Vai al contenuto

VMC centralizzata

VMC centralizzata - La manutenzione degli impianti che funzionano con l'aria ambiente 1

La manutenzione degli impianti che funzionano con l’aria ambiente

La norma DIN 1946, parte 6, paragrafo 6, dice che gli impianti che funzionano con l’aria ambiente devono fare manutenzione a intervalli regolari come le indicazioni date dal produttore e comunque minimo ogni 2 anni.
La norma VDI 6022 dice inoltre che deve essere eseguita un’ispezione igienica ogni 3 anni.
Quando la pulizia meccanica non è fattibile (tratte lunghe, troppe curve) non resta che la pulizia con aerosol.
I costi? Ho letto da un minimo di 300€, ma dipende.

VMC centralizzata - La manutenzione degli impianti che funzionano con l'aria ambiente 2

Qualcuno starà già pensando:Leggi tutto »La manutenzione degli impianti che funzionano con l’aria ambiente

VMC centralizzata - Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento 4

Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento

Il sogno di una casa passiva è per molti il sogno di non prevedere un impianto di riscaldamento tradizionale: una casa che funzioni quasi “a vela”…

VMC centralizzata - Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento 6

Sì, una casa passiva, sfruttando il sistema di ventilazione VMC centralizzato può riscaldare gli ambienti nelle giornate più sfavorevoli dell’inverno:Leggi tutto »Gli edifici con la ventilazione come sistema di riscaldamento

Isolare e ventilare

La combinazione dell’involucro spesso e ben isolato con la ventilazione automatica (l’impianto recupera il calore proveniente dall’aria viziata) ci regala ottime condizioni di comfort: