Vai al contenuto

feng shui

feng shui - La stagione autunnale porta con sé tutta l'energia dell'elemento metallo 1

La stagione autunnale porta con sé tutta l’energia dell’elemento metallo

Il Sole è nuovamente allo zenit dell’equatore, quindi i raggi solari sono perpendicolari all’asse terrestre:

…alle 13:31 mentre pranzavamo è arrivato l’autunno nell’emisfero boreale – con i suoi mille interrogativi, timori, speranze e voglia di ricominciare, con i suoi splendidi colori e con la voglia di riappropriarci delle nostre case che durante l’estate magari abbiamo abbandonato per passare altrove le vacanze.

Tante saranno le novità dopo l’equinozio d’autunno del 22 settembre 2020, “aequa-nox” (la notte uguale al giorno), ma l’energia che questa stagione porta con sé è quella legata all’elemento metallo.

l’energia dell’elemento metallo

Metallo è … concretizzazione, concentrazione, introspezione, ovest, tigre, bianco, oro, argento, ovali, cerchi, metallo, sera, autunno, polmoni, piccante, 6, 7 e potrei aggiungerne all’infinito.  Ciascun elemento rappresenta simbolicamente processi e caratteristiche che osserviamo in natura. SeguitemiLeggi tutto »La stagione autunnale porta con sé tutta l’energia dell’elemento metallo

feng shui - Dalla finestra di casa 2

Dalla finestra di casa

…e adesso che dobbiamo stare a casa e ricreare il nostro benessere all’interno delle quattro mura domestiche iniziamo a capire l’importanza di questo dimensione del vivere… Siamo abituati ad uscire per lavorare, per fare jogging, per un aperitivo con gli amici ed ora si azzera tutto, siamo costretti a riorganizzare le nostre giornate e porre l’attenzione sullo spazio che ci circonda e influenza le nostre emozioni: la nostra casa.

feng shui - Dalla finestra di casa 4

“IO RESTO A CASA”

per il bene mio e degli altri, io voglio stare a casa, maLeggi tutto »Dalla finestra di casa

feng shui - Energia legno dalla teoria dei Cinque elementi 6

Energia legno dalla teoria dei Cinque elementi

Buon 2020 esperti-lettori, anno caratterizzato da un’energia “metallo”… Come ci siamo detti, ogni cosa che appartiene allo scibile umano può essere descritta avvalendosi della teoria dei Cinque Elementi.

In questo articolo mi piacerebbe iniziare a conoscere meglio i cinque stadi energetici e nello specifico l’elemento LEGNO. Questa scelta non è casuale…

feng shui - Energia legno dalla teoria dei Cinque elementi 8Leggi tutto »Energia legno dalla teoria dei Cinque elementi

feng shui - Dallo YIN e lo YANG alla teoria dei Cinque Elementi 10

Dallo YIN e lo YANG alla teoria dei Cinque Elementi

Eccoci qui… ormai in autunno, pronti ad addentrarci nel mondo Feng Shui…

Vi siete divertiti a cercare intorno a voi “tartarughe, fenici, draghi e tigri” e ad interpretarne il significato?

Come vi avevo anticipato, una consulenza Feng Shui è costituita da svariate analisi; oggi iniziamo a parlare della teoria dei Cinque Elementi, un filo conduttore, che ci guiderà in ogni discorso da qui in avanti e ci permetterà di leggere e classificare ogni cosa che ci circonda.

Facciamo un passo indietro… Leggi tutto »Dallo YIN e lo YANG alla teoria dei Cinque Elementi

feng shui - Posizione dell'edificio e le 4 forze che influenzano chi ci abita 12

Posizione dell’edificio e le 4 forze che influenzano chi ci abita

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Paolo Montagnini, Mauro Tassinari, Giovanni Faro, Guerra Stefano, Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Negli articoli precedenti abbiamo parlato di

fronte, retro, sinistra e destra

riferiti all’edificio e delle relative caratteristiche; il Feng Shui riassume questi 4 punti nel modello psicologico dei Quattro Animali simbolici:

  • la Tartaruga nera è il retro della casa, la montagna
  • la Fenice rossa: il fronte, l’apertura, la vista estesa
  • il Drago verde: il lato sinistro della casa, una collina lunga e distesa (osservato dall’interno con le spalle verso il retro)
  • la Tigre bianca: lato destro della casa, una roccia o collina compatta, di altezza inferiore rispetto all’elemento che rappresenta il Drago.

feng shui - Posizione dell'edificio e le 4 forze che influenzano chi ci abita 14

Perché la presenza o mancanza di questi elementi in un sito dovrebbe interessarci?Leggi tutto »Posizione dell’edificio e le 4 forze che influenzano chi ci abita

feng shui - La casa e il territorio circostante, il lato destro e il lato sinistro 16

La casa e il territorio circostante, il lato destro e il lato sinistro

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Mauro Tassinari, Giovanni Faro, Guerra Stefano, Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani, Ignazio Simone Boragina. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


In marzo avevo introdotto l’argomento “fronte e retro” della nostra casa … Come dicevo, è importante che le nostre dimore abbiano aperture sul davanti ed elementi stabili e compatti nella parte posteriore per ricevere al meglio l’energia dall’esterno e riuscire a contenerla evitando di disperderla ancora prima di averne tratto beneficio. Abbiamo visto l’analogia tra retro e fronte con il nostro passato e il nostro domani…

ora concentriamoci sul lato destro e sinistro

feng shui - La casa e il territorio circostante, il lato destro e il lato sinistro 18

Leggi tutto »La casa e il territorio circostante, il lato destro e il lato sinistro

feng shui - Progettazione e buon uso della porta principale 20

Progettazione e buon uso della porta principale

Usate la porta principale della vostra abitazione?

