Il sistema a cappotto che scegliamo è efficace anche d’estate? In Italia non fa solo freddo, fa caldo.
Il materiale isolante ci proteggerà dal caldo in estate e dal freddo d’inverno, se lo scegliamo con cura:
Se è vero che ogni isolante ci protegge dal freddo altrettanto non vale per la protezione dal surriscaldamento estivo!
protezione dal caldo
La protezione dal caldo la otteniamo solo con materiali che offrono un buon sfasamento dell’onda termica (o spostamento di fase).
lo sfasamento
Lo sfasamento è l’arco di tempo (ore) che serve all’onda termica per fluire dall’esterno all’interno attraverso un materiale edile. Dobbiamo sempre cercare di superare le 12ore se vogliamo evitare un surriscaldamento veloce!
Conoscere lo sfasamento garantito da un certo sistema a cappotto è l’unico modo per fare un investimento valido tutto l’anno.
Più ore ci mette il caldo ad attraversare il pacchetto isolante più saremo protetti dal surriscaldamento estivo degli ambienti interni.
Non tutte le murature sono uguali, quindi nel calcolo termico va inserita la muratura esistente compresa degli strati di intonaco e poi si aggiungono i componenti del sistema a cappotto che si vuole applicare.
Se riscaldare d’inverno costa, anche raffrescare d’estate costa!
Il miglior materiale è efficace 12 mesi l’anno.
scegliere il materiale isolante
Quando scegliamo il materiale isolante, specialmente per il tetto, cerchiamo un materiale con una buona inerzia termica!
Se con il vostro progettista state scegliendo materiali e spessori, approfondite bene l’argomento! Chiedetegli ad esempio
- la verifica delle prestazione della copertura secondo il nuovo DM 26.6.2015 a proposito di protezione estiva (Trasmittanza termica periodica |Yie| U/dyn < 0,18 W/m2K) e secondo il DM 26/6/09 a proposito di protezione estiva (sfasamento > 12 ore)
- la verifica delle prestazione delle pareti (Trasmittanza termica periodica |Yie| U/dyn < 0,10 W/m2K)
copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio
“Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane! riceverai presto una risposta!
oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)
Lascia un commento