Vai al contenuto

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI :

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Contro la muffa, piante da interno e VMC 1

Contro la muffa, piante da interno e VMC

La muffa in casa è spesso un problema che non trova soluzione perchè le abitudini di chi abita sono sbagliate, e non cambiano. Brevemente posso riassumere così i comportamenti critici: non faccio un corretto ricambio d’aria (e sono ancora rare le case con VMC installata), non faccio entrare il sole mantenendo tende chiuse e tapparelle mezze abbassate, non imposto bene il riscaldamento, non tengo conto della distanza minima dei mobili dalle pareti fredde, non stendo i panni e gli asciugamani bagnati all’esterno, non apro la finestra dopo aver cucinato, tengo troppe piante da interno.

Oltre a cambiare le abitudini controproducenti, io consiglio sempre (dopo la bonifica) di

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Contro la muffa, piante da interno e VMC

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente 2

Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

Igroregolatore, igro = umidità >> che regola l’umidità 🙂

Igrometro, igro = umidità >> che misura l’umidità 🙂

Igroscopico, igro = umidità >> che assorbe l’umidità (allo stato di vapore) 🙂

progettare un isolamento interno

Scegliere e progettare un isolamento interno sembra facile, ma non è difficile: a patto di conoscere alcuni punti chiave per evitare di sbagliare tutto il lavoro, fare danni da condense interstiziali e magari portarsi anche veleni in casa. Veleni 😐 materiali meno salubri è più politicamente corretto – non commettere inutili anglicismi 😉

materiale isolante igroscopico

Leggi tutto »Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Ambiente salubre e pavimento in legno 4

Ambiente salubre e pavimento in legno

Sick-Building Syndrom 🙁 , preferirei di no… come rispondeva Bartleby lo scrivano  di Melville.

Attenzione a cosa ci portiamo in casa. Abitiamo in un mondo globalizzato quindi meglio fare attenzione ai prodotti di origine sconosciuta. Paesi lontani hanno standard di qualità diversi… 😉

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Ambiente salubre e pavimento in legno 6

Un pavimento in legno, se realizzato in modo naturale e sano, dà un contributo importante alla salubrità della casa, diversamente è un potenziale rischio.

il pavimento in legno

Leggi tutto »Ambiente salubre e pavimento in legno

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 8

Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

I colori sono il momento più bello. La casa nuova o la ristrutturazione è finita e questo ultimo passaggio cambierà definitivamente il volto alla casa, come nel momento che ormai avrete dimenticato del passaggio dal massetto a pavimento finito, o da fori finestra a serramenti nuovi installati. I colori sono il momento più bello e tutto sarà finalmente pulito e accogliente.

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 10

Sono le emozioni che resteranno impresse nella memoria, come anche i ritardi dell’impresa, le discussioni sui conteggi, le arrabbiature per gli errori commessi.

non sbagliare l’ultimo dei materiali importanti, la pittura

Leggi tutto »Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Mattoni in terra cruda e muri in terra battuta 12

Mattoni in terra cruda e muri in terra battuta

Se siete miei esperti-lettori sarete certamente anche assidui-lettori di molti altri siti e forum che offrono informazioni utili alla costruzione della vostra nuova casa o  idee giuste per intervenire e fare una valida ristrutturazione.

Quando ci si avvicina al mondo dei materiali da costruzione oppure allo sterminato campo degli isolanti termici si passano molte ore a leggere o ad istruirsi con video più o meno ben fatti. Moltissima informazione è schiava della pubblicità o degli investimenti in marketing delle grosse aziende, anche la pubblicità comunque apre un po’ gli occhi, offre esempi, fa vedere qualcosa.

Meglio di non sapere nulla è sapere almeno qualcosa. Meglio di sapere qualcosa è sapere tutto, ma anche l’autoformazione stanca e infatti, oggi, in questo articolo, vi offro una pausa, una piacevole pausa:Leggi tutto »Mattoni in terra cruda e muri in terra battuta

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 14

Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

Sei una persona attenta alla qualità dei materiali da costruzione? Preferisci usare materiali naturali, che fanno il bene del tuo pianeta e quindi il bene della nostra salute, dell’ambiente e delle prossime generazioni? Sei in dubbio tra la fibra di legno e la fibra di canapa? Sono entrambi ottimi materiali, usiamoli!

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 16Leggi tutto »Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore 18

intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore

Nel precedente articolo che parlava di intonaco interno, avevo colto l’occasione per ricordare che è un importantissimo strato funzionale: e tra le sue funzioni più importanti c’era quella di gestire le variazioni dell’umidità interna.

una sorta di deumidificatore passivo?

Moltissime famiglie sono alle prese con la disperata lotta contro le muffe e per questo avevo ricordato che l’intonaco a calce naturale ha pH elevato, perché è alcalino, ed è sgradito alle muffe.

Ma qual’è l’intonaco migliore di tutti nel gestire le variazioni dell’umidità interna?Leggi tutto »intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti 30

Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti

Spiare nei bagni degli altri attraverso il Velux non è bello, ma colgo l’occasione di questa bella foto solo per sottolineare l’importanza di alcuni dettagli che ancora oggi in tanti progetti vengono trascurati:

  1. la tenuta all’aria del tetto in legno
  2. l’impermeabilizzazione traspirante di un pacchetto tetto
  3. il dettaglio esecutivo dei raccordi e delle sigillature dei manti ad una finestra per tetti tipo Velux
  4. la scelta della finestra da tetto
  5. la bocchetta di ripresa della ventilazione meccanica controllata (VMC)
  6. la finitura del legno a vista

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti 32

Leggi tutto »Bagno con Velux e tetto in legno, cosa controllare per evitare problemi e difetti

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio? 34

Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio?

Ci allontaniamo così in fretta dalle tradizioni che sembra ormai impossibile costruire con laterizio senza cappotto e senza scomodare né FAV (Fibre Artificiali Vetrose) e né nano materiali.

In tanti miei precedenti articoli non ho nascosto la mia preoccupazione per le polveri e le fibre che in cantiere si disperdono ovunque durante le lavorazioni. Provate a fare la voce grossa in cantiere per le tante disattenzioni (alzare la polvere sottovento, tagliare con il flessibile vicino ad altri lavoranti, usare la sega circolare senza acqua o senza aspirazione, non usare protezioni per le vie respiratorie, né per gli occhi e figuriamoci per le mani, ecc ecc): o fate nascere il malumore o sarete snobbati o avrete stabilito una bella inimicizia.

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio? 36

Non siamo svizzeri, e infatti non ho mai visto in cantiere depuratori d’aria per eliminare la polvere e proteggere chi lavora:

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio? 38

quali materiali isolanti usare

Per tanti motivi di natura progettuale ma anche di natura logistica, tra cui questi delle polveri appena descritti, preferisco di gran lunga suggerire materiali isolanti o da costruzione che mi sembrano meno pericolosi.Leggi tutto »Nano materiali e fibre artificiali vetrose in edilizia vincono il laterizio?

rimuovere-muffa-casa-generatore-ozono-01

Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono

L’odore di muffa, dopo tutti i vostri sforzi, è ancora percepibile? Avete fatto personalmente la bonifica e la muffa è ricomparsa?

La muffa è sempre causa nostra. Inutile nasconderci che l’umidità interna degli ambienti sia troppo elevata. Sperare che la muffa scompaia quando ci sono ancora superfici fredde e umidità elevata è utopia.

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono 40

Fino a che serviremo l’aperitivo alle spore… loro non se ne andranno mai! Se continuano a trovare vapore che condensa sulle superfici, la muffa è garantita.

una bonifica dalle muffe non è cosa facile

Leggi tutto »Rimuovere la muffa in casa con un generatore di ozono

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie 42

Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie

Per il principio della precauzione non ho mai consigliato lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico. Non solo tengo alla salubrità dei materiali come scelta progettuale, in cantiere evito che volino fibre e sostanze pericolose. Chi ci lavora sarebbe direttamente esposto al rischio e chi viene dopo si troverebbe a lavorare nelle polveri delle lavorazioni precedenti. Preferirei di no, come diceva Herman Melville nel bellissimo “Bartleby lo scrivano“.

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie 44

Dopo il taglio dei pannelli in lana minerale, oppure dopo l’asporto di vecchi materassini in lana di roccia o di vetro, è rarissimo che venga fatta una bonifica degli ambienti. I lavori continuano nello stesso ambiente contaminato e nessuno ci dà importanza.

Quasi tutto il vetro e la lana minerale lavorati prima del 1996 sono considerati cancerogeni. Ma solo i proprietari di casa si preoccupano della loro salute. Gli artigiani difficilmente si proteggono durante le ristrutturazioni e le demolizioni. In Germania è richiesta la predisposizione di aree di riqualificazione:

  • devono essere separate
  • la ventilazione deve essere regolata durante il lavoro, se necessario con sistemi di aspirazione e filtri dell’aria
  • devono essere allestiti due spogliatoi, separati da docce, per evitare il trascinamento di fibre
  • durante il lavoro sono obbligatori maschere respiratorie, indumenti protettivi e occhiali protettivi

Leggi tutto »Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Isolamento e impermeabilizzazione dell' interrato in costruzione 46

Isolamento e impermeabilizzazione dell’ interrato in costruzione

La nuova costruzione prevede anche un piano interrato? Meglio fare molta attenzione:

  • ci serve? è indispensabile? allora prosegui nella lettura dell’articolo
  • in effetti non ci serve! allora ti sei risparmiato una bella spesa e un grosso grattacapo

Spesso anche il costruttore sottovaluta l’importanza di ottenere un ambiente interrato sano, confortevole e asciutto. In Italia è rarissimo incontrare un cantiere che prevede un interrato prefabbricato:

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Isolamento e impermeabilizzazione dell' interrato in costruzione 48

la maggior parte dei cantieri affronta fondazioni, solaio e strutture verticali verso terreno costruendo tutto sul posto:Leggi tutto »Isolamento e impermeabilizzazione dell’ interrato in costruzione

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell'aria 50

Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

Sempre più studi collegano la diffusione e l’alta mortalità per Covid-19 alla elevata presenza di inquinanti nell’aria (approfondisci su Science of the Total Environment).

Quindi + biossido di azoto e + decessi per Covid-19.

Altri studi analizzano il ruolo del particolato atmosferico.

Lo studio che vorrei leggere io è invece quello sull’analisi dell’ambiente in cui vivevano abitualmente gli oltre 25mila morti italiani per mettere in relazione l’alta mortalità per Covid-19 alla presenza di muffa e inquinamento indoor.

covid-muffa

Leggi tutto »Relazione tra Covid-19, muffa e inquinamento dell’aria

Buon Natale 2019

Espertocasaclima è la mia casa in internet. Ci entro e esco tante volte al giorno, ci sono molto affezionato perchè i lettori ci sono e tra di loro tutti i miei passati, attuali e futuri committenti. E ci sono anche i miei sostenitori.

Indistintamente a tutti auguro Buon Natale.Leggi tutto »Buon Natale 2019

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 60

Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E

Di questa casa non faremo una ristrutturazione nel vero senso della parola, faremo efficienza energetica di buon senso e un risanamento essenziale. Cosa vuol dire? Vuol dire che non faremo calcoli, né per le prestazioni invernali e né per le prestazioni estive, cercheremo di eliminare i difetti e le problematiche che affliggono l’edificio da molti anni. E’ una casa fuori di un piccolo paese in zona climatica E, costruita in bimattoni su fondamenta che non si conoscono e con un corpo annesso costruito in seguito.

EDIFICIO & SOLUZIONI EDILI : - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 62

La famiglia attualmente abita il piano superiore immaginando di sistemare anche il piano terra e finalmente allargarsi. Emma e Dario stanno crescendo e lo spazio non è mai abbastanza.Leggi tutto »Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E