Skip to content
espertoCasaClima

espertoCasaClima

  • Soluzioni edili
  • Servizi
    • L’ esperto risponde in 48h
    • Progettazione isolamento termico
    • Tariffe involucro
    • del progettare
    • Progettazione Termotecnica ed Impiantistica
    • Tariffe impianti
    • L’energia all’interno della casa
    • Servizi di copywriter per edilizia
    • Ti aiuto a costruire un sito web aziendale
  • Contatti
Night Mode
Text Size

Studio di informazione & consulenza tecnica per una migliore efficienza energetica ed un maggior comfort estivo ed invernale

isolamento tetto piano

Lastrico solare, isolare e trasformare

Posted on Updated 15 Gennaio 201818 Gennaio 2018 by Federico Sampaoli

Volete che il lastrico solare diventi un terrazzo? ci vuole il permesso di costruire

Tetto piano con trave sporgente e parapetto, come isolare l’estradosso?

Posted on Updated 14 Settembre 2017 by Federico Sampaoli

Per quanto riguarda il pacchetto isolante di questo tetto piano, se si decide per un materiale ottimo contro il surriscaldamento, facciamo un nome a caso – fibra di legno

Guaina per impermeabilizzazione, scelta difficile

Posted on Updated 30 Ottobre 201827 Gennaio 2017 by Federico Sampaoli

Ogni volta che leggiamo in un computo metrico della fornitura e posa di manto per impermeabilizzazione approfondiamo l’argomento e chiediamo esattamente che guaina verrà utilizzata in modo che sia possibile leggere la sua scheda tecnica, capire le sue caratteristiche e verificare la sua resistenza ai raggi UV.

Mi può chiarire questo dubbio? Ci sono EPS ed EPS?

Posted on Updated 28 Giugno 201628 Giugno 2016 by Federico Sampaoli

si tratta di materiale isolante in polistirene espanso (EPS) costituito da schiuma dura stampata, idrofobizzata, prodotta attraverso trattamento termico di un granulato espandibile in polistirene: così è garantita l’insensibilità all’umidità.

Tetto piano verde o copertura metallica

Posted on Updated 28 Maggio 201817 Settembre 2013 by Federico Sampaoli

Il tetto verde non è è privo di manutenzione come lo può sembrare una copertura metallica, ma offre un microclima migliore e certamente aumenta le doti di protezione estiva della copertura: + sfasamento e + attenuazione. i rischi

Tetto piano coibentato e impermeabilizzato correttamente

Posted on Updated 15 Novembre 201926 Ottobre 2012 by Federico Sampaoli

Se un tetto con pendenza deve essere traspirante, il tetto piano, per forza di cose, non lo può essere. Un tetto piano dev’essere protetto dall’umidità sia da fuori che da dentro. E’ consuetudine limitarsi all’impermeabilizzazione all’estradosso della struttura sotto la coibentazione confidando che il vapore..

Tetto piano rovescio

Posted on Updated 1 Febbraio 201715 Novembre 2010 by Federico Sampaoli

Il tetto alla rovescia posiziona la membrana impermeabilizzante sotto l’isolante…

Un esperto risponde entro 48h – servizio interattivo di informazione tecnica per tutti i gentili esperti-Lettori :
  • Federico Sampaoli su Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!
  • Ennia su VMC centralizzata o decentralizzata, sporco o pulito
  • FABIO su Prima di costruire in Classe A, comportiamoci da Classe A!
  • Concetta su Benvenuta VMC decentralizzata intelligente
  • Federico Sampaoli su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Mauro su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Federico Sampaoli su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • Mauro su Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale
  • MARCO de Pinto su VMC centralizzata o decentralizzata, sporco o pulito
  • MARCO de Pinto su Regolazione delle temperature degli ambienti, il complicato ruolo del termostato
offri un caffè a chi scrive per te
se credi nell'informazione, sostienici:
se fai acquisti Amazon, parti da qui:

sostegno-blog-esperto-casaclima-amazon

Visita il profilo di federico su Pinterest.

i 5 articoli più recenti :
  • Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento 5 Dicembre 2019
  • Le politiche di efficienza e risparmio energetico: Italia Germania 1-1 2 Dicembre 2019
  • Costo e qualità del calcestruzzo leggero strutturale 28 Novembre 2019
  • Il sistema BIM, efficiente processo di progettazione e di costruzione 25 Novembre 2019
  • Dallo YIN e lo YANG alla teoria dei Cinque Elementi 21 Novembre 2019
i Top Ten :
  1. Meglio un cappotto di pochi centimetri o meglio non intervenire? (7.778)
  2. La traspirabilità, il valore µ (che si legge mu) e il valore Sd (7.688)
  3. Coefficienti di resistenza termica R e di trasmittanza termica U (7.385)
  4. sistema Bim (new) (5.687)
  5. Quando applicare l’IVA al 10% e quando al 22% (5.405)
  6. EPS e XPS. Dove sta la differenza? (5.380)
  7. Coefficiente di trasmittanza termica U (4.785)
  8. La VMC puntuale a doppio flusso è costosa (4.605)
  9. Isolare dall’interno con lastre di silicato di calcio (4.460)
  10. Calcolare la classe energetica della propria casa (4.367)
  • RSS - Commenti
Error: You are not connected to Twitter.
© 2009 espertoCasaclima
  • Chi sono
  • Artigiani Autoreferenziati
  • Sostenitori del BLOG
  • e-portfolio lavori
  • Privacy Policy