Vai al contenuto
Consulenza tecnica per efficienza energetica / comfort estivo / comfort invernale
  • Servizi
    • L’ esperto risponde in 48h
    • Progettazione isolamento termico
    • Tariffe involucro
    • Consulenza specifica per tetti in legno
    • Progettazione Termotecnica ed Impiantistica
    • Tariffe impianti
    • L’energia all’interno della casa
    • Servizi di copywriter per edilizia
    • Ti aiuto a costruire un sito web aziendale
    • Artigiani Autoreferenziati
  • Chi siamo
    • dr. Federico Sampaoli
      • il mio progettare
      • studio espertocasaclima
      • e-portfolio lavori
    • per.ind. termotecnico Marco de Pinto
    • arch. Fabio de Luca
      • il mio progettare
    • Sostenitori del BLOG
  • Contatti
Consulenza tecnica per efficienza energetica / comfort estivo / comfort invernale
  • Servizi
    • L’ esperto risponde in 48h
    • Progettazione isolamento termico
    • Tariffe involucro
    • Consulenza specifica per tetti in legno
    • Progettazione Termotecnica ed Impiantistica
    • Tariffe impianti
    • L’energia all’interno della casa
    • Servizi di copywriter per edilizia
    • Ti aiuto a costruire un sito web aziendale
    • Artigiani Autoreferenziati
  • Chi siamo
    • dr. Federico Sampaoli
      • il mio progettare
      • studio espertocasaclima
      • e-portfolio lavori
    • per.ind. termotecnico Marco de Pinto
    • arch. Fabio de Luca
      • il mio progettare
    • Sostenitori del BLOG
  • Contatti

Risultati della ricerca per: lampadina

illuminazione - Solo luci LED che non fanno male alla salute 1

Solo luci LED che non fanno male alla salute

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 4 Dicembre 201719 Febbraio 2020
  • 7 commenti

…gli stessi, altrimenti i grafici sopra sarebbero tutti errati. quindi una lampadina LED con 2700 K (bianco caldo) è meno pericolosa di una stessa lampadina con 6500 K Claudio Recentemente…

cattive abitudini in casa - Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A! 3

Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 17 Aprile 20153 Dicembre 2019
  • 6 commenti
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 1.556

Ho inserito una nuova categoria: CATTIVE ABITUDINI in CASA.

Sono mosso dall’esperienza accumulata in questi anni: il committente mi chiede consulenza per fare corrette scelte in fatto di isolamento termico ed efficienza energetica, ma nello stesso tempo non riesce ad abbandonare le proprie cattive abitudini. Abitudini che vanno esattamente nel senso opposto alle sue richieste e aspettative – dal cattivo uso delle finestre fino allo spreco di energia elettrica o di acqua potabile.

Prima di costruire la Classe A, comportiamoci da Classe A!

Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A-01Leggi tutto »Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!

lampadine led ikea

Illuminare la casa con LED, bolletta della luce -90%

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 11 Settembre 20146 Novembre 2019
  • 2 commenti

…la vecchia lampadina da 60W e avvitiamo la nuova lampadina led sempre con attacco E27 da 6,3W! e con un bel flusso luminoso da 400 lm! La stessa cosa con…

ENERGIA : - con 1 kW 5

con 1 kW

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 16 Dicembre 201029 Gennaio 2012

…torta si fa una lavatrice si tiene accesa per 90 ore una lampadina a basso consumo da 11 watt si tiene accesa per 17 ore una vecchia e romantica lampadina da…

detrazioni-50-65-iva-10

Il 2020 sarà l’ultimo anno utile per interventi con detrazioni al 50% o al 65%! dal 2021…

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 5 Marzo 202017 Maggio 2020
  • 7 commenti
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 3.794

Facciamo il punto: sono 11 anni che scrivo articoli per informare i lettori su come intervenire per un corretto isolamento della casa – ho sempre cercato di sottolinearne i principi fondamentali e le prestazioni ottenibili grazie alla buona scelta del materiale isolante. Adesso è ora di decidersi e approfittare delle massime agevolazioni fiscali:

detrazioni fiscali 2020 - Il 2020 sarà l'ultimo anno utile per interventi con detrazioni al 50% o al 65%! dal 2021... 7

Il 2020 sarà l’ultimo anno utile per fare interventi con detrazioni al 50% o al 65%!

dal 2021 il limite sarà 48.000€ con detrazione del 36%, come una volta. Direi che è proprio venuta l’ora di prendere qualche decisione e sistemare casa!

Esempi di interventi edilizi che godono delle detrazioni al 50% fino a 96.000€:Leggi tutto »Il 2020 sarà l’ultimo anno utile per interventi con detrazioni al 50% o al 65%! dal 2021…

fotovoltaico - il mio futuro impianto fotovoltaico stand alone 9

il mio futuro impianto fotovoltaico stand alone

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 24 Agosto 201723 Agosto 2017
  • 2 commenti

…di sfidare il sole con la tecnologia disponibile e poi per vedere una lampadina ikea a led da pochi Watt far luce per ore ed ore. Boh Probabilmente tutta la…

illuminazione - Led retrò 11

Led retrò

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 26 Gennaio 20149 Gennaio 2018

Mi illumino di meno e meglio. Risparmiare energia ed essere efficienti senza rinunciare al piacere della vista di una vecchia lampadina ad incandescenza si può. Questa lampada da tavolo è…

energia elettrica - Dimezzare la bolletta della luce o i costi della politica? 13

Dimezzare la bolletta della luce o i costi della politica?

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 18 Febbraio 201818 Febbraio 2018
  • 2 commenti

…soluzioni per raddrizzare l’economia domestica – forse una soluzione è questa: elettrifichiamoci! What else? Non sto proponendo lo sperpero (montare una vecchia lampadina da 150Watt in giardino tutta la notte),…

isolamento esterno a cappotto - EPS e XPS. Dove sta la differenza? 15

EPS e XPS. Dove sta la differenza?

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 19 Giugno 200919 Febbraio 2020
  • 352 commenti
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 13.120

Quando è l’ applicatore a non conosce la differenza tra EPS e XPS siamo nei guai. Pensando non ve ne sia alcuna, esegue l’intervento di isolamento a cappotto con EPS fino a terra, fino al marciapiede esterno. Poi, qualche mese dopo l’intervento, si scopre che il cappotto “beve”.

…come dice mio figlio… << E adesso?>>

Adesso, per capire come è stato posato il sistema a cappotto e che pannelli sono stati impiegati, si taglia lo zoccolo e si guarda l’esecuzione:casi-cappotto-eps-21

in questo caso si scopre che è EPS fino a terra (l’EPS è espanso e non estruso, infatti ha un valore di permeabilità al vapore pari a 45), per di più incollato a “polpette” di colla (l’aria  gira tra cappotto e muratura: il sistema non può garantire le sue prestazioni!).

Come vanno incollati i pannelli? Leggi tutto »EPS e XPS. Dove sta la differenza?

acqua calda sanitaria & solare termico - Gli impianti di casa mia danno i numeri 17

Gli impianti di casa mia danno i numeri

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 7 Marzo 20197 Marzo 2019
  • 6 commenti

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani, Giovanni Faro, Ignazio Simone Boragina, Luca Alunni. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso esperto casa…

nozioni isolamento tetto - Isolamento del tetto, da dentro o da fuori? 19

Isolamento del tetto, da dentro o da fuori?

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 19 Gennaio 20127 Dicembre 2020
  • 237 commenti
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 8.633

La scelta del materiale isolante per il tetto è molto importante per ottenere il duplice risultato di “protezione dal caldo” e “protezione dal freddo”. Una corretta progettazione diventa un buon investimento per tutti i 12 mesi dell’anno.

errori-di-coibentazioneNon tutti sanno che un materiale isolante che garantisce una certa trasmittanza ( anche inferiore ai nuovi valori limite di legge) forse non è l’isolante più adatto alla zona climatica di appartenenza, dove per esempio d’estate fa un gran caldo e l’ultimo piano abitabile si trasforma velocemente in un forno.   Una coibentazione “leggera” funziona peggio di una “pesante” perchè la capacità massica, kg/metro cubo, di un materiale isolante per il tetto è importantissima.

Isolamento del tetto da dentro o isolamento da fuori?Leggi tutto »Isolamento del tetto, da dentro o da fuori?

coibentazione contro il caldo - Non uso lana di roccia, né lana di vetro 21

Non uso lana di roccia, né lana di vetro

  • Federico Sampaoli Federico Sampaoli
  • 11 Maggio 201612 Maggio 2020
  • 19 commenti
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 6.035

Nè LANA DI ROCCIA nè LANA DI VETRO…  non è una battaglia dedicata al tema della salubrità in cantiere, semplicemente non sono materiali coibenti adatti al nostro clima.

non-uso-lana-roccia-lanai-vetro-surriscaldamento-protezione-estiva-salubrità-04

A parte il territorio italiano in zona climatica F, tutti i comuni italiani soffrono di surriscaldamento estivo, e dunque la scelta del materiale coibente può risolvere il problema del caldo.Leggi tutto »Non uso lana di roccia, né lana di vetro

Argomenti edili

  • Architettura
    • feng shui
  • EDIFICIO & IMPIANTI :
    • acqua calda sanitaria & solare termico
    • drenaggio
    • elettrodomestici A+++
    • fotovoltaico
    • illuminazione
    • impianti
    • isolamento impianti riscaldamento
    • nozioni di saggezza
    • progettazione integrata
    • raffrescamento
    • regolazione temperature ambiente
    • riscaldamento
    • riscaldamento a battiscopa
    • riscaldamento a infrarossi
    • riscaldamento a legna
    • riscaldamento a metano
    • riscaldamento a pellet
    • riscaldamento con PdC
    • riscaldamento radiante
    • riscaldamento tips
    • VMC canalizzazione
    • VMC centralizzata
    • VMC decentralizzata
    • VMC e deumidificazione
    • VMC filtri
    • VMC installazione
    • VMC nozioni
    • VMC senza recupero calore
    • VMC, IVA e agevolazioni
  • EDIFICIO & INVOLUCRO EDILIZIO :
    • coibentazione contro il caldo
    • fisica edile x negati
    • nozioni isolamento involucro
    • nozioni materiali naturali
    • tenuta all' aria
  • EDIFICIO & MUFFA :
    • comprendere la muffa
    • contro la muffa
  • EDIFICIO & PARETE :
    • facciata ventilata
    • facciate verdi ombreggianti
    • Finitura interna parete
      • pitture murali interne
    • isolamento con pittura termoisolante
    • isolamento esterno a cappotto
    • isolamento in intercapedine
    • isolamento lato interno
    • isolamento piede della muratura
    • nozioni isolamento parete
    • umidità di risalita
  • EDIFICIO & SERRAMENTI :
    • consigli di posa
    • lucernario
    • nozioni finestra
    • ombreggiatura
    • porta ingresso
    • posa con monoblocco
  • EDIFICIO & SOLAIO :
    • dispersioni verso il basso
    • finitura solaio
    • materiali solaio
    • vespaio aerato o igloo
  • EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI :
    • interrato
    • ponte acustico
    • ponte termico
    • protezione in cantiere
    • salubrità
  • EDIFICIO & TETTO :
    • guaine per tetti
    • isolamento lastrico solare
    • isolamento sottotetto
    • isolamento tetto in latero cemento
    • isolamento tetto in legno
    • isolamento tetto piano
    • isolamento tetto verde
    • nozioni isolamento tetto
    • tenuta all'aria tetto
  • EDIFICIO & TIPOLOGIA COSTRUTTIVA :
    • casa passiva
    • costruire con blocchi cassero legno cemento
    • costruire in laterizio
    • Costruire in legno
      • foto di cantiere
    • costruire in paglia
    • costruire in pietra
    • demolizione e ricostruzione
    • divisori a secco
    • logistica di cantiere
    • rinforzi strutturali
    • sistemi costruttivi ad armatura diffusa
  • ENERGIA :
    • e-auto
    • energia elettrica
    • mobilità
  • Eventi 2019
  • NORMATIVA & DETRAZIONI :
    • Conto Termico
    • detrazioni fiscali
    • detrazioni fiscali 2017
    • detrazioni fiscali 2018
    • detrazioni fiscali 2019
    • detrazioni fiscali 2020
      • 110%
    • detrazioni fiscali 2021
    • normativa 2018
    • normativa 2020
    • politiche di efficienza energetica
  • sul PIANETA TERRA :
    • cattive abitudini fuori casa
    • cattive abitudini in casa
    • il clima
    • il verde
    • Link amici
  • Tips per lavorare on-line

