Attirato dal prezzo della Materia prima a 0,1089 €/kWh sono passato a Octopus Fissa 12M. Mi sono deciso in pochi minuti perchè questa volta ho lasciato il timone all’intelligenza artificiale per confrontare le bollette ENGIE e Octopus, insomma “decidi tu! non avevo né tempo né voglia, domani si vedrà”. Ma come sempre nella vita, il domani si vedrà è già arrivato: andiamo a verificare i conteggi e poi a vedere come ottenere la Bolletta LUCE Octopus Fissa 12M azzerata 🙂 per sempre
Non hai voglia di leggere l’articolo? vai al VIDEO
premessa
Non “perderti” prima di arrivare al punto forte (bolletta azzerata grazie a…)
Octopus Fissa 12M
Dopo pochi giorni, tra i commenti al video e i messaggi su WhatsApp ho scoperto che a tutti quelli che conosco, veramente o solo virtualmente, piace molto fare “i conta piselli”…fino all’ultimo centesimo.
Per una volta nella vita che permetto alla intelligenza artificiale di prendere una decisione al posto mio, subito tutti a chiedermi di fare conti, confronti, costi medi, costi proiettati, analisi e contro analisi.
Ma il senso era un altro:
- non perdere tempo in confronti infiniti
- non lasciarsi scappare una tariffa da 0,1089 €/kWh
Invece tutti quanti a rimuginare se convenga o non convenga…
- la migrazione a Octopus non costa nulla 🙂
- non ci sono penali, quindi te ne vai anche dopo una sola bolletta 🙂
- ti regala 30 € di benvenuto (che equivalgono a tre mesi di canone RAI) 🙂
il risparmio VERO dove si nasconde?
NON sta nella quota fissa di commercializzazione: ENGIE la tiene più alta di Octopus (circa 97 € contro 84 €), il risparmio VERO nasce sempre dalla materia prima energia, non dai costi fissi!!!
e chi consuma poco non è premiato 🙁 🙁 🙁
Il paradosso dei piccoli consumi:
Meno elettricità consumi e più paghi il kWh 😐 😐 😐 perchè ha la zavorra dei costi fissi pesa molto:
- Costi fissi + IVA: 176,04 €
- Canone RAI: 108 €
Totale: 284 €/anno
Con i miei consumi (2.244 kWh/anno) ogni kWh mi costa 0,32 €/kWh, nonostante la materia prima sia a 0,1089 € con la nuova tariffa Octopus Fissa 12M
come scendere a 0,28 €/kWh reali?
semplice: aggiungendo un’auto elettrica 😉
Con una Tesla Model 3 il consumo sale a 3.300 kWh/anno (+47%).
I costi fissi restano uguali e il costo medio cala a 0,28 €/kWh.
Più consumi, più il kWh costa meno 😉
torturiamo i numeri! così ci dicono la verità 🙂
Componenti variabili per kWh:
- Materia prima: €0,1089/kWh
- Oneri di rete variabili: €0,044796/kWh (possono variare leggermente tra fornitori; qui ho usato il valore riportato nella bolletta ENGIE per gli oneri variabili (0,044796 €/kWh). Se Octopus avrà oneri commerciali leggermente diversi, il risultato cambierebbe di poco: il driver principale rimane la materia prima (0,1089 €) e la quantità di kWh)
- Accise: €0,0227/kWh
- Totale variabile: €0,17640/kWh ma con IVA 10% = €0,19404/kWh
Consumi considerati:
- Senza Tesla: 2.244 kWh/anno
- con Tesla (13,2 kWh/100 km × 8.000 km) = 1.056 kWh/anno, quindi totale 3.300 kWh/anno
Costi variabili annui (con IVA 10%):
- Senza Tesla: € 435/anno
- con Tesla: € 640/anno
Costi fissi annui (con IVA 10%):
- Costi fissi + canone: € 176 + €108 = €284/anno
Costi totali annui:
- Senza Tesla: €719/anno
- con Tesla: €924/anno
Costo totale medio del kWh
- Senza Tesla: €0,321/kWh
- con Tesla: €0,280/kWh
extra sconto ogni anno con Tesla Model 3 (oltre 700€)
Con Tesla Model 3 la bolletta LUCE Octopus Fissa 12M cresce di 205€, ma risparmio 900 € l’anno di carburante (6 litri/100 km × 8.000 km):
- con Tesla Model 3 ho calcolato (13,2 kWh/100 km × 8.000 km) = 1.056 kWh/anno
- con la mia vecchia auto a benzina ho calcolato (6 litri/100 km × 8.000 km) = 480 litri /anno, circa 10 pieni di benzina, quindi circa 900€/anno ***(guidando con il piede di velluto ho visto che la media dei consumi dal giorno dell’acquisto è stata 6 litri/100 km)
Costi totali annui:
- Senza Tesla: €719/anno di bolletta LUCE + 900€/anno di BENZINAIO = 1.619€
- con Tesla: €924/anno di bolletta LUCE
– 900€/anno di BENZINAIO
In più: bollo gratis, assicurazione ridotta, tagliandi ridicoli.
Il gruzzolo messo da parte per il benzinaio paga tutte le bollette Octopus per sempre 😉
impatto ricarica di un’auto elettrica sulla bolletta
Bolletta LUCE Octopus Fissa 12M azzerata 🙂 per sempre 🙂
Passando a Octopus usando il link, ogni persona riceverà anche lei 30€ 😉 oltre agli ottimi 11 cent/kWh:
scrivimi in privato però
Per sicurezza ho nascosto il link (Octopus vieta che il link sia usato come strumento di marketing di massa) quindi se sei un lettore affezionato e vuoi approfittarne, scrivimi in privato un whatsapp e sarò felice di condividerlo 🙂 …riceverai anche tu 30 € di sconto!
conviene o non conviene…
ecco i numeri da dove sono partito:
Costi fissi
Questi li paghi sempre, indipendentemente da quanto consumi (quota potenza, quota fissa di vendita/commercializzazione, canoni vari).
Costi variabili
Questi dipendono dai tuoi kWh consumati (materia energia, quota energia di trasporto, accise, IVA).
Accise e IVA
L’ Accisa (Imposta erariale) si applica solo ai consumi in kWh e vale
- 0,0227 €/kWh per le utenze domestiche residenti (con esenzioni per i primi 150 kWh/mese).
L’ IVA si applica su tutte le voci della bolletta (compresi i costi fissi e le accise stesse 🙁 ):
- 10% per utenze domestiche residenti, 22% per non residenti.
Quindi: quota potenza, quota fissa di commercializzazione, quota energia, oneri, trasporto, accise… tutto riceve l’ IVA.
conclusione
- Accisa, solo sulla quota consumi (kWh)
- IVA, su tutte le voci
costi fissi solo quota potenza (ipotizzando 3 kW)
Eccoli qui: Quota potenza (3 kW)
- 2,112222 €/kW/mese × 3 kW = 6,336666 €/mese
- Annuale: 6,336666 × 12 = € 76,04/anno
conclusione
chi può, faccia il grande salto: 37.376 € Prezzo in contanti
copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio
“Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane! riceverai presto una risposta!
oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)
Lascia un commento