Vai al contenuto

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI… NEW dal 2022!!!

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #19: interventi di isolamento utili 1

esperto casaclima facile part #19: interventi di isolamento utili

Lavori in casa: se è vero che il problema crea la soluzione, allora siamo pieni di soluzioni 🙂

  • da una parte ci sono problemi di ogni genere, come infiltrazioni, umidità di risalita, crepe nei muri, intonaci in disfacimento, interni da rifare, danni mai riparati, serramenti troppo datati, impianti idraulici a fine vita, riscaldamento da sostituire
  • dall’altra ci sono i problemi legati alle bollette per riscaldamento e raffrescamento, sempre più elevati

e quali sono le soluzioni? gli interventi di isolamento utili 🙂

Non possiamo barricarci in casa evitando di affrontare la situazione che diventerà sempre più drammatica.

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #19: interventi di isolamento utili 2

Senza perdere altro tempo, parliamoci chiaro:Leggi tutto »esperto casaclima facile part #19: interventi di isolamento utili

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #17: gli spifferi ci salvano dalle condense e dalla muffa 4

esperto casaclima facile part #17: gli spifferi ci salvano dalle condense e dalla muffa

Nel precedente articolo esperto casaclima facile part #16: vapore e condense siamo arrivati alla conclusione che la casa efficiente e iper isolata non può, anzi non deve, avere spifferi.

La tenuta all’aria è diventata perciò un requisito fondamentale e la costruzione o la ristrutturazione devono seguire criteri ben precisi. Molti dettagli esecutivi vanno preparati e disegnati per ottenere certi risultati ed evitare lavorazioni da rifare o correggere.

Ma senza perdere altro tempo, torniamo alle 2 fondamentali necessità della casa efficiente:

  1. molto isolante termico
  2. ambiente riscaldato ben sigillato

Se ogni persona è pronta a capire e recepire la necessità di isolare molto bene la casa 🙂, non tutti condividono e accolgono a braccia aperte l’idea della casa ben sigillata 🙁 Leggi tutto »esperto casaclima facile part #17: gli spifferi ci salvano dalle condense e dalla muffa

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #16: vapore e condense 6

esperto casaclima facile part #16: vapore e condense

Di vapore e di condense non si parlava mai. Il fatto è, che le case, una volta, non erano costruite per raggiungere una certa efficienza energetica e la tenuta all’aria era un requisito sconosciuto.

Oggi vogliamo costruire o ristrutturare una casa per ottenere una alta efficienza energetica e questa impone non solo l’uso di tanto isolante ma una elevata tenuta all’aria.

In una parola: niente spifferi. E non pensiamo che lo spiffero sia solo la fessura che sta sotto la porta d’ingresso del 99% delle abitazioni italiane.

Come al solito, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:Leggi tutto »esperto casaclima facile part #16: vapore e condense

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete 8

esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete

Ha senso isolare solo una parete?
Come al solito, dipende.

Quindi, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

perchè isolare solo una parete?

Non capita di rado che un committente mi contatti perchè desidera coibentare una sola parete. Quindi affrontiamo anche questo argomento e poi passiamo avanti.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #15: isolare solo una parete

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #12 kit mini Fotovoltaico e tipi di accumulo 14

esperto casaclima facile part #12 kit mini Fotovoltaico e tipi di accumulo

Ho letto <<Le crisi ti costringono a fare cose che avresti già potuto fare, ma che solo in stato di necessità…>> …siamo pronti a installare un kit mini Fotovoltaico?

Ormai sono settimane che guardo ogni pagina internet sul Fotovoltaico Plug & Play come un indigeno guarderebbe uno specchietto regalato da un europeo, ma non sono ancora arrivato a capo di niente 🙁

Il problema fondamentale è il limitatore di immissione di corrente in rete, il 2° problema sono i prezzi che al momento ballano come non mai, il 3° problema, la reperibilità e le spese di spedizione del materiale.

L’unico risultato realmente ottenuto nello stesso periodo 🙂 è che ho concluso la migrazione delle bollette della luce e del gas dal vecchio aguzzino nazionale al nuovo fornitore, ben più sobrio 🙂

  • la buona notizia è che godo di un’ottima tariffa per 2 anni (tariffa fissa mono oraria per 2 anni)
  • l’altra buona notizia è che si tratta di energia elettrica green al 100%: solo energia proveniente da fonti rinnovabili (solare, eolico, biomasse)

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #12 kit mini Fotovoltaico e tipi di accumulo 16

Senza perdere altro tempo, cominciamo dai problemi:Leggi tutto »esperto casaclima facile part #12 kit mini Fotovoltaico e tipi di accumulo

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #11 la scelta del mini Fotovoltaico senza immissione in rete 18

esperto casaclima facile part #11 la scelta del mini Fotovoltaico senza immissione in rete

Con le esplosioni degli importi della bolletta della luce mi sono detto… ORA! e non MAI Più.

Riassumo i punti fermi dello scorso articolo “part #10 mini Fotovoltaico per abbassare la bolletta della luce spendendo meno di 1.000€

  1. l’autoconsumo sul posto aumenta in maniera considerevole il risparmio economico
  2. va analizzato per bene solo il consumo diurno della fascia oraria F1
  3. a casa nostra ho calcolato una media di 3,5 kWh di consumo diurno: togliendo alcuni picchi momentanei, la realtà sarà certamente inferiore ai 320Wh nelle ore 8-19:00
  4. l’intento è pareggiare il consumo in Wattora di ogni apparecchio che resta acceso tutto il giorno senza immissione in rete 😉
  5. è giusto produrre energia pulita al 100% in casa e auto consumarla in casa fino all’ultimo Watt

Senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

L’argomento FV interessa moltissimi, quindi adesso faccio con voi i ragionamenti preliminari che ho fatto per me: anche per espertocasaclima inizia l’era del Fotovoltaico 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #11 la scelta del mini Fotovoltaico senza immissione in rete

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #10 mini Fotovoltaico per abbassare la bolletta della luce spendendo meno di 1.000€ 20

esperto casaclima facile part #10 mini Fotovoltaico per abbassare la bolletta della luce spendendo meno di 1.000€

Come promesso nello scorso articolo, entro nel tema del fotovoltaico che occupa da un po’ di settimane molto del mio tempo libero. Ci entro in punta di piedi perchè sono tutt’altro che esperto. Si tratta di una ricerca! la ricerca dell’ energia di libertà.

Presto arriverà a casa mia: un mini impianto Fotovoltaico  senza immissione di energia in rete. Punto tutto sull’autoconsumo 😉

Senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:Leggi tutto »esperto casaclima facile part #10 mini Fotovoltaico per abbassare la bolletta della luce spendendo meno di 1.000€

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas 22

esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

La mia iniziativa esperto casaclima facile voleva proseguire con l’ABC dell’isolamento termico dell’involucro edilizio per arrivare al traguardo: l’efficienza energetica.

Solaio, parete, tetto e serramenti sono gli elementi (involucro) che decidono le nostre bollette luce&gas  proprio perchè separano il volume riscaldato dall’ambiente esterno! Sono tutte superfici che

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #8: il serramento nuovo, posa e installazione 24

esperto casaclima facile part #8: il serramento nuovo, posa e installazione

Scrivere di posa e installazione del serramento nuovo in un solo articolo è impossibile ma tenterò comunque di scrivere qualcosa di utile e sempre valido per tutti. Mi rendo benissimo conto che sia una delle più grandi preoccupazioni di chi decide di cambiare finestre!

Senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

Innanzitutto bisognerebbe dividere il tema in 3 grandi blocchi:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #8: il serramento nuovo, posa e installazione

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #7: il serramento nuovo, scelta 26

esperto casaclima facile part #7: il serramento nuovo, scelta

Abbiamo imparato che se stiamo decidendo di isolare la casa (tetto, parete e se possibile anche il solaio), dobbiamo usare materiali e spessori che ci permettano di raggiungere almeno un certo valore di trasmittanza termica U, …e il serramento nuovo?

Senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

il serramento nuovo

Anche il serramento dovrà essere scelto rispettando alcuni criteri!

