Vai al contenuto

passiva

passiva - Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio 1

Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio

Una casa passiva non permette compromessi, la trasmittanza termica U dei componenti dev’essere molto bassa e l’attenuazione dei ponti termici deve essere molto curata. I ponti termici sono quelle zone dove il flusso di calore cambia e possono disperdere così tanta energia da non permetterci di raggiungere lo standard PassivHaus.

Se non hai voglia di leggere di progettazione e vorresti subito passare al cantiere clicca qui.

isolamento

Parlando di platea, generalmente ci riferiamo a ponti termici costruttivi dove appunto la coibentazione è interrotta, facciamo 2 esempi:

Leggi tutto »Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio

passiva - Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento 4

Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento

Il sogno di una casa passiva è per molti il sogno di non prevedere un impianto di riscaldamento tradizionale: una casa che funzioni quasi “a vela”…

passiva - Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento 6

Sì, una casa passiva, sfruttando il sistema di ventilazione VMC centralizzato può riscaldare gli ambienti nelle giornate più sfavorevoli dell’inverno:Leggi tutto »Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento

passiva - nel dubbio tra ibrido e elettrico mi faccio una car sharing 8

nel dubbio tra ibrido e elettrico mi faccio una car sharing

L’auto ibrida si potrebbe paragonare ad una casa in Classe A, con un isolamento molto consistente ma pur sempre bisognoso della vecchia caldaietta con il vecchio impianto di riscaldamento. Insomma NON è una casa passiva che può fare a mano dell’impianto tradizionale.

casa clima classe B

Meglio tanta casa e pochi impianti

Non concentratevi sugli impianti e soprattutto non a priori, potrebbero non servirvi! Se l’isolamento termico è progettato con i fiocchi, se i ponti termici non li avete costruiti, se le finestre sono eccezionali e montate ancora meglio, se gli spifferi sono solo un ricordo

passiva - Abitate in modo attivo o passivo? 10

Abitate in modo attivo o passivo?

Tutti gli edifici energeticamente ottimizzati funzionano proprio con il principio della “trappola del calore”. Perchè il calore non scappi è fondamentale l’isolamento dell’involucro accoppiato ad una ventilazione confortevole.