Vai al contenuto

riscaldamento con PdC

riscaldamento con PdC - Installare una Pompa di Calore a 159€ al mese all inc 1

Installare una Pompa di Calore a 159€ al mese all inc

Ho letto in una rivista di Fotovoltaico tedesca che il fornitore di soluzioni di riscaldamento Thermondo e la LG Electronics hanno iniziato a offrire in leasing le pompe di calore proprio da giugno.

riscaldamento con PdC - Installare una Pompa di Calore a 159€ al mese all inc 2

In effetti qui in Italia cosa frena il proprietario di casa nella scelta della Pompa di Calore?

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Installare una Pompa di Calore a 159€ al mese all inc

riscaldamento con PdC - Le mie riflessioni dopo Tutto quello che devi sapere sulle POMPE DI CALORE per eliminare il gas 4

Le mie riflessioni dopo Tutto quello che devi sapere sulle POMPE DI CALORE per eliminare il gas

Domenica 4 settembre 2022, a circa -7 settimane dalle prove generali di lock-down energetico europeo,  mi sono sentito un po’ in colpa per essermi dedicato ad altro: ho risposto ad un cliente, ho finito un preventivo, sono sceso a sistemare un po’ il giardino e ho fatto (spero l’ultimo) trattamento anti-zanzara tigre fai da te (funzionante).

eliminare il gas

Pensavo: dovrei essere meno cicala e più formica, prevedendo “la fine del mondo senza gas russo” 😐

dovrei essere meno e più Pompa di Calore 😉

Tra 7 settimane, sulla metà di ottobre, tutto il Nord Italia vorrà accendere il riscaldamento negli edifici, come sempre. Ma non è più come sempre 😐

riscaldamento con PdC - Le mie riflessioni dopo Tutto quello che devi sapere sulle POMPE DI CALORE per eliminare il gas 6

l’eventuale passaggio da caldaia a Pompa di Calore

Leggi tutto »Le mie riflessioni dopo Tutto quello che devi sapere sulle POMPE DI CALORE per eliminare il gas

riscaldamento con PdC - Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante 12

Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

Quando ci vengono date spiegazioni con termini un po’ complicati tendiamo ad abbandonare la speranza di capirci qualcosa, istintivamente non capiamo nemmeno quello che sarebbe comprensibile. Bla bla bla bla. Ad esempio, quando ci spiegano come risolvere i problemi relativi al funzionamento degli impianti che abbiamo in casa. Più precisamente mi riferisco all’impianto di riscaldamento.

capire il principio di funzionamento dell’impianto di riscaldamento

Leggi tutto »Regolazione della temperatura di mandata per impianto radiante

conto-termico-pompa-calore-impianto-solare-acs.png

Cos’è e come funziona il conto termico?

Il mio lavoro principale è la progettazione degli impianti e ancora oggi noto che il committente non sa cosa sia il Conto Termico.

conto-termico-pompa-calore-impianto-solare-acs.png

Avevamo già parlato di Conto Termico in qualche precedente articolo. Anche lì puoi trovare qualche informazione utile.

Il conto termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (per esempio utilizzando pompe di calore, PdC, geotermiche) per impianti di piccole dimensioni.Leggi tutto »Cos’è e come funziona il conto termico?

riscaldamento con PdC - Gli impianti di casa mia danno i numeri 14

Gli impianti di casa mia danno i numeri

Nel precedente articolo “Gli edifici di nuova costruzione dovrebbero garantire i numeri che promettono” ponevo delle domande: il nuovo proprietario di casa sa gestire una casa ad alta efficienza? ne ha il controllo? le sue abitudini portano un miglioramento o un peggioramento energetico? è informato sull’aspetto edificio / impianto? e sul livello di efficienza del proprio impianto?

riscaldamento con PdC - Gli impianti di casa mia danno i numeri 16

Monitorare i consumi è la chiave di tutto.

Vi riporto un po’ di dati, riferiti ad una casa modello:Leggi tutto »Gli impianti di casa mia danno i numeri

pompa di calore impianti a confronto

Buona pompa di calore = buon impianto ?

Se scegliamo il riscaldamento a pavimento la pompa di calore funziona ed è bilanciata per quasi tutto il periodo invernale, se invece installiamo i radiatori, che lavorano ad una temperatura più alta ( a 55 °C ) quando all’esterno ci sono solo 2 °C la nostra pompa di calore risulta sottodimensionata