Sembra una domanda sciocca ma se la casa dovesse presentare vari accessi? Quale utilizzate… e perché? La risposta non è scontata – la maggior parte di noi tende ad imboccare il percorso più facile e comodo, una scorciatoia, che però non è consigliabile.

feng shui - Progettazione e buon uso della porta principale 22Addentriamoci in questo nuovo argomento e cerchiamo di saperne di più… capiremo la sua importanza e le caratteristiche dell’ingresso principale da valorizzare.Leggi tutto »Progettazione e buon uso della porta principale

feng shui - Il corpo casa e la sua valenza energetica 24

Il corpo casa e la sua valenza energetica

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Mauro Tassinari, Giovanni Faro, Guerra Stefano, Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani, Ignazio Simone Boragina. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Cosa centra il nostro stato emotivo con il “corpo casa”? Un ambiente può condizionare la nostra situazione patrimoniale o la capacità di ricevere/accumulare?
Cerchiamo di trovare una risposta a queste domande.

Facciamo un bel passo indietro nel tempo, quando l’uomo viveva allo stato primitivo. Per la notte l’istinto gli suggeriva di cercare un riparo sicuro. Possiamo considerare le caverne i primi prototipi di abitazione.

feng shui - Il corpo casa e la sua valenza energetica 26

La grotta aveva una struttura molto semplice: Leggi tutto »Il corpo casa e la sua valenza energetica

feng shui - La porta d'ingresso principale e la casa in montagna 28

La porta d’ingresso principale e la casa in montagna

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei recenti “esperti” lettori Andrea Momesso, Gaddo Tarchiani, Giovanni Faro, Ignazio Simone Boragina, Luca Alunni. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Nel precedente articolo vi ricordavo che l’ubicazione e la direzione della porta principale concorrere nello stabilire l’impronta energetica di base dell’abitazione.

Quindi ogni casa può essere classificata in 8 tipologie associate ai 5 elementi

  • fuoco,
  • terra,
  • metallo,
  • acqua
  • e legno

feng shui - La porta d'ingresso principale e la casa in montagna 30
Il metodo delle Stelle Volanti (tecnica del Feng Shui avanzato) permette di determinare

  • le energie statiche presenti in ogni ambiente della casa
  • e quelle dinamiche, che entrano attraverso le aperture e si muovono all’interno degli spazi abitativi.

Ecco la mia esperienza relativa alla porta d’ingresso:Leggi tutto »La porta d’ingresso principale e la casa in montagna

feng shui - La porta d'ingresso "energetica" 32

La porta d’ingresso “energetica”

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei lettori Giovanni Faro, Ignazio Simone Boragina, Luca Alunni, Federica Sanna, Daniele Amato. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


La porta d’ ingresso, che fino a qualche anno fa doveva essere solo blindata, nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni complete è diventata un elemento che deve garantire la continuità delle prestazioni dell’involucro edilizio.

feng shui - La porta d'ingresso "energetica" 34Stop agli spifferi, ai materiali poco coibenti, alle guarnizioni poco valide e ai ponti termici del telaio.

Non tutti sanno che oggi un portoncino di ingresso riesce egregiamente a rispondere a tutte le esigenze energetiche ed acustiche attuali: altissimi valori di classe anti effrazione (anche Classe 4), altissimi valori di isolamento termico (Ud = 0,63 W/mqK), dove d sta per door, e ottimi valori di isolamento acustico (-46 dB):

feng shui - La porta d'ingresso "energetica" 36

Ma se è giusto dedicare molta attenzione alla scelta, alla posa e alle caratteristiche della porta evitando che la preziosa energia del volume riscaldato se ne vada dall’ingresso attraverso tutti i soliti difetti, non sentite l’esigenza di progettare un ingresso che influisca positivamente sul flusso energetico che circola all’esterno della nostra abitazione – che invogli ad entrare e farci visita?Leggi tutto »La porta d’ingresso “energetica”

feng shui - L’abitazione riflette l’interiorità della persona 38

L’abitazione riflette l’interiorità della persona

Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei lettori Giovanni Faro, Ignazio Simone Boragina, Luca Alunni, Federica Sanna, Daniele Amato. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!


Si avvicina l’inizio di un nuovo anno. E’ proprio questo il momento più indicato per fare spazio al futuro, eliminando il superfluo o ciò che risulta per noi negativo.

L’abitazione riflette l’interiorità della persona che vi abita, dunque prima di tutto è importante che sia ordinata e libera da oggetti inutili e superflui.     Il disordine e gli oggetti inutili (clutter) che invadono lo spazio fisico, influenza anche la nostra mente, creando impedimenti o ristagni che impediscono all’energia di circolare liberamente.

[amazon_link asins=’8827225730,B01M1G1EMD,8857305716′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwespertocas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’75d482f0-0435-11e9-bb4c-c7c5790670ba’]

Sgomberare i propri spazi da vecchi ricordi negativi e ormai parte del passato permette di cambiare in meglio la propria vita e  la propria casa, permette di liberare spazio per il futuro e di apportare nuova energia.Leggi tutto »L’abitazione riflette l’interiorità della persona