Vai al contenuto

detrazioni fiscali 2021

detrazioni fiscali 2021 - Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ? 1

Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ?

Non è invidia la mia. E ognuno può pensare ciò che vuole del Superbonus 110%. Professionalmente parlando io non ho imparato nulla di utile e ho investito una montagna di ore per tenermi aggiornato sulle regole del gioco. Così avranno fatto anche tantissimi altri professionisti, più tutti i produttori di materiali isolanti costretti a pubblicizzare e aggiornare Brochure idiotamente. In definitiva il super governatore che ha partorito questa sciocchezza del Superbonus ha occupato inutilmente centinaia di migliaia di ore che potevano essere investite in altro modo: crescita professionale, know-how ecc ecc

la follia dell’iter Superbonus

Leggi tutto »Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ?

detrazioni fiscali 2021 - il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre... 2

il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre…

Chi passerà l’esame del ddl di Bilancio 2022? Ci sarà veramente la proroga del Superbonus e degli altri Bonus edilizi?

Ho letto che l’onere per lo Stato sfiora i 31 miliardi nel periodo 2022-2036, e solo per il Superbonus 110% quasi 15 miliardi di €. Ma lo Stato non siamo noi? Ahh no è vero! Sono i nostri figli.

La stranezza che possiamo notare dal monitoraggio delle pratiche Enea è che l’Ecobonus è stato poco sfruttato nel Sud Italia mentre il Superbonus è stato ampiamente sfruttato anche al Sud:Leggi tutto »il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre…

detrazioni fiscali 2021 - Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa 8

Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

Molti committenti, più che ai materiali, agli spessori e alle possibili soluzioni, sono interessati alla possibilità di accedere alle detrazioni, quindi è interessante scoprire come ragionare sul tetto o sul sottotetto per ottenere senza alcun dubbio le agevolazioni fiscali. Tetto o sottotetto… ma che almeno uno dei due sia isolato!

serve un rifacimento del tetto?

A volte la situazione è chiarissima: l’edificio ha urgente bisogno del rifacimento del tetto, quindi si progetterà il nuovo manto di copertura + l’isolamento delle falde: le soluzioni sono moltissime, ma principalmente si deve decidere seLeggi tutto »Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

detrazioni fiscali 2021 - Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate 10

Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate

Come per le altre detrazioni fiscali, è necessario compilare con precisione il bonifico per il pagamento delle spese agevolabili.

L’Agenzia ha ricordato che i pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale (bonifico parlante viene detto). Nella causale del versamento bisogna indicare:Leggi tutto »Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate

detrazioni fiscali 2021 - Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima 20

Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima

Esiste una differenza tra la certificazione energetica italiana e la certificazione CasaClima? Senza entrare nel particolare andiamo a scoprire l’approccio diverso. Sarò sintetico:

certificazione energetica italiana

La normativa italiana vuole che la certificazione energetica di una casa (l’APE) sia preparata da un tecnico che non sia coinvolto nella progettazione e nella realizzazione dell’opera.

detrazioni fiscali 2021 - Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima 22

Il fatto è che il certificatore non è inviato dal Comune di appartenenza, ma è scelto e pagato dal committente. Non penso proprio che un certificatore sia disposto ad essere poco professionale davanti a chi gli sta offrendo l’incarico… ma certamente è una stortura.Leggi tutto »Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima

detrazioni fiscali 2021 - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 24

VMC con detrazioni ecobonus e superbonus

Alla faccia delle semplificazioni!

Stiamo parlando di VMC & detrazioni fiscali nei casi di ristrutturazione importante o di riqualificazione energetica.

la spesa per la VMC resta tagliata fuori dalle agevolazioni fiscali?

detrazioni fiscali 2021 - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 26Sul sito ENEA ha fatto capolino una nuova risposta alle domande più frequenti circa VMC e detrazioni fiscali:

  • è stata pubblicata la nuova FAQ 16D dedicata alla Ventilazione Meccanica Controllata, la VMC.

detrazioni fiscali 2021 - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 28

Leggi tutto »VMC con detrazioni ecobonus e superbonus

detrazioni fiscali 2021 - Se l'intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale 30

Se l’intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale

Per godere del Bonus Casa o qualsiasi BONUS il pagamento dei lavori, lo sanno anche i sassi ormai, va fatto con bonifico apposito e si scriverà

  • la causale del versamento
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • il numero di partita Iva o il codice fiscale del destinatario del bonifico

se l’intestatario del bonifico è un soggetto diverso dal beneficiario della detrazione

Quando l’intestatario del bonifico è un soggetto diverso dal beneficiario della detrazione, si perdono o NON si perdono le agevolazioni fiscali?Leggi tutto »Se l’intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale

detrazioni fiscali 2021 - Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento) 32

Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento)

Si può leggere: per stimolare il settore edilizio, da anni in grave crisi, e per raggiungere gli obiettivi sfidanti di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni al 2030, si intende estendere la misura del Superbonus 110% recentemente introdotta (articolo 119 del Decreto Rilancio) dal 2021 al 2023.

detrazioni fiscali 2021 - Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento) 34

E quest’anno ci risiamo: 

  • si intende estendere la misura del Superbonus 110%

Tanti lettori si sono informati per mesi sul Superbonus 110%, e ora sono fermi a sognare la proroga al 2023.

la proroga di anno in anno del bonus casa

E’ ormai consuetudine lavorare e progettare nell’incertezza dei bonus fiscali per l’edilizia. C’è una specie di assuefazione alla proroga di anno in anno del bonus che ci riguarda. Ovviamente senza approvazione delle leggi finanziarie e di bilancio lo Stato non potrebbe assicurare nessun bonus casa, ma è possibile progettare una ristrutturazione o una manutenzione della propria casa che può contemplare dei ritardi nei lavori fino a ritrovarsi a cavallo delle scadenze prestabilite?Leggi tutto »Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento)

detrazioni fiscali 2021 - E' solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%? 36

E’ solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%?

Leggo continuamente “la burocrazia frena l’efficacia del Superbonus 110%”.

Vorrei che tutti gli esperti-lettori dicessero la loro: in basso c’è una finestra per i commenti, non serve registrarsi, basta scrivere. Sarà utile per tutti, quindi scrivete!

detrazioni fiscali 2021 - E' solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%? 38

Chi si è avvicinato al superbonus 110% ha maturato certamente qualche esperienza, quindi è corretto contribuire!Leggi tutto »E’ solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%?

detrazioni fiscali 2021 - Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110% 52

Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110%

Mi ero promesso di smetterla di pubblicare articoli che parlano del 110%. Eppure molti esperti-lettori continuano a scrivermi per trovare altri chiarimenti, specialmente per capire cosa può fare il singolo condòmino oltre ai lavori dell’intervento condominiale agevolato dal Superbonus 110%.

detrazioni fiscali 2021 - Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110% 54

Già da alcuni mesi è chiaro che il proprietario di un appartamento dove il condominio esegue interventi agevolati da Superbonus 110% (che già rispettano tutti i requisiti necessari ed imposti dal Decreto Rilancio convertito in Legge n.77 il 17 luglio 2020) può fare ulteriori interventi trainati sulla sua sola unità.Leggi tutto »Il lavori nel mio appartamento trainati dal Superbonus 110%

superbonus-110-riqualificazione-energetica-globale-ecobonus

il superbonus 110% per la riqualificazione energetica globale era solo un sogno

In molti hanno