Vai al contenuto

dispersioni verso il basso

dispersioni verso il basso - esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas 1

esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

La mia iniziativa esperto casaclima facile voleva proseguire con l’ABC dell’isolamento termico dell’involucro edilizio per arrivare al traguardo: l’efficienza energetica.

Solaio, parete, tetto e serramenti sono gli elementi (involucro) che decidono le nostre bollette luce&gas  proprio perchè separano il volume riscaldato dall’ambiente esterno! Sono tutte superfici che

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

dispersioni verso il basso - Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio 2

Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio

Una casa passiva non permette compromessi, la trasmittanza termica U dei componenti dev’essere molto bassa e l’attenuazione dei ponti termici deve essere molto curata. I ponti termici sono quelle zone dove il flusso di calore cambia e possono disperdere così tanta energia da non permetterci di raggiungere lo standard PassivHaus.

Se non hai voglia di leggere di progettazione e vorresti subito passare al cantiere clicca qui.

isolamento

Parlando di platea, generalmente ci riferiamo a ponti termici costruttivi dove appunto la coibentazione è interrotta, facciamo 2 esempi:

Leggi tutto »Soluzioni di isolamento per la platea di una Casa Passiva in laterizio

dispersioni verso il basso - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 4

Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E

Di questa casa non faremo una ristrutturazione nel vero senso della parola, faremo efficienza energetica di buon senso e un risanamento essenziale. Cosa vuol dire? Vuol dire che non faremo calcoli, né per le prestazioni invernali e né per le prestazioni estive, cercheremo di eliminare i difetti e le problematiche che affliggono l’edificio da molti anni. E’ una casa fuori di un piccolo paese in zona climatica E, costruita in bimattoni su fondamenta che non si conoscono e con un corpo annesso costruito in seguito.

dispersioni verso il basso - Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E 6

La famiglia attualmente abita il piano superiore immaginando di sistemare anche il piano terra e finalmente allargarsi. Emma e Dario stanno crescendo e lo spazio non è mai abbastanza.Leggi tutto »Isolamento e risanamento essenziale di una casa in bimattoni in zona climatica E

dispersioni verso il basso - Platea per casa in x-lam a Ravenna 14

Platea per casa in x-lam a Ravenna

se guardiamo la stratigrafia del solaio dobbiamo sempre ricordare che immediatamente sotto al radiante è obbligatorio uno strato isolante. Perciò l’inerzia, tutto sommato, è riferita a quel che sta sopra l’impianto.

dispersioni verso il basso - Demolizione e riscotruzione, platea calda o fondazione tradizionale? 18

Demolizione e riscotruzione, platea calda o fondazione tradizionale?

Una demolizione in favore di una ricostruzione è l’occasione per rivedere ogni aspetto progettuale. Non sono sempre e comunque favorevole alla demolizione, ma di fronte a murature in mattone pieno bagnate e fondazioni inesistenti, inutile sforzarsi troppo e affrontare un cantiere con grosse incognite di spesa e interventi forse risolutivi e forse no.

Iniziamo la ricostruzione, con 2383 Gradi Giorno siamo in zona climatica E:Leggi tutto »Demolizione e riscotruzione, platea calda o fondazione tradizionale?

dispersioni verso il basso - Vetro cellulare, il vetro meno usato in Italia. 28

Vetro cellulare, il vetro meno usato in Italia.

Costipando il vetro cellulare è possibile realizzare una platea di fondazione perfettamente isolata termicamente, asciutta e priva di umidità perchè il vetro cellulare diventa una barriera alla risalita capillare. E con una guaina in Poliolefina protegge dal gas radon.