Vai al contenuto

umidità in casa

umidità in casa - Mi entra troppa umidità in casa 1

Mi entra troppa umidità in casa

Può entrare umidità in casa? è una convinzione molto diffusa che d’inverno la nebbia (proprio perchè è vapore visibile) o semplicemente l’umidità esterna, siano un problema per la casa, o per il tipo di materiale isolante del cappotto… Chi da un lato preferirebbe usare materiali naturali, dall’altro teme che proprio il clima esterno li possa danneggiare.

casa-isolamento-termico-clima-umido-nebbioso-tipico-pianura-padana-03

Altri sono convinti che l’umidità, sotto forma di vapore acqueo, entri in casa! cioè penetri nell’edificio! Quindi dall’esterno verso l’interno!

conoscere meglio il problema umidità

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Mi entra troppa umidità in casa

umidità in casa - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 2

Perché abbiamo troppa umidità in casa?

Abbiamo troppa umidità in casa fondamentalmente per colpa nostra:

  • da un lato ne produciamo tanta senza preoccuparci di fare spesso un ricambio d’aria,
  • e dall’altro non distinguiamo Umidità Relativa da Umidità Assoluta, o non ne capiamo la differenza.

umidità in casa - Perché abbiamo troppa umidità in casa? 4

Lo spunto per scrivere questo articolo e affrontare ancora una volta il problema dell’umidità in casa, che poi si trasforma quasi sempre in invisibili condense superficiali e in poco tempo muffa sulle pareti e sui soffitti con preferenza per angoli e contorni finestra, viene dal commento di Emanuele, che spero non mi odierà per averlo messo in mostra tra i post della settimana 🙂

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Perché abbiamo troppa umidità in casa?

vmc-decentralizzata-puntuale-bluemartin

Benvenuta VMC decentralizzata intelligente

Se siete già convinti di installare una VMC decentralizzata ma siete indecisi sulla tipologia di macchina, questo è l’articolo dedicato a voi….   e io sono di parte naturalmente – dalla vostra parte!

Se una decina d’anni fa si sentiva parlare di macchine per ventilazione con recupero di calore solamente per edifici con elevata Classe energetica, oggi, direi che l’argomento VMC sia molto più diffuso. Non è più solo la Classe A che vuole un impianto VMC, è la classe media!  E’ il popolo!  Siamo tanti.

Non so se la VMC sia nata per far quadrare il bilancio energetico di un edificio a basso consumo (quindi per contenere le perdite per ventilazione) oppure per migliorare la qualità dell’aria interna. Non lo so.
Per i progettisti ottenere un minor fabbisogno termico per riscaldamento è un traguardo importante, specialmente dopo gli sforzi fatti per un involucro ben isolato – ma per tutti noi?

che importanza ha una VMC?

umidità in casa - Benvenuta VMC decentralizzata intelligente 6Leggi tutto »Benvenuta VMC decentralizzata intelligente