Mi raccontano spesso nei commenti o via whatsapp che con la caldaia a condensazione il radiante non va bene: le lamentele possono essere riassunte in 3 categorie:
- quando torno a casa la sera sto al freddo
- alcune stanze sono fredde e in soggiorno ho troppo caldo
- forse dovevo tenere la caldaia vecchia
Non hai tempo di leggere lโarticolo? vai al VIDEO
dovevo tenere la caldaia vecchia
Partendo dalla fine: le caldaie a condensazione, a differenza delle caldaie tradizionali, sfruttano il calore dei fumi di scarico per riscaldare lโacqua, riducendo consumi ed emissioni. Ma, e questo concetto devo capirlo una volta per tutte, per sfruttare la condensazione dei fumi devo viaggiare a basse temperature. Basse temperature!!!
Se devo viaggiare a basse temperature, significa che devo mantenere lโimpianto acceso piรน ore, e questo ben si sposa con un radiante, specialmente se รจ di tipo tradizionale.
Un radiante tradizionale ha infatti unโ elevata inerzia, sopra al tubo ci sono alcuni centimetri di massetto che รจ uno strato molto pesante e impiega un bel poโ a salire di temperatura e a riscaldare gli ambienti: la sua inerzia vale anche molte ore ๐
Tutto il contrario di un radiante a secco o a basso spessore, molto dinamico: la sua inerzia vale poche decine di minuti ๐
soluzione
Smettiamo di tocchicciare il povero termostato ambiente e abbassiamo la temperatura di mandata!
Obbligheremo il generatore di calore a lavorare piรน a lungo ma con temperatura di mandata piรน bassa.
Per comprendere meglio, guardiamo questi esempi pubblicati da Caleffi:
- funzionamento regolare e moderato:
- funzionamento irregolare e meno moderato:
- funzionamento con lunghi off e mandate elevate:
la sera sto al freddo
Se durante la giornata le temperature esterne sono piรน miti e magari abbiamo avuto anche guadagni solari, il termostato ambiente non ha richiesto allโimpianto nessuna accensione.
Verso sera perรฒ le temperature scendono e qui subiamo il problema del radiante tradizionale con tutta la sua elevata inerzia, non solo il pavimento impiega un bel poโ a salire di temperatura, poi deve anche avere il tempo di riscaldare gli ambienti ๐
Eโ quasi lo stesso problema che ha chi esce per andare al lavoro spegnendo il riscaldamento, la sera starร al freddo ๐
soluzione
Inutile frustare la caldaia prima di cena! orami รจ troppo tardi ๐ abbassate la temperatura di mandata e lasciate lavorare la caldaia a condensazione piรน a lungo ma con temperature di mandata piรน basse.
alcune stanze sono fredde
Se la casa ha i suoi annetti probabilmente esiste un solo termostato ambiente e forse รจ anche installato in una parete calda, quindi lui che dirige lโorchestra dellโimpianto di riscaldamento non ha la reale situazione in pugno: non puรฒ capire che una stanza รจ fredda mentre il soggiorno รจ troppo caldo. Ne puรฒ capire che la stanza fredda ha pochi guadagni solari, molte dispersioni, e poca superficie di pavimento radiante, per decidere di lasciare la caldaia accesa piรน a lungo.
soluzione
La caldaia a condensazione deve sempre lavorare a lungo, con temperature di mandata piรน basse. Mentre lโimpianto a pavimento deve essere bilanciato:
- andiamo a vedere il collettore di mandata, che รจ dotato di flussometri e valvole di regolazione della portata, per fare da soli il bilanciamento dellโimpianto ๐
Quasi certamente il flusso รจ distribuito equamente in tutti i circuiti del pavimento, quindi, nel soggiorno, che probabilmente gode anche di piรน luce e guadagni solari e di certo ha molti mq di superficie, il radiante cede unโenorme quantitร di caloreโฆ troppo calore! Vale la pena intervenire sulle portate degli anelli della zona giorno ๐
Diminuendo le portate degli anelli della zona giorno abbiamo fatto un passo avanti: abbiamo evitato che lโunico termostato dellโimpianto, installato in zona giorno, comandi lo spegnimento dellโintero impianto ๐ lasciando fredde le zone piรน sfavorite.
Regolare le portate degli anelli di tutte le zone, una per una, รจ una cosa utilissima: anche nella stessa zona giorno dove magari ci sono 4 anelli (4 zone), la parte piรน interna potrebbe essere regolata con un flusso minore, mentre la zona dโangolo piรน fredda e disperdente con un flusso maggiore.
Ovviamente ai bagni regoleremo il flusso maggiore possibile, sono zone dove non solo mi fa comodo qualche grado in piรน, sono anche superfici radianti molto limitate.
La regolazione dei misuratori di portata ruba un poโ di tempo, ma poi saremo cosรฌ soddisfatti del funzionamento che malediremo il fatto di non averlo fatto prima ๐
monitorare sempre i consumi:
Per ogni ragionamento futuro, รจ intelligente monitorare i consumi: possono rivelarsi utilissimi per fare dei confronti!
รจ tutto molto semplice โ ogni primo del mese (estate compresa) si registrerร la lettura dei consumi:
- kWh per il contatore elettrico (se il contatore indica 3 consumi per le 3 fasce orarie si devono fare tutte 3 le letture)
- mc per il gas metano
copywriter, content creator & web editor โ Federico Sampaoli consulente tecnico per lโisolamento termico dellโinvolucro edilizio
โQui sotto puoi lasciare un commentoโ โ non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarร mai pubblicato, approfittane! riceverai presto una risposta!
oppure sostieni lโinformazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)
Lascia un commento