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #7: il serramento nuovo, scelta

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #6: isolamento del solaio verso terreno 28

esperto casaclima facile part #6: isolamento del solaio verso terreno

Dopo aver parlato di isolamento del tetto (part #4), e della parete (part #5), oggi possiamo accennare all’isolamento del solaio di pavimento che può essere non solo verso terreno, ma anche sopra un locale non riscaldato o su un vespaio. E senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

le dispersioni verso il basso

Sicuramente non dobbiamo preoccuparci dello sfasamento 🙂 perchè non ci interessa proteggere il solaio dal caldo quindi, per quel che riguarda l’isolamento, si dovrà solo fare attenzione alla trasmittanza termica U.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #6: isolamento del solaio verso terreno

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #5: isolamento dal caldo della parete 30

esperto casaclima facile part #5: isolamento dal caldo della parete

Oggi parliamo di isolamento dal caldo della parete che, come il tetto, anche lei è in parte responsabile del surriscaldamento estivo della casa. E senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

suggerimenti per la progettazione

Per ottenere una protezione termica perfetta di una parete, ci serve una perfetta combinazione di isolamento e termoaccumulo. In breve: accumulo di calore sul lato interno, isolamento termico sul lato esterno:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #5: isolamento dal caldo della parete

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #4: protezione dal caldo degli edifici, il tetto 32

esperto casaclima facile part #4: protezione dal caldo degli edifici, il tetto

1 – Esistono dei valori limite anche per lo sfasamento termico estivo? come quelli della trasmittanza termica U fissati da ogni EcoBonus?

2 – Sulla protezione dal caldo degli edifici c’è un’attenta regolamentazione?

3 – La casa isolata, come richiede la normativa, diventerà un forno d’estate?

Sono 3 domande precise – andiamo a scoprire se in materia di isolamento termico la normativa si occupa bene della “protezione dal caldo degli edifici”, anche per capire se chi guida il Paese se ne intende e sa dove sta andando e dove vuole arrivare.

Quindi, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #4: protezione dal caldo degli edifici, il tetto

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #3: sfasamento termico 34

esperto casaclima facile part #3: sfasamento termico

Nell’articolo scorso abbiamo scoperto trasmittanza termica & zone climatiche ed evidenziato alcune assurdità del legislatore, oggi capiremo cos’è lo “sfasamento termico”:

  • la trasmittanza ci dice se siamo bravi a contenere le dispersioni invernali 
  • lo sfasamento termico invece, ci dice se siamo in grado di proteggerci dal surriscaldamento estivo.

Visto che l’estate non è più bella come La bella estate di Cesare Pavese, e in molte città sono mesi di sofferenza e inferno, è fondamentale fare lavori in casa utili a proteggerci dal caldo come del resto già cerchiamo di fare per proteggerci dal freddo e dalle bollette per riscaldamento.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

youtube-@espertocasaclima_video-125x30.jpg

Se fuori si sfiorano i 40°C l’isolamento deve smorzare il più possibile l’onda di calore e rallentare il surriscaldamento dell’ambiente interno.

Quindi, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero.Leggi tutto »esperto casaclima facile part #3: sfasamento termico

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #2: trasmittanza e valori limite 36

esperto casaclima facile part #2: trasmittanza e valori limite

Affrontiamo subito l’argomento trasmittanza termica U   così saremo in grado di

  1. capire se stiamo isolando bene o male la nostra casa
  2. verificare se sono buoni o meno buoni i serramenti che scegliamo
  3. comprendere meglio tutti quei valori limite di trasmittanza imposti dal legislatore per mettere dei paletti ai vari Ecobonus e Superbonus.

NB: il valore di trasmittanza si applica a tutto: tetto, pareti, pavimenti e ovviamente finestre 😉 perciò meglio capirci qualcosa invece che restare col dubbio 😉

Quindi, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

youtube-@espertocasaclima_video-125x30.jpg

partiamo dalla trasmittanza termica U

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #2: trasmittanza e valori limite

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #1: Bonus casa 38

esperto casaclima facile part #1: Bonus casa

Dopo 12 anni di pubblicazioni settimanali 🙂 devo ammettere che molti argomenti sono incomprensibili per chi non è preparato o non ha già letto molto, quindi con 19 puntate si riparte da zero.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

youtube-@espertocasaclima_video-125x30.jpg

Casa #bollette #riscaldamento #climatizzazione #caldo #freddo #umidità #riparazioni #lavori #isolamento  sono tutte parole che si associano nella nostra mente in modo quasi automatico.

ABC, le basi di esperto casaclima PER PRINCIPIANTI... NEW dal 2022!!! - esperto casaclima facile part #1: Bonus casa 40

Anche chi non si è mai occupato di case fino ad oggi, pur abitandole o possedendole, in questo decennio si troverà davanti a scelte importanti. Una su tutte: l’isolamento termico 🙂Leggi tutto »esperto casaclima facile part #1: Bonus casa