Vai al contenuto

pitture murali interne

pitture murali interne - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 1

Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

Il periodo estivo è il momento ideale per progettare di eliminare la muffa, e permette di affrontare la stagione autunnale con le carte in regola. Ricordiamoci che stiamo parlando della nostra salute in casa.

pitture murali interne - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 2

Prima di analizzare le 3 possibilità che abbiamo per combattere la muffa in casa, fissiamo alcuni punti importanti:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

pitture murali interne - Dove e perché usare intonaco a base gesso 4

Dove e perché usare intonaco a base gesso

Il gesso è uno dei leganti più antichi, oltre 9000 anni di storia vi bastano? Al contrario, il cemento è veramente recente, anche se si è diffuso come la peste 🙁

L’intonaco di gesso si caratterizza per il suo effetto anti ritiro e di regolazione dell’umidità, però il suo effetto igroscopico non è paragonabile alla calce o all’intonaco in argilla e lo sconsiglierei per gli ambienti umidi.

pitture murali interne - Dove e perché usare intonaco a base gesso 6

perché l’intonaco di gesso non è adatto agli ambienti umidi

Leggi tutto »Dove e perché usare intonaco a base gesso

pitture murali interne - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 8

Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

I colori sono il momento più bello. La casa nuova o la ristrutturazione è finita e questo ultimo passaggio cambierà definitivamente il volto alla casa, come nel momento che ormai avrete dimenticato del passaggio dal massetto a pavimento finito, o da fori finestra a serramenti nuovi installati. I colori sono il momento più bello e tutto sarà finalmente pulito e accogliente.

pitture murali interne - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 10

Sono le emozioni che resteranno impresse nella memoria, come anche i ritardi dell’impresa, le discussioni sui conteggi, le arrabbiature per gli errori commessi.

non sbagliare l’ultimo dei materiali importanti, la pittura

Leggi tutto »Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

pitture murali interne - Contenuto COV Pitture per pareti e soffitti interni 16

Contenuto COV Pitture per pareti e soffitti interni

Spesso il committente scopre verso la fine del cantiere, o a lavori conclusi, che l’intonaco interno poteva essere un impasto migliore, più igroscopico, più traspirante e più attento alla salubrità dell’ambiente. Il materiale dell’intonaco stesso poteva essere una miscela antibatterica naturale resistente alla formazione di muffe e batteri.

Non si può più tornare indietro, gli intonaci sono dati.

Siamo però ancora in tempo per decidere o cambiare la finitura e trattandosi di finitura interna, a maggior ragione, dovrà essere salubre. Per salubre intendo qualcosa che non porti altri veleni in casa.

contenuto-cov-pitture-opache-pareti-soffitti-interni-02

L’ambiente interno può già contenere molte cose che non giovano alla nostra salute (dalla candela profumata, fino al detergente per il bagno), sforziamoci di stare attenti nella scelta delle finiture interne: parliamo di molti metri quadrati, dunque è un aspetto veramente importantissimo!Leggi tutto »Contenuto COV Pitture per pareti e soffitti interni

calce

Calce per intonaco interno di qualità

In diversi articoli ho sottolineato l’importanza di ogni singolo strato componente una stratigrafia, anche quello più interno – che poi sarà la nostra terza pelle.

Ho spesso ricordato che vivere avvolti nell’isolante non è la migliore soluzione per abbattere le dispersioni termiche – quindi eseguire una coibentazione interna solo se ci si è costretti e seguendo i corretti principi!

A proposito di intonaco interno

Leggi tutto »Calce per intonaco interno di qualità

calce bioedilizia

La bioedilizia e la calce

Sono abituato a leggere tantissime schede tecniche: se consiglio un materiale o confronto alcune stratigrafie devo per forza far riferimento alle schede tecniche (e di posa). Oggi è relativamente facile trovare la scheda tecnica di un materiale o un prodotto. Ci sono ancora aziende che parlano dei loro prodotti alternando immagini bellissime, e a volte fuori tema, nascondendo le schede tecniche chi sa dove nel loro sito aziendale o nei loro archivi privati (<<su richiesta la consegnamo ai clienti>>): non hanno ancora compreso l’importanza dell’informazione e della trasparenza, nè si sono ancora resi conto che se devo fare 20 minuti di ricerca per quel maledetto pdf, probabilmente dovrò chiudere quella pagina web e passare a nuova ricerca, nuova azienda e nuovo materiale.

Spesso leggo frasi del genere:Leggi tutto »La bioedilizia e la calce

pittura per interni

Quando una pittura è salubre?

 La pittura interna determina solo il colore degli ambienti?

Tutti i materiali che abbiamo utilizzato e scelto per la costruzione o la ristrutturazione saranno separati dall’ambiente interno, dove abiteremo, da qualche mano di pittura! Tra noi e loro, solo un po’ di pittura per interni! Un dettaglio di poco valore?

pittura per interni

Un’idropittura, pittura per interni, con un bassissimo contenuto di composti organici volatili (VOC) e un’elevatissima traspirabilità, inodore sia durante l’applicazione che successivamente può andar bene per finire i lavori in casa? Non possiamo far meglio?

A me inquieta leggere:

bassissimo contenuto di COV (dall’inglese Volatile Organic Compounds):Leggi tutto »Quando una pittura è salubre?