leggi questi articoli grazie alle donazioni di tanti esperti-lettori


Amazon-sostegno-esperto-casaclima

Risposte ai lettori

  • Federico Sampaoli su Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 %
  • Gabriele su Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 %
  • Mauro Scalari su Deumidificatore indipendente dalla VMC o integrato nella ventilazione
  • pasquale fusco su Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U
  • Federico Sampaoli su Isolare dall’interno con pannelli in silicato di calcio
  • CCJr su Isolare dall’interno con pannelli in silicato di calcio
  • Federico Sampaoli su Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U
  • pasquale su Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U
  • Federico Sampaoli su Meglio un isolamento a cappotto di pochi centimetri o meglio non intervenire?
  • Mario Milani su Meglio un isolamento a cappotto di pochi centimetri o meglio non intervenire?

Iscriviti al blog tramite email

e riceverai la notifica di nuovi post

Unisciti a 357 altri iscritti

I miei Cinguettii

salva il mio contatto nel tuo smartphone

Pinterest

Visita il profilo di Federico su Pinterest.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

sostieni il BLOG con il tuo smartphone:

il Post che hai letto appartiene alla categoria che vedi aperta:

  • +Architettura (23)
    • feng shui (12)
  • +EDIFICIO & IMPIANTI : (249)
    • acqua calda sanitaria & solare termico (25)
    • drenaggio (1)
    • elettrodomestici A+++ (1)
    • fotovoltaico (19)
    • illuminazione (14)
    • impianti (1)
    • isolamento impianti riscaldamento (1)
    • nozioni di saggezza (2)
    • progettazione integrata (1)
    • raffrescamento (10)
    • regolazione temperature ambiente (2)
    • riscaldamento (35)
    • riscaldamento a battiscopa (1)
    • riscaldamento a infrarossi (1)
    • riscaldamento a legna (17)
    • riscaldamento a metano (3)
    • riscaldamento a pellet (2)
    • riscaldamento con PdC (9)
    • riscaldamento radiante (6)
    • riscaldamento tips (13)
    • VMC canalizzazione (3)
    • VMC centralizzata (3)
    • VMC decentralizzata (21)
    • VMC e deumidificazione (3)
    • VMC filtri (5)
    • VMC installazione (1)
    • VMC nozioni (34)
    • VMC senza recupero calore (3)
    • VMC, IVA e agevolazioni (2)
  • +EDIFICIO & INVOLUCRO EDILIZIO : (113)
    • coibentazione contro il caldo (34)
    • fisica edile x negati (38)
    • nozioni isolamento involucro (35)
    • nozioni materiali naturali (3)
    • tenuta all’ aria (2)
  • +EDIFICIO & MUFFA : (33)
    • comprendere la muffa (20)
    • contro la muffa (12)
  • +EDIFICIO & PARETE : (134)
    • facciata ventilata (2)
    • facciate verdi ombreggianti (2)
    • +Finitura interna parete (30)
      • pitture murali interne (10)
    • isolamento con pittura termoisolante (2)
    • isolamento esterno a cappotto (44)
    • isolamento in intercapedine (8)
    • isolamento lato interno (34)
