Vai al contenuto

EDIFICIO & PARETE :

EDIFICIO & PARETE : - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 1

Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

Il periodo estivo è il momento ideale per progettare di eliminare la muffa, e permette di affrontare la stagione autunnale con le carte in regola. Ricordiamoci che stiamo parlando della nostra salute in casa.

EDIFICIO & PARETE : - Eliminare la muffa per sempre in 3 modi 2

Prima di analizzare le 3 possibilità che abbiamo per combattere la muffa in casa, fissiamo alcuni punti importanti:

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Eliminare la muffa per sempre in 3 modi

EDIFICIO & PARETE : - Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente 4

Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

Igroregolatore, igro = umidità >> che regola l’umidità 🙂

Igrometro, igro = umidità >> che misura l’umidità 🙂

Igroscopico, igro = umidità >> che assorbe l’umidità (allo stato di vapore) 🙂

progettare un isolamento interno

Scegliere e progettare un isolamento interno sembra facile, ma non è difficile: a patto di conoscere alcuni punti chiave per evitare di sbagliare tutto il lavoro, fare danni da condense interstiziali e magari portarsi anche veleni in casa. Veleni 😐 materiali meno salubri è più politicamente corretto – non commettere inutili anglicismi 😉

materiale isolante igroscopico

Leggi tutto »Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

EDIFICIO & PARETE : - esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas 6

esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

La mia iniziativa esperto casaclima facile voleva proseguire con l’ABC dell’isolamento termico dell’involucro edilizio per arrivare al traguardo: l’efficienza energetica.

Solaio, parete, tetto e serramenti sono gli elementi (involucro) che decidono le nostre bollette luce&gas  proprio perchè separano il volume riscaldato dall’ambiente esterno! Sono tutte superfici che

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »esperto casaclima facile part #9 interventi di efficienza energetica per abbassare le bollette luce&gas

EDIFICIO & PARETE : - Finitura in argilla su cartongesso, missione impossibile? 8

Finitura in argilla su cartongesso, missione impossibile?

In tantissimi articoli ho ben spiegato la differenza tra fibrogesso e cartongesso. Lo so anch’io che il cartongesso costa meno ma la qualità degli ambienti cambia sensibilmente con lastre in fibrogesso, più pesanti e costruite con materiali di qualità.

Il fibrogesso è quasi paragonabile ad un buon intonaco interno.

i capitolati prevedono raramente il fibrogesso

Il cartongesso lo dice la parola stessa, è fatto di gesso e due fogli di cartone. Costa poco, sembra una bella superficie, pochi notano la differenza. Una casa di cartongesso non è proprio la casa dei nostri sogni.Leggi tutto »Finitura in argilla su cartongesso, missione impossibile?

EDIFICIO & PARETE : - Intonaco interno che rispetta l'ambiente anche in fase di produzione 10

Intonaco interno che rispetta l’ambiente anche in fase di produzione

Intonaco naturale, rispettoso dell’ambiente e del clima: suona molto bene per una casa “sana”. Gli intonaci in argilla e a base calce sono i miei super favoriti: argilla, sabbia e argilla – calce, sabbia e calce.

ma quale materiale è il più rispettoso dell’ambiente nella sua produzione?

Inutile girarci intorno, l’argilla è il materiale più antico, è disponibile praticamente ovunque nel mondo (probabilmente anche nel vostro giardino) e rispetta più di tutti l’ambiente nella sua fase di fabbricazione perché viene prodotta senza utilizzare molta energia.EDIFICIO & PARETE : - Intonaco interno che rispetta l'ambiente anche in fase di produzione 12

 

Leggi tutto »Intonaco interno che rispetta l’ambiente anche in fase di produzione

EDIFICIO & PARETE : - Dove e perché usare intonaco a base gesso 14

Dove e perché usare intonaco a base gesso

Il gesso è uno dei leganti più antichi, oltre 9000 anni di storia vi bastano? Al contrario, il cemento è veramente recente, anche se si è diffuso come la peste 🙁

L’intonaco di gesso si caratterizza per il suo effetto anti ritiro e di regolazione dell’umidità, però il suo effetto igroscopico non è paragonabile alla calce o all’intonaco in argilla e lo sconsiglierei per gli ambienti umidi.

EDIFICIO & PARETE : - Dove e perché usare intonaco a base gesso 16

perché l’intonaco di gesso non è adatto agli ambienti umidi

Leggi tutto »Dove e perché usare intonaco a base gesso

EDIFICIO & PARETE : - Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto 18

Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto

Parliamo dei consumi di Casa mia dopo cappotto e isolamento del tetto: isolamento involucro senza toccare gli impianti.

E’ stato isolato, sono stati cambiati solo alcuni serramenti ormai datati, ma non è stato sostituito il generatore di calore e sul tetto non c’è né un impianto fotovoltaico né un solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

classe-energetica

Quindi un ulteriore step di intervento sarebbe  eliminare la caldaia a condensazione per installare una Pompa di Calore.

dopo cappotto e isolamento tetto, conviene sostituire la caldaia con una PdC?

dipende! Dipende dai consumi effettivi dell’edificio post operam. Quindi andiamo a leggere questi consumi, che sono l’energia termica richiesta dall’edificio.

