Vai al contenuto

guaine per tetti

guaine per tetti - Isolamento e impermeabilizzazione del tetto piano, Ampliamento sopra solaio garage, settimana 4 1

Isolamento e impermeabilizzazione del tetto piano, Ampliamento sopra solaio garage, settimana 4

L’isolamento del tetto piano sarebbe stato lo step successivo e questo passo avrebbe permesso di passare alla impermeabilizzazione.

Purtroppo piove da settimane, quindi il cantiere non procede. L’impresa ha appaltato il lavoro dell’impermeabilizzazione ad una squadra specializzata, ma per ora è ancora tutto fermo.

guaine per tetti - Isolamento e impermeabilizzazione del tetto piano, Ampliamento sopra solaio garage, settimana 4 2

Non vedo l’ora di fare un sopralluogo per documentare e vedere se questa squadra specializzata seguirà tutte le regole fondamentali per una corretta impermeabilizzazione di un tetto piano.

gli errori più ricorrenti durante la impermeabilizzazione di un tetto piano

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Isolamento e impermeabilizzazione del tetto piano, Ampliamento sopra solaio garage, settimana 4

guaine per tetti - La migrazione del vapore senza barriera al vapore 4

La migrazione del vapore senza barriera al vapore

Ecco cosa succede quando la pressione di vapore cambia: inizia una migrazione del vapore attraverso gli strati del tetto (senza una barriera al vapore).

La causa che innesca la spinta è sempre la differenza tra temperatura esterna ed interna:

guaine per tetti - La migrazione del vapore senza barriera al vapore 6

Quando l’acqua allo stato gassoso incontra una superficie fredda (alla temperatura di rugiada) condensa:

  • condensa superficiale interna
  • condensa interstiziale
  • proliferazione della muffa

Barriera al vapore per combattere l’umidità?

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »La migrazione del vapore senza barriera al vapore

guaine per tetti - esperto casaclima facile part #16: vapore e condense 8

esperto casaclima facile part #16: vapore e condense

Un tempo, di vapore e di condense non si parlava mai. Il fatto è, che le case, una volta, non erano costruite per raggiungere una certa efficienza energetica e la tenuta all’aria era un requisito sconosciuto.

Oggi vogliamo costruire o ristrutturare una casa per ottenere una alta efficienza energetica e questa impone non solo l’uso di tanto isolante ma una elevata tenuta all’aria.

In una parola: niente spifferi. E non pensiamo che lo spiffero sia solo la fessura che sta sotto la porta d’ingresso del 99,9% delle abitazioni italiane.

Come al solito, senza perdere altro tempo, cominciamo da zero:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #16: vapore e condense

guaine per tetti - Tetto con tegole in laterizio o copertura metallica? 10

Tetto con tegole in laterizio o copertura metallica?

Avere un tetto sopra la testa significa avere una casa. Non ci sta forse a indicare che il tetto sia la cosa più importante dell’edificio?

Quando propongo una stratigrafia per il tetto, non importa che si tratti di un tetto in latero cemento oppure di un tetto in legno, ragiono su 2 cose:

  1. sull’isolamento termico (materiale e relativo spessore) perché devo garantire basse dispersioni termiche in inverno e ottimale protezione dal surriscaldamento in estate
  2. sulla impermeabilizzazione, preferendo sempre un telo permeabile al vapore per tetti a falde (ricordo che permeabile al vapore non significa “poco” impermeabile all‘acqua) con resistenza permanentemente ai raggi UV (questo per evitare di preoccuparmi dei tempi del cantiere e dell’eventuale protezione ulteriore della zona vicino alla gronda).

e di solito mi fermo qui perchè sono il progettista o il committente stesso o le condizioni ambientali che decidono il manto di copertura.

guaine per tetti - Tetto con tegole in laterizio o copertura metallica? 12

Ma la copertura in laterizio è ancora una buona soluzione nel 2020? Ne siamo sicuri?Leggi tutto »Tetto con tegole in laterizio o copertura metallica?

guaine per tetti - La prestazione termica del tetto senza membrana sopra la fibra di legno 14

La prestazione termica del tetto senza membrana sopra la fibra di legno

Il mese scorso un esperto-lettore poneva  un quesito in merito al suo tetto in legno:

  • barriera al vapore posta sulle perline (io suppongo un freno al vapore – spessissimo le parole freno e barriera sono ancora oggi usate senza attenzione
  • fibra di legno come coibente
  • nessuna membrana a protezione dell’isolante

Il costruttore del tetto ha applicato i controlistelli direttamente sullo strato isolante e sopra di essi l’OSB per creare la camera di ventilazione.

guaine per tetti - La prestazione termica del tetto senza membrana sopra la fibra di legno 16

La domanda era: quanto è alterata la prestazione termica del tetto causa l’assenza di una membrana sulla fibra di legno? Leggi tutto »La prestazione termica del tetto senza membrana sopra la fibra di legno

Le 2 guaine per un pacchetto tetto traspirante

“Sconfitta o vittoriosa, nessuna bandiera non stinge al sole”

ma cosa sto dicendo?

Quando si parla di tetto isolato e traspirante, e lo stesso vale per una parete (per esempio di una moderna casa in legno che prevede una finitura esterna in legno o lamiera seguendo ragioni estetiche) è normale che tra le scelte da fare non vi sia solo il materiale coibente e relativo spessore: ci saranno anche le membrane.

Ho usato precisamente il plurale perchè un pacchetto isolante traspirante normalmente vuole che le membrane siano 2:

  • una sul lato caldo
  • una sul lato freddo

guaine per tetti - Le 2 guaine per un pacchetto tetto traspirante 18Leggi tutto »Le 2 guaine per un pacchetto tetto traspirante

guaine per tetti - Umidità per convezione 24

Umidità per convezione

cosa vuol dire umidità per convezione?
Vuol dire che l’umidità (il vapore acqueo) è penetrata attraverso una fuga, o un taglio di una guaina, o nel punto di una giunta mal fatta, in un materiale edile.