Il cappotto di pochi mm di spessore NON può avere detrazioni fiscali
Ho avuto l’ennesima richiesta di impiegare materiali innovativi per l’isolamento a cappotto super sottile, più precisamente un Microcappotto al posto dei tradizionali sistemi di isolamento termico ad alto spessore. Può garantire il corretto isolamento con i suoi spessori minimi? Evitando opere edili e costi connessi?
Se fai un isolamento termico realizzato con materiale di pochi mm di spessore NON accedi alle detrazioni fiscali.
La norma UNI EN ISO 6946 parla del calcolo della resistenza termica di materiali omogenei e ai fini dell’accesso alle detrazioni fiscali, la norma di riferimento per il calcolo della trasmittanza termica è sempre la UNI EN ISO 6946:Leggi tutto »Il cappotto di pochi mm di spessore NON può avere detrazioni fiscali