma vediamo perchè proprio negli angoli

  • le spore presenti nell’aria hanno bisogno dell’acqua per germogliare
  • e quando l’aria umida incontra un punto troppo freddo condensa.

Quando scende la temperatura aumenta l’umidità relativa, anche fino a raggiungere il 100%, alla saturazione.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »La muffa nasce negli angoli

EDIFICIO & MUFFA : - La calce è nemica della muffa, ma 20

La calce è nemica della muffa, ma

Visto che il mio pane quotidiano è progettare l’isolamento termico, sono spesso alle prese con edifici che soffrono di condense interne dove le muffe proliferano felicemente. Devo dire che le cattive abitudini del committente sono fondamentalmente la base del problema, ma anche i difetti e le mancanze dell’edificio (ponti termici e mancanza di impianto di ventilazione) rendono la battaglia veramente dura.

EDIFICIO & MUFFA : - La calce è nemica della muffa, ma 22

Quando il committente è restio ad intervenire in modo completo oppure non può permettersi di affrontare una spesa consistente (intendo “isolamento corretto, + attenuazione dei ponti termici, + ricambio d’aria meccanico…”) non resta che

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

questo video è più divertente dell’articolo, questa volta 😉 specialmente alla fine

Leggi tutto »La calce è nemica della muffa, ma

EDIFICIO & MUFFA : - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 24

Perché abbiamo troppa umidità in casa?

Abbiamo troppa umidità in casa fondamentalmente per colpa nostra:

  • da un lato ne produciamo tanta senza preoccuparci di fare spesso un ricambio d’aria,
  • e dall’altro non distinguiamo Umidità Relativa da Umidità Assoluta, o non ne capiamo la differenza.

EDIFICIO & MUFFA : - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 26

Lo spunto per scrivere questo articolo e affrontare ancora una volta il problema dell’umidità in casa, che poi si trasforma quasi sempre in invisibili condense superficiali e in poco tempo muffa sulle pareti e sui soffitti con preferenza per angoli e contorni finestra, viene dal commento di Emanuele, che spero non mi odierà per averlo messo in mostra tra i post della settimana 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Perché abbiamo troppa umidità in casa?

EDIFICIO & MUFFA : - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 28

Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

Ormai sapete tutti che il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato il Decreto sul Risparmio Energetico n. 383 del 6 Ottobre 2022. Ci sono nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici alimentati a gas naturale e la riduzione di 1 grado delle temperature degli ambienti.

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Fortunatamente, la stagione invernale 2022-23 è cominciata con un bel caldo, quindi nessuno ha preso la cosa sul serio:

EDIFICIO & MUFFA : - Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23 30

Leggi tutto »Nuovi limiti per il riscaldamento nella stagione invernale 2022-23

EDIFICIO & MUFFA : - Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi 32

Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

Risparmiare gas imponendo agli italiani una temperatura interna più bassa e un periodo di accensione del riscaldamento più breve è FOLLIA

Vuoi ascoltare l’articolo senza leggerlo? vai al VIDEO

unknown.jpg

linee di azione per risparmiare gas

Il nostro governo prevedeva già dall’estate diverse linee di azione, ma non sono altro che delle proposte per ridurre i consumi di gas . Linee di azione sempliciotte  in mancanza di idee.

dai 20°C abituali a 19°C

Leggi tutto »Come risparmiare gas e abbassare la temperatura senza rischi

EDIFICIO & MUFFA : - esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete 34

esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete

Ha senso isolare solo una parete?
Come al solito, dipende.

Quindi, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

perchè isolare solo una parete?

Non capita di rado che un committente mi contatti perchè desidera coibentare una sola parete. Quindi affrontiamo anche questo argomento e poi passiamo avanti.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete

EDIFICIO & MUFFA : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 36

Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

I colori sono il momento più bello. La casa nuova o la ristrutturazione è finita e questo ultimo passaggio cambierà definitivamente il volto alla casa, come nel momento che ormai avrete dimenticato del passaggio dal massetto a pavimento finito, o da fori finestra a serramenti nuovi installati. I colori sono il momento più bello e tutto sarà finalmente pulito e accogliente.

