Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio?
Ci allontaniamo così in fretta dalle tradizioni che sembra ormai impossibile costruire con laterizio senza cappotto e senza scomodare né FAV (Fibre Artificiali Vetrose) e né nano materiali.
In tanti miei precedenti articoli non ho nascosto la mia preoccupazione per le polveri e le fibre che in cantiere si disperdono ovunque durante le lavorazioni. Provate a fare la voce grossa in cantiere per le tante disattenzioni (alzare la polvere sottovento, tagliare con il flessibile vicino ad altri lavoranti, usare la sega circolare senza acqua o senza aspirazione, non usare protezioni per le vie respiratorie, né per gli occhi e figuriamoci per le mani, ecc ecc): o fate nascere il malumore o sarete snobbati o avrete stabilito una bella inimicizia.
Non siamo svizzeri, e infatti non ho mai visto in cantiere depuratori d’aria per eliminare la polvere e proteggere chi lavora:
quali materiali isolanti usare
Per tanti motivi di natura progettuale ma anche di natura logistica, tra cui questi delle polveri appena descritti, preferisco di gran lunga suggerire materiali isolanti o da costruzione che mi sembrano meno pericolosi.Leggi tutto »Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio?