Solo luci LED che non fanno male alla salute
…gli stessi, altrimenti i grafici sopra sarebbero tutti errati. quindi una lampadina LED con 2700 K (bianco caldo) è meno pericolosa di una stessa lampadina con 6500 K Claudio Recentemente…
…gli stessi, altrimenti i grafici sopra sarebbero tutti errati. quindi una lampadina LED con 2700 K (bianco caldo) è meno pericolosa di una stessa lampadina con 6500 K Claudio Recentemente…
Ho inserito una nuova categoria: CATTIVE ABITUDINI in CASA.
Sono mosso dall’esperienza accumulata in questi anni: il committente mi chiede consulenza per fare corrette scelte in fatto di isolamento termico ed efficienza energetica, ma nello stesso tempo non riesce ad abbandonare le proprie cattive abitudini. Abitudini che vanno esattamente nel senso opposto alle sue richieste e aspettative – dal cattivo uso delle finestre fino allo spreco di energia elettrica o di acqua potabile.
Prima di costruire la Classe A, comportiamoci da Classe A!
Leggi tutto »Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!
…la vecchia lampadina da 60W e avvitiamo la nuova lampadina led sempre con attacco E27 da 6,3W! e con un bel flusso luminoso da 400 lm! La stessa cosa con…
…torta si fa una lavatrice si tiene accesa per 90 ore una lampadina a basso consumo da 11 watt si tiene accesa per 17 ore una vecchia e romantica lampadina da…
Facciamo il punto: sono 11 anni che scrivo articoli per informare i lettori su come intervenire per un corretto isolamento della casa – ho sempre cercato di sottolinearne i principi fondamentali e le prestazioni ottenibili grazie alla buona scelta del materiale isolante. Adesso è ora di decidersi e approfittare delle massime agevolazioni fiscali:
dal 2021 il limite sarà 48.000€ con detrazione del 36%, come una volta. Direi che è proprio venuta l’ora di prendere qualche decisione e sistemare casa!
…di sfidare il sole con la tecnologia disponibile e poi per vedere una lampadina ikea a led da pochi Watt far luce per ore ed ore. Boh Probabilmente tutta la…
Mi illumino di meno e meglio. Risparmiare energia ed essere efficienti senza rinunciare al piacere della vista di una vecchia lampadina ad incandescenza si può. Questa lampada da tavolo è…
…soluzioni per raddrizzare l’economia domestica – forse una soluzione è questa: elettrifichiamoci! What else? Non sto proponendo lo sperpero (montare una vecchia lampadina da 150Watt in giardino tutta la notte),…
Quando è l’ applicatore a non conosce la differenza tra EPS e XPS siamo nei guai. Pensando non ve ne sia alcuna, esegue l’intervento di isolamento a cappotto con EPS fino a terra, fino al marciapiede esterno. Poi, qualche mese dopo l’intervento, si scopre che il cappotto “beve”.
…come dice mio figlio… << E adesso?>>
Adesso, per capire come è stato posato il sistema a cappotto e che pannelli sono stati impiegati, si taglia lo zoccolo e si guarda l’esecuzione:
in questo caso si scopre che è EPS fino a terra (l’EPS è espanso e non estruso, infatti ha un valore di permeabilità al vapore pari a 45), per di più incollato a “polpette” di colla (l’aria gira tra cappotto e muratura: il sistema non può garantire le sue prestazioni!).
Come vanno incollati i pannelli? Leggi tutto »EPS e XPS. Dove sta la differenza?
Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani, Giovanni Faro, Ignazio Simone Boragina, Luca Alunni. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso esperto casa…
La scelta del materiale isolante per il tetto è molto importante per ottenere il duplice risultato di “protezione dal caldo” e “protezione dal freddo”. Una corretta progettazione diventa un buon investimento per tutti i 12 mesi dell’anno.
Nè LANA DI ROCCIA nè LANA DI VETRO… non è una battaglia dedicata al tema della salubrità in cantiere, semplicemente non sono materiali coibenti adatti al nostro clima.
A parte il territorio italiano in zona climatica F, tutti i comuni italiani soffrono di surriscaldamento estivo, e dunque la scelta del materiale coibente può risolvere il problema del caldo.Leggi tutto »Non uso lana di roccia, né lana di vetro