EDIFICIO & MUFFA : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 38

Sono le emozioni che resteranno impresse nella memoria, come anche i ritardi dell’impresa, le discussioni sui conteggi, le arrabbiature per gli errori commessi.

non sbagliare l’ultimo dei materiali importanti, la pittura

Leggi tutto »Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

EDIFICIO & MUFFA : - Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti 40

Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti

Spiare nei bagni degli altri attraverso il Velux non è bello, ma colgo l’occasione di questa bella foto solo per sottolineare l’importanza di alcuni dettagli che ancora oggi in tanti progetti vengono trascurati:

  1. la tenuta all’aria del tetto in legno
  2. l’impermeabilizzazione traspirante di un pacchetto tetto
  3. il dettaglio esecutivo dei raccordi e delle sigillature dei manti ad una finestra per tetti tipo Velux
  4. la scelta della finestra da tetto
  5. la bocchetta di ripresa della ventilazione meccanica controllata (VMC)
  6. la finitura del legno a vista

EDIFICIO & MUFFA : - Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti 42

Leggi tutto »Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€ 44

Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€

Mi sono messo in testa di eliminare muffa e condensa in casa semplicemente misurando il punto di rugiada. Secondo voi è possibile risolvere tutto con 50€?

Dobbiamo solo essere astuti. Questo sì 😉

EDIFICIO & MUFFA : - Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€ 46

Con “astuzia” non intendo “fregare qualcuno”, intendo acutezza, ingegnosità, sottigliezza e intelligenza. Avete queste 4 fantastiche doti e 30€ in tasca?Leggi tutto »Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€

rimuovere-muffa-casa-generatore-ozono-01

Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono

L’odore di muffa, dopo tutti i vostri sforzi, è ancora percepibile? Avete fatto personalmente la bonifica e la muffa è ricomparsa?

La muffa è sempre causa nostra. Inutile nasconderci che l’umidità interna degli ambienti sia troppo elevata. Sperare che la muffa scompaia quando ci sono ancora superfici fredde e umidità elevata è utopia.

EDIFICIO & MUFFA : - Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono 48

Fino a che serviremo l’aperitivo alle spore… loro non se ne andranno mai! Se continuano a trovare vapore che condensa sulle superfici, la muffa è garantita.

una bonifica dalle muffe non è cosa facile

Leggi tutto »Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono

EDIFICIO & MUFFA : - Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell'aria 50

Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

Sempre più studi collegano la diffusione e l’alta mortalità per Covid-19 alla elevata presenza di inquinanti nell’aria (approfondisci su Science of the Total Environment).

Quindi + biossido di azoto e + decessi per Covid-19.

Altri studi analizzano il ruolo del particolato atmosferico.

Lo studio che vorrei leggere io è invece quello sull’analisi dell’ambiente in cui vivevano abitualmente gli oltre 25mila morti italiani per mettere in relazione l’alta mortalità per Covid-19 alla presenza di muffa e inquinamento indoor.

covid-muffa

Leggi tutto »Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

Buon Natale 2019

Espertocasaclima è la mia casa in internet. Ci entro e esco tante volte al giorno, ci sono molto affezionato perchè i lettori ci sono e tra di loro tutti i miei passati, attuali e futuri committenti. E ci sono anche i miei sostenitori.

Indistintamente a tutti auguro Buon Natale.Leggi tutto »Buon Natale 2019

EDIFICIO & MUFFA : - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 52

Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E

Di questa casa non faremo una ristrutturazione nel vero senso della parola, faremo efficienza energetica di buon senso e un risanamento essenziale. Cosa vuol dire? Vuol dire che non faremo calcoli, né per le prestazioni invernali e né per le prestazioni estive, cercheremo di eliminare i difetti e le problematiche che affliggono l’edificio da molti anni. E’ una casa fuori di un piccolo paese in zona climatica E, costruita in bimattoni su fondamenta che non si conoscono e con un corpo annesso costruito in seguito.

EDIFICIO & MUFFA : - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 54

La famiglia attualmente abita il piano superiore immaginando di sistemare anche il piano terra e finalmente allargarsi. Emma e Dario stanno crescendo e lo spazio non è mai abbastanza.Leggi tutto »Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E

problema-umidita-cantina-seminterrato-ventilazione-automatica-punto di rugiada-

Risolvere il problema dell’umidità in cantina o nel seminterrato

Nell’articolo Esiste una soluzione alla condensa di primavera o estiva? avevo già parlato del problema che affligge cantine, seminterrati e taverne, tutti ambienti con problemi di umidità in eccesso. E avevo spiegato perchè l’umidità è in eccesso! Nell’articolo Riscaldare un seminterrato, comfort e temperatura operante avevo descritto brevemente che la temperatura operante dipende dalla temperatura dell’aria interna, ovviamente, ma anche dalle temperature superficiali interne.

EDIFICIO & MUFFA : - Risolvere il problema dell'umidità in cantina o nel seminterrato 56

L’umidità e il basso comfort che si percepisce in questi locali è colpa nostra o colpa della casa?

E’ colpa nostra quando non facciamo ventilazione in modo corretto e di conseguenza peggioriamo la situazione – aggiungiamo altra umidità a quella esistente.Leggi tutto »Risolvere il problema dell’umidità in cantina o nel seminterrato