Leggi tutto »Consumi di Casa mia post cappotto e isolamento del tetto

EDIFICIO & PARETE : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 20

Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

I colori sono il momento più bello. La casa nuova o la ristrutturazione è finita e questo ultimo passaggio cambierà definitivamente il volto alla casa, come nel momento che ormai avrete dimenticato del passaggio dal massetto a pavimento finito, o da fori finestra a serramenti nuovi installati. I colori sono il momento più bello e tutto sarà finalmente pulito e accogliente.

EDIFICIO & PARETE : - Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni 22

Sono le emozioni che resteranno impresse nella memoria, come anche i ritardi dell’impresa, le discussioni sui conteggi, le arrabbiature per gli errori commessi.

non sbagliare l’ultimo dei materiali importanti, la pittura

Leggi tutto »Quali componenti contiene la pittura murale naturale per interni

EDIFICIO & PARETE : - Laterizio e cappotto, sfasamento e surriscaldamento estivo 80

Laterizio e cappotto, sfasamento e surriscaldamento estivo

Inauguriamo questo luglio 2021 rinfrescando un vecchio commento di un lettore, facciamolo perchè è sempre utile ripassare alcuni concetti base per argomentare la protezione dal surriscaldamento delle case.

EDIFICIO & PARETE : - Laterizio e cappotto, sfasamento e surriscaldamento estivo 82

Non è verosimile progettare così bene un edificio che d’estate si comporti come un ambiente climatizzato con 26°C comodi e costanti, e magari con un’ umidità relativa bassa e confortevole. O meglio, non ci si riesce se il microclima all’intorno è quello di una città, con poco verde e previsioni meteo caldo stabile.

casa e surriscaldamento estivo

Leggi tutto »Laterizio e cappotto, sfasamento e surriscaldamento estivo

EDIFICIO & PARETE : - Cappotto in EPS sì o no 84

Cappotto in EPS sì o no

Tra i sistemi a cappotto più economici e più prestazionali resta sempre l’EPS. Un po’ come avviene per il serramento: il PVC è economico e prestazionale. 

Come ripeto sempre, il cappotto in EPS

  • contiene molto bene le dispersioni invernali,
  • è meno bravo nel suo comportamento acustico
  • ed è molto meno bravo nella protezione dal caldo.

Cosa significa questo? Leggi tutto »Cappotto in EPS sì o no

EDIFICIO & PARETE : - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 86

Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

Sei una persona attenta alla qualità dei materiali da costruzione? Preferisci usare materiali naturali, che fanno il bene del tuo pianeta e quindi il bene della nostra salute, dell’ambiente e delle prossime generazioni? Sei in dubbio tra la fibra di legno e la fibra di canapa? Sono entrambi ottimi materiali, usiamoli!

EDIFICIO & PARETE : - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 88Leggi tutto »Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

EDIFICIO & PARETE : - intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore 90

intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore

Nel precedente articolo che parlava di intonaco interno, avevo colto l’occasione per ricordare che è un importantissimo strato funzionale: e tra le sue funzioni più importanti c’era quella di gestire le variazioni dell’umidità interna.

una sorta di deumidificatore passivo?

Moltissime famiglie sono alle prese con la disperata lotta contro le muffe e per questo avevo ricordato che l’intonaco a calce naturale ha pH elevato, perché è alcalino, ed è sgradito alle muffe.

Ma qual’è l’intonaco migliore di tutti nel gestire le variazioni dell’umidità interna?Leggi tutto »intonaco a base argilla 6,40€/mq per cm di spessore

EDIFICIO & PARETE : - Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€ 118

Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€

Mi sono messo in testa di eliminare muffa e condensa in casa semplicemente misurando il punto di rugiada. Secondo voi è possibile risolvere tutto con 50€?

Dobbiamo solo essere astuti. Questo sì 😉

EDIFICIO & PARETE : - Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€ 120

Con “astuzia” non intendo “fregare qualcuno”, intendo acutezza, ingegnosità, sottigliezza e intelligenza. Avete queste 4 fantastiche doti e 30€ in tasca?Leggi tutto »Eliminare la muffa in casa misurando il punto di rugiada con 50€

EDIFICIO & PARETE : - Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110% 122

Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110%

Mi ero promesso di smetterla di pubblicare articoli che parlano del 110%. Eppure molti esperti-lettori continuano a scrivermi per trovare altri chiarimenti, specialmente per capire cosa può fare il singolo condòmino oltre ai lavori dell’intervento condominiale agevolato dal Superbonus 110%.

EDIFICIO & PARETE : - Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110% 124

Già da alcuni mesi è chiaro che il proprietario di un appartamento dove il condominio esegue interventi agevolati da Superbonus 110% (che già rispettano tutti i requisiti necessari ed imposti dal Decreto Rilancio convertito in Legge n.77 il 17 luglio 2020) può fare ulteriori interventi trainati sulla sua sola unità.Leggi tutto »Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110%