    • isolamento piede della muratura (7)
    • nozioni isolamento parete (2)
    • umidità di risalita (2)
  • +EDIFICIO & SERRAMENTI : (83)
    • consigli di posa (34)
    • lucernario (1)
    • nozioni finestra (6)
    • ombreggiatura (17)
    • porta ingresso (4)
    • posa con monoblocco (1)
  • +EDIFICIO & SOLAIO : (22)
    • dispersioni verso il basso (12)
    • finitura solaio (2)
    • materiali solaio (5)
    • vespaio aerato o igloo (2)
  • +EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : (73)
    • interrato (1)
    • ponte acustico (11)
    • ponte termico (22)
    • protezione in cantiere (3)
    • salubrità (35)
  • +EDIFICIO & TETTO : (103)
    • guaine per tetti (10)
    • isolamento lastrico solare (3)
    • isolamento sottotetto (9)
    • isolamento tetto in latero cemento (18)
    • isolamento tetto in legno (29)
    • isolamento tetto piano (7)
    • isolamento tetto verde (2)
    • nozioni isolamento tetto (9)
    • tenuta all’aria tetto (15)
  • +EDIFICIO & TIPOLOGIA COSTRUTTIVA : (107)
    • casa passiva (32)
    • costruire con blocchi cassero legno cemento (3)
    • costruire in laterizio (17)
    • +Costruire in legno (37)
      • foto di cantiere (8)
    • costruire in paglia (5)
    • costruire in pietra (3)
    • demolizione e ricostruzione (1)
    • divisori a secco (1)
    • logistica di cantiere (4)
    • rinforzi strutturali (2)
    • sistemi costruttivi ad armatura diffusa (1)
  • +ENERGIA : (88)
    • e-auto (22)
    • energia elettrica (19)
    • mobilità (6)
  • Eventi 2019 (2)
  • +NORMATIVA & DETRAZIONI : (124)
    • Conto Termico (1)
    • detrazioni fiscali (61)
    • detrazioni fiscali 2017 (7)
    • detrazioni fiscali 2018 (16)
    • detrazioni fiscali 2019 (16)
    • +detrazioni fiscali 2020 (17)
      • 110% (8)
    • detrazioni fiscali 2021 (2)
    • normativa 2018 (1)
    • normativa 2020 (1)
    • politiche di efficienza energetica (1)
  • +sul PIANETA TERRA : (58)
    • cattive abitudini fuori casa (9)
    • cattive abitudini in casa (10)
    • il clima (10)
    • il verde (13)
    • Link amici (15)
  • Tips per lavorare on-line (3)

Iscriviti al blog tramite email

e riceverai la notifica di nuovi post

Unisciti a 357 altri iscritti

i 10 articoli più recenti :

  • Tetto con tegole in laterizio o copertura metallica?
  • Switch da caldaia a pompa di calore
  • Riscaldamento a legna, energia grigia ed emissioni di CO2
  • Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono
  • Isolamento sottotetto, meglio fiocchi di cellulosa o sughero in granuli?
  • Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità
  • Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie
  • Termometro igrometro termoigrometro videocamera videocitofono per la casa
  • Isolamento e impermeabilizzazione dell’ interrato in costruzione
  • Ho installato 3 VMC Prana ma non noto cambiamenti, umidità sempre oltre 80 %

i Top 10 :

