consulenza per efficienza energetica

energia elettrica - Autolettura luce gas e acqua, quanto consumi durante l'anno? 1

Autolettura luce gas e acqua, quanto consumi durante l’anno?

“Quanta luce gas e acqua consumi durante l’anno” è la domanda a cui pochi sanno rispondere. Giustamente c’è anche altro nella vita. Puoi liberarti da questo pensiero e vivere così come viene, lo rispetto, anzi lo invidio. Senza l’ansia da Autolettura luce gas e acqua.

Però insisto!

Non hai voglia di leggere l’articolo? vai al VIDEO

Controllare e annotare i propri consumi se si vogliono prendere decisioni importanti o costose sull’ abitazione è una cosa fondamentale. Senza avere la più pallida idea dell’energia che consumi, del gas che bruci e dell’acqua che sprechi ti trovi a non poter dare informazioni utili a chi ti potrebbe aiutare nel cammino dell’efficienza energetica.

isolare bene la casa

Io ripeto sempre che isolare bene la casa ti permette di vivere meglio e più confortevolmente, poi, se la bolletta scende, e scende! o se devi bruciare meno legna, e ne bruci meno! è tutto di guadagnato.

Isolare la casa dal caldo ti permette anche di non essere schiavo dell’impianto di raffrescamento, che forse nemmeno hai e sogni soltanto… ma che costa molta energia elettrica.

Se mi chiedi “faccio bene a isolare o no il sottotetto”, non mi serve leggere la tua bolletta del gas e della luce, risponderò sempre di sì.

le tue cattive abitudini

Per misurare bene la febbre della tua casa e soprattutto riconoscere le tue cattive abitudini per modificarle, fare l’autolettura è importantissimo. Quindi, basta chiacchiere, fidati e cominciamo!

fare l’autolettura di luce gas e acqua

Quale occasione migliore per fare l’autolettura di luce gas e acqua se non l’inizio di un nuovo mese?

Uso sempre fogli Excel quando devo giocare con i numeri. Se non ci siete abituati, provateci oggi stesso! Anche i numeri sono divertenti! e, se ben torturati, dicono sempre la verità 😉

Se sei alle prime armi, comincia da dove tutti, alla fine, approdano: scarica LibreOffice! ecco il link https://it.libreoffice.org/download/download/

autolettura luce

Ecco sotto le mie autoletture della luce. Comprendono l’induzione per cucinare e le ventilazioni meccaniche che sono consumi irrisori:

energia elettrica - Autolettura luce gas e acqua, quanto consumi durante l'anno? 2

  • la colonna E somma tutti i kWh per poterli sottrarre al mese precedente e scoprire come è andato il consumo del mese (colonna F)
  • la colonna H divide tutti i kWh per i giorni di riferimento (colonna G) e restituisce i kWh consumati in media ogni giorno
  • la colonna J con i kWh/diurno feriale prende i consumi della fascia A1 diurna feriale e li spalma sui giorni festivi e feriali per aver una stima media diurna  di ogni giorno: questo aiuta a ragionare su un eventuale impianto FV senza accumulo (anche il FV lavora nelle ore diurne 🙂 )
  • la colonna I delle note è importantissima per annotare degli avvenimenti che squilibrano le medie mensili! Facciamo un esempio: luglio consumi bassissimi… meglio annotare che eravamo in campeggio 20 giorni! perchè poi ce ne dimentichiamo. Oppure abbiamo sostituito tutte le lampadine con luce led + nuova lavastoviglie + nuova lavatrice e nuovo frigo. Ragioniamo e annotiamo!

autolettura gas

Ecco sotto le mie autoletture del gas metano. Qui c’è poco da fare:

  • quello che segna il contatore viene sottratto dalla lettura precedente per ottenere i mc gas consumati nel mese (colonna N)
  • nella colonna P il totale mc è diviso per i giorni fino ad ottenere il consumo quotidiano
  • la colonna Q delle note non poteva mancare per annotare degli avvenimenti che squilibrano le medie mensili! Facciamo ancora un esempio: in marzo arriva una prima ondata di caldo anomalo, ben venga! ma annotiamo che ci sono state 2 settimane belle miti altrimenti può sembrare che la nostra caldaietta sia diventata improvvisamente efficientissima 😉

energia elettrica - Autolettura luce gas e acqua, quanto consumi durante l'anno? 3

autolettura acqua

Ecco sotto le mie autoletture dell’ acqua. L’acqua non è un energia, lo so, eccetto quella di una doccia fredda al mattino, che è molto energetica (ed economica) (io la uso da anni e sono ancora vivo).

Controllare il consumo dell’acqua è comunque interessante: ci dà la percezione dell’immensa quantità di litri che se ne vanno ogni giorno e ci sprona a migliorare!

  • quello che segna il contatore viene sottratto dalla lettura precedente per ottenere i mc consumati nel mese (colonna U)
  • nella colonna W il totale mc è diviso per i giorni fino ad ottenere il consumo quotidiano, che è tradotto in litri nella colonna X
  • la colonna Y delle note anche sta volta non poteva mancare per annotare degli avvenimenti che squilibrano le medie mensili! Facciamo ancora un esempio: in agosto ho dimenticato la canna del giardino aperta (enorme consumo), oppure in luglio sono stato in campeggio 20 giorni (bassissimo consumo), e così via! Ti potrebbe anche aiutare a scoprire che esiste una perdita di cui non ti sei accorto 😐

energia elettrica - Autolettura luce gas e acqua, quanto consumi durante l'anno? 4

conclusione

Se ti ho fatto venir voglia di diventare preciso e diligente, potresti

  • chiedermi via WhatsApp il file excel AUTOLETTURA bell’e pronto! ci potrai modificare le formule come ti pare e poi implementarlo per costruire nuove infinite funzioni 😉
  • e poi cercare la migliore tariffa per la fornitura di luce e gas 🙂 io ho appena fatto la migrazione verso Octopus e ne sono contento 😉

Visto che sei un lettore affezionato, condivido volentieri con te un link per fare il passaggio a Octopus  e anche tu riceverai 30 € di sconto benvenuto 🙂 🙂 🙂


federico sampaoli espertocasaclima

copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli  consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio

Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  riceverai presto una risposta!

acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che intende rimanere libero da insopportabili Pop-up

oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati