Skip to content
espertoCasaClima

espertoCasaClima

  • Soluzioni edili
  • Servizi
    • L’ esperto risponde in 48h
    • Progettazione isolamento termico
    • Tariffe involucro
    • del progettare
    • Progettazione Termotecnica ed Impiantistica
    • Tariffe impianti
    • L’energia all’interno della casa
    • Servizi di copywriter per edilizia
    • Ti aiuto a costruire un sito web aziendale
  • Contatti
Night Mode
Text Size

Studio di informazione & consulenza tecnica per una migliore efficienza energetica ed un maggior comfort estivo ed invernale

regolazione temperature ambiente

Regolazione delle temperature degli ambienti, il complicato ruolo del termostato

Posted on Updated 27 Novembre 201922 Luglio 2019 by Federico Sampaoli

Tutti pensiamo di conoscere i termostati ambiente: semplicemente servono a mantenere una certa temperatura invernale e/o estiva.

Un esperto risponde entro 48h – servizio interattivo di informazione tecnica per tutti i gentili esperti-Lettori :
  • Federico Sampaoli su Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!
  • Ennia su VMC centralizzata o decentralizzata, sporco o pulito
  • FABIO su Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!
  • Concetta su Benvenuta VMC decentralizzata intelligente
  • Federico Sampaoli su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Mauro su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Federico Sampaoli su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Mauro su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • MARCO de Pinto su VMC centralizzata o decentralizzata, sporco o pulito
  • MARCO de Pinto su Regolazione delle temperature degli ambienti, il complicato ruolo del termostato
offri un caffè a chi scrive per te
se credi nell'informazione, sostienici:
se fai acquisti Amazon, parti da qui:

sostegno-blog-esperto-casaclima-amazon

Visita il profilo di federico su Pinterest.

i 5 articoli più recenti :
  • Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento 5 Dicembre 2019
  • Le politiche di efficienza e risparmio energetico: Italia Germania 1-1 2 Dicembre 2019
  • Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale 28 Novembre 2019
  • Il sistema BIM, efficiente processo di progettazione e di costruzione 25 Novembre 2019
  • Dallo YIN e lo YANG alla teoria dei Cinque Elementi 21 Novembre 2019
i Top Ten :
  1. Meglio un cappotto di pochi centimetri o meglio non intervenire? (7.777)
  2. La traspirabilità, il valore µ (che si legge mu) e il valore Sd (7.688)
  3. Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U (7.385)
  4. sistema Bim (new) (5.687)
  5. Quando applicare l’IVA al 10% e quando al 22% (5.405)
  6. EPS e XPS. Dove sta la differenza? (5.379)
  7. Coefficiente di trasmittanza termica U (4.784)
  8. La VMC puntuale a doppio flusso è costosa (4.604)
  9. Isolare dall’interno con lastre di silicato di calcio (4.459)
  10. Calcolare la classe energetica della propria casa (4.367)
  • RSS - Commenti
Error: You are not connected to Twitter.
© 2009 espertoCasaclima
  • Chi sono
  • Artigiani Autoreferenziati
  • Sostenitori del BLOG
  • e-portfolio lavori
  • Privacy Policy