  1. La traspirabilità, il valore µ (che si legge mu) e il valore Sd (14.249)
  2. Meglio un isolamento a cappotto di pochi centimetri o meglio non intervenire? (13.697)
  3. EPS e XPS. Dove sta la differenza? (13.120)
  4. Costruire con un buon blocco porizzato senza cappotto con i nuovi limiti di trasmittanza termica del DM 26.6.2015 (13.100)
  5. Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U (12.946)
  6. Vespaio aerato, platea calda, dubbi e consigli (12.681)
  7. Tetto piano con isolamento e impermeabilizzazione corretta (12.581)
  8. Calcolare la classe energetica della propria casa (12.085)
  9. Coefficiente di trasmittanza termica U (10.758)
  10. La VMC puntuale a doppio flusso è costosa (9.845)

Acquistando da QUI il prezzo non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno del sito che può rimanere pulito dai pubblicità per una lettura tranquilla (“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei").



      

© 2009 espertoCasaClima | Privacy Policy

  1. themes/ecc2020/functions.php
  2. themes/neve/autoloader.php
  3. themes/neve/dashboard/inc/Changelog_Handler.php
  4. themes/neve/dashboard/inc/Main.php
  5. themes/neve/dashboard/inc/Plugin_Helper.php
  6. themes/neve/footer.php
  7. themes/neve/functions.php
  8. themes/neve/globals/hooks.php
  9. themes/neve/globals/migrations.php
  10. themes/neve/globals/sanitize-functions.php
  11. themes/neve/globals/utilities.php
  12. themes/neve/header-footer-grid/Core/Builder/Abstract_Builder.php
  13. themes/neve/header-footer-grid/Core/Builder/Footer.php
  14. themes/neve/header-footer-grid/Core/Builder/Header.php
  15. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Abstract_Component.php
  16. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Abstract_FooterWidget.php
  17. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Button.php
  18. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Copyright.php
  19. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/CustomHtml.php
  20. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/FooterWidgetFour.php
  21. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/FooterWidgetOne.php
  22. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/FooterWidgetThree.php
  23. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/FooterWidgetTwo.php
  24. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Logo.php
  25. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/MenuIcon.php
  26. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Nav.php
  27. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/NavFooter.php
  28. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/Search.php
  29. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/SearchResponsive.php
  30. themes/neve/header-footer-grid/Core/Components/SecondNav.php
  31. themes/neve/header-footer-grid/Core/Css_Generator.php
  32. themes/neve/header-footer-grid/Core/Customizer.php
  33. themes/neve/header-footer-grid/Core/Interfaces/Builder.php
  34. themes/neve/header-footer-grid/Core/Interfaces/Component.php
  35. themes/neve/header-footer-grid/Core/Settings/Defaults.php
  36. themes/neve/header-footer-grid/Core/Settings/Manager.php
  37. themes/neve/header-footer-grid/Main.php
  38. themes/neve/header-footer-grid/Traits/Core.php
  39. themes/neve/header-footer-grid/functions-migration.php
  40. themes/neve/header-footer-grid/functions-template.php
  41. themes/neve/header-footer-grid/loader.php
  42. themes/neve/header-footer-grid/templates/component-wrapper.php
  43. themes/neve/header-footer-grid/templates/components/component-footer-sidebar.php
  44. themes/neve/header-footer-grid/templates/components/component-logo.php
  45. themes/neve/header-footer-grid/templates/components/component-menu-icon.php
  46. themes/neve/header-footer-grid/templates/components/component-nav.php
  47. themes/neve/header-footer-grid/templates/components/component-search-responsive.php
  48. themes/neve/header-footer-grid/templates/footer-row-wrapper.php
  49. themes/neve/header-footer-grid/templates/footer-wrapper.php
  50. themes/neve/header-footer-grid/templates/header-wrapper.php
