Consulenza tecnica per efficienza energetica
Barriera al vapore
La UNI EN 13788 ricorda che l’adozione di una barriera al vapore deve sempre essere valutata con molta cautela in quanto con la sua presenza…
In provincia di Aosta, adeguamento alle normative vigenti in materia di risparmio energetico
In provincia di Aosta un’amministrazione comunale ha come obiettivo l’ampliamento e l’adeguamento alle normative vigenti in materia di barriere architettoniche, impiantistiche, di prevenzioni incendi, antisismica…
Rispondere ai cambiamenti climatici
alcune persone stanno rispondendo ai cambiamenti del clima trasformando il loro modo di vivere e così facendo stanno anche creando un futuro più sostenibile
Cosa sono la permeabilità all’aria, la resistenza al carico del vento e la tenuta all’acqua in un serramento?
Confrontando i serramenti si può leggere: “PERMEABILITA’ ALL’ ARIA CLASSE 4” oppure “RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO CLASSE 5” oppure “TENUTA ALL’ ACQUA”, tutte indicazioni…
Meglio il legno del cemento
Il legno è in assoluto il miglior materiale da costruzione oggi disponibile ed è soprattutto il miglior materiale per l’architettura sostenibile. I tre porcellini: Il…
Perchè succede la condensa interstiziale?
La condensa interstiziale si verifica quando la temperatura della superficie interna è inferiore alla temperatura di condensa dell’aria dell’ambiente.
Perchè costruire a secco?
Con i sistemi a secco si ottengono importanti vantaggi: controllo capillare del processo di costruzione e utilizzo di materiali e componenti di qualità garantita e…
Vetro cellulare, il vetro meno usato in Italia.
Costipando il vetro cellulare è possibile realizzare una platea di fondazione perfettamente isolata termicamente, asciutta e priva di umidità perchè il vetro cellulare diventa una…
S’appendono vasi fioriti ai lampioni!
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 534 Oliviero Toscani, il celebre fotografo milanese conosciuto per le sue campagne ad alto impatto emotivo (vedi quella…