Vai al contenuto

isolamento sottotetto

isolamento sottotetto - esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas 1

esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

La mia iniziativa esperto casaclima facile voleva proseguire con l’ABC dell’isolamento termico dell’involucro edilizio per arrivare al traguardo: l’efficienza energetica.

Solaio, parete, tetto e serramenti sono gli elementi (involucro) che decidono le nostre bollette luce&gas  proprio perchè separano il volume riscaldato dall’ambiente esterno! Sono tutte superfici che

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

isolamento sottotetto - Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa 2

Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

Molti committenti, più che ai materiali, agli spessori e alle possibili soluzioni, sono interessati alla possibilità di accedere alle detrazioni, quindi è interessante scoprire come ragionare sul tetto o sul sottotetto per ottenere senza alcun dubbio le agevolazioni fiscali. Tetto o sottotetto… ma che almeno uno dei due sia isolato!

serve un rifacimento del tetto?

A volte la situazione è chiarissima: l’edificio ha urgente bisogno del rifacimento del tetto, quindi si progetterà il nuovo manto di copertura + l’isolamento delle falde: le soluzioni sono moltissime, ma principalmente si deve decidere seLeggi tutto »Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

isolamento sottotetto - Isolamento sottotetto, meglio fiocchi di cellulosa o sughero in granuli? 4

Isolamento sottotetto, meglio fiocchi di cellulosa o sughero in granuli?

L’isolamento del solaio del sottotetto non abitabile è un intervento

  • molto intelligente
  • poco costoso
  • veramente facile

eppure sono pochi i proprietari di casa a decidersi. E’ accidia oppure indecisione?

Il solaio del sottotetto non isolato disperde l’energia dell’ambiente riscaldato per tutto l’inverno e durante l’estate si surriscalda velocemente rendendo necessario climatizzare gli ambienti sottostanti.

indeciso tra 2 materiali da insufflareLeggi tutto »Isolamento sottotetto, meglio fiocchi di cellulosa o sughero in granuli?

isolamento sottotetto - Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità 6

Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità

L’altro giorno io e Marco abbiamo fatto una chiacchierata (a distanza) e oggi, con questo post, vi proponiamo di decidere gli interventi in casa a prescindere dal BONUS, approfittando comunque delle agevolazioni fiscali:

gli incentivi come fonte di liquidità

Invece che guardare agli incentivi con gli occhi di ieri, e cioè contare i soldini che ci torneranno in tasca grazie alle tasse che non verseremo o alla cessione del credito alle banche, proviamo oggi a immaginare le detrazioni fiscali come ad una nuova fonte di liquidità per fare tutti gli interventi necessari. Cosa intendo con nuova liquidità???

isolamento sottotetto - Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità 8

un esempio semplicissimo (con 20.000€ a disposizione)

Leggi tutto »Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità

isolamento sottotetto - Isolare il sottotetto che è pertinenza dell'appartamento sito all'ultimo piano 12

Isolare il sottotetto che è pertinenza dell’appartamento sito all’ultimo piano

Chi vive in un condominio all’ultimo piano sogna spesso di ottenere dagli altri condòmini maggior attenzione verso il problema del surriscaldamento estivo e della difficoltà in inverno a mantenere temperature confortevoli nella sua unità. Quasi tutti i condomini italiani costruiti fino agli anni ’90 presentano un solaio verso il sottotetto molto disperdente e con il cambio della stagione l’ultimo appartamento in alto diventa un forno.

isolamento sottotetto - Isolare il sottotetto che è pertinenza dell'appartamento sito all'ultimo piano 14

Ma il proprietario dell’ultimo piano che vorrebbe intervenire ed isolare anche a spese sue ha veramente le mani legate? E’ per forza costretto all’accidia? o può attivarsi, intervenire e progettare l’isolamento che vuole?

dipende, come tutte le cose, dipende:Leggi tutto »Isolare il sottotetto che è pertinenza dell’appartamento sito all’ultimo piano

isolamento sottotetto - Tetto surriscaldato, il grande caldo nel sottotetto 16

Tetto surriscaldato, il grande caldo nel sottotetto

Pubblico questo articolo come primo post di questa estate 2017 appena iniziata qualche giorno fa con temperature veramente elevate.

Prendo lo spunto da un commento scritto da un nuovo lettore:

Sono Andrea e ho 27 anni. Vivo con la mia compagna in un sottotetto, sopra i suoi genitori. Mentre quando furono fatti i lavori un minimo strato di isolante (polistirolo) fu messo sulle pareti laterali, sul soffitto niente. Il soffitto è in cemento armato con i coppi appoggiati direttamente sopra. Fa un gran caldo d’estate (alle 7 di mattina ho 30 gradi) ed un gran freddo d’inverno (se alle 23 ho 22-23 gradi, la mattina ne ho 18). Sto quindi pensando di far coibentare il tetto esternamente (internamente è troppo basso). Togliere i coppi, mettere l’isolante (lana di roccia?) e riappoggiare i coppi. Il mio dubbio è: la spesa darà benefici reali? Ci sarà un cambiamento tangibile oppure mi conviene investire quei soldi in un impianto fotovoltaico da 5-6 KWh e mettere un condizionatore potente davvero? So che non è la stessa cosa, ma se devo spendere senza un beneficio tangibile, preferirei la seconda opzione. Giusto per capirci un pò, allo stato attuale i muri di casa (tutti, non solo quelli esterni) la sera verso le 20 in questo periodo sono più caldi della mia mano, quindi intorno ai 40 gradi. Non essendo ferrato in materia e avendo paura di essere fregato mi sono iscritto qui alla ricerca di consigli!

Grazie!Leggi tutto »Tetto surriscaldato, il grande caldo nel sottotetto