  51. themes/neve/header-footer-grid/templates/row-wrapper-main.php
  52. themes/neve/header-footer-grid/templates/row-wrapper-mobile.php
  53. themes/neve/header.php
  54. themes/neve/inc/admin/metabox/manager.php
  55. themes/neve/inc/compatibility/amp.php
  56. themes/neve/inc/compatibility/beaver.php
  57. themes/neve/inc/compatibility/elementor.php
  58. themes/neve/inc/compatibility/generic.php
  59. themes/neve/inc/compatibility/header_footer_beaver.php
  60. themes/neve/inc/compatibility/header_footer_elementor.php
  61. themes/neve/inc/compatibility/lifter.php
  62. themes/neve/inc/compatibility/page_builder_base.php
  63. themes/neve/inc/compatibility/patterns.php
  64. themes/neve/inc/compatibility/pwa.php
  65. themes/neve/inc/compatibility/starter-content/about.php
  66. themes/neve/inc/compatibility/starter-content/home.php
  67. themes/neve/inc/compatibility/starter-content/theme-mods.php
  68. themes/neve/inc/compatibility/starter_content.php
  69. themes/neve/inc/compatibility/woocommerce.php
  70. themes/neve/inc/core/admin.php
  71. themes/neve/inc/core/core_loader.php
  72. themes/neve/inc/core/dynamic_css.php
  73. themes/neve/inc/core/factory.php
  74. themes/neve/inc/core/front_end.php
  75. themes/neve/inc/core/settings/config.php
  76. themes/neve/inc/core/settings/mods.php
  77. themes/neve/inc/core/styles/css_prop.php
  78. themes/neve/inc/core/styles/dynamic_selector.php
  79. themes/neve/inc/core/styles/frontend.php
  80. themes/neve/inc/core/styles/generator.php
  81. themes/neve/inc/customizer/loader.php
  82. themes/neve/inc/views/base_view.php
  83. themes/neve/inc/views/breadcrumbs.php
  84. themes/neve/inc/views/content_404.php
  85. themes/neve/inc/views/content_none.php
  86. themes/neve/inc/views/font_manager.php
  87. themes/neve/inc/views/header.php
  88. themes/neve/inc/views/layouts/layout_container.php
  89. themes/neve/inc/views/layouts/layout_sidebar.php
  90. themes/neve/inc/views/nav_walker.php
  91. themes/neve/inc/views/page_header.php
  92. themes/neve/inc/views/page_layout.php
  93. themes/neve/inc/views/partials/comments.php
  94. themes/neve/inc/views/partials/excerpt.php
  95. themes/neve/inc/views/partials/post_meta.php
  96. themes/neve/inc/views/pluggable/masonry.php
  97. themes/neve/inc/views/pluggable/metabox_settings.php
  98. themes/neve/inc/views/pluggable/pagination.php
  99. themes/neve/inc/views/post_layout.php
  100. themes/neve/inc/views/product_layout.php
  101. themes/neve/inc/views/template_parts.php
  102. themes/neve/inc/views/top_bar.php
  103. themes/neve/inc/views/tweaks.php
  104. themes/neve/start.php
  105. themes/neve/template-parts/content.php
  106. themes/neve/vendor/autoload.php
  107. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/load.php
  108. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Common/Abstract_module.php
  109. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Common/Module_factory.php
  110. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Loader.php
  111. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Licenser.php
  112. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Logger.php
  113. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Notification.php
  114. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Recommendation.php
  115. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Review.php
  116. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Rollback.php
  117. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Translate.php
  118. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Modules/Uninstall_feedback.php
  119. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/src/Product.php
  120. themes/neve/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/start.php
  121. themes/neve/vendor/composer/autoload_real.php
  122. themes/neve/vendor/composer/autoload_static.php
  123. themes/neve/views/archive-post.php
  124. themes/neve/views/page-header.php
  125. themes/neve/views/sidebar.php
espertocasaclima usa i cookie per offrire la migliore esperienza sul sito. Se continui, noi assumiamo che tu ne sia felice!SìNoPrivacy policy