Documenti da presentare per il 110%
Cosa bisogna presentare per cominciare l’iter del SUPERBONUS 110%? Cerchiamo di fare un elenco di step guida
Cosa bisogna presentare per cominciare l’iter del SUPERBONUS 110%? Cerchiamo di fare un elenco di step guida
Chi sta facendo un intervento di riqualificazione globale o comunque lavori in casa per cui gode di qualche BONUS ha gioco facile nel mettere tra le spese anche la VMC, come se aggiungesse la spesa per un altro bidone di colore a finire l’opera.
Dovrà infatti fare solo attenzione che chi emette la fattura non sbagli (e per non sbagliare basta leggere il mio precedente articolo IVA agevolata al 10% per installare una VMC) e il gioco è fatto:
Chi invece vuole solamente installare una ventilazione con recupero di calore, senza altre opere di ristrutturazione edilizia e/o risparmio energetico, può quasi dire addio all’ Ecobonus (ex legge 296/2006)…Leggi tutto »Agevolazioni fiscali per installare una VMC col bonus
Conoscere l’impatto ambientale del ciclo di vita dei materiali (LCA) è fondamentale per progettare in modo più intelligente. Dobbiamo trovare una tabella semplice e poi utilizzarla quotidianamente!
Odiate la burocrazia quanto la odio io? Preferirei rientrare nella detrazione del 50% piuttosto che in quella del 65% … meno pratiche burocratiche!
ci vuole il professionista.
Bisogna gestire la parte amministrativa per poter realizzare un cappotto esterno nella propria abitazione, così come per intervenire sulla copertura.
Ecco l’elenco delle pratiche edilizie: