Il tetto è, in ogni modo, una copertura logica, perfetta, leggera, areata, coibente. Giò Ponti
Il tetto è, in ogni modo, una copertura logica, perfetta, leggera, areata, coibente. Giò Ponti
Studio di informazione & consulenza tecnica per una migliore efficienza energetica ed un maggior comfort estivo ed invernale
Il tetto è, in ogni modo, una copertura logica, perfetta, leggera, areata, coibente. Giò Ponti
è possibile esprimere diversi valori di sfasamento?
parete bimattoni massa superficiale Ms superiore a 230 kg/m2 trasmittanza termica periodica YIE inferiore a 0,10 W/m2K
usare una terminologia appropriata per tutti gli elementi che compongono il tetto in legno
meglio scegliere membrane con valori SRI elevati.
I produttori di queste membrane evidenziano con una termocamera a raggi infrarossi che una guaina bianca arriva a dimezzare la temperatura superficiale esterna di una copertura rispetto a
chi abita in zone calde, dove l’inverno è breve e poco rigido, come deve progettare?
se state decidendo il vostro futuro tetto, non fate le cose a metà, non accontentatevi per nessun motivo, nemmeno per quello economico: sarebbero comunque soldi buttati!
“per ogni misura si deve sempre mettere in pratica la migliore efficienza possibile”
Isolare il tetto da dentro o isolare il tetto da fuori? perchè questa scelta gioca un ruolo importante quando il tetto dell’edificio si trova in un edificio in zona calda d’estate:
Coibentare non significa decidere lo spessore e partire con i lavori!
Coibentare significa progettare il comfort per chi abiterà sotto quel tetto. E certamente un tetto di Dobbiaco dovrà essere un pizzico diverso da un tetto di Firenze, e non solo nello spessore.
Allora ragioniamo un attimo a grandi linee sulle proprietà della coibentazione di un tetto, in modo da avere qualche buona informazione prima di decidere di firmare un capitolato tetto, “perchè poi ve lo terrete 30 anni sopra la testa (minimo), la stessa testa che sta decidendo se firmare!”
La capacità termica massica indica il valore della quantità calorica in Joule, che 1 kg di materia assorbe o emana, quando la sua temperatura viene alzata o abbassata di un K (Kelvin).
In breve, maggiore è la capacità termica massica, maggiore è la capacità di un materiale edile di accumulare calore.
la California ha stabilito che tutte le coperture piatte delle strutture commerciali debbano essere di colore bianco e che a partire dall’anno dopo i tetti di tutti gli edifici, sia residenziali che commerciali, sia piatti che spioventi, debbano essere realizzati con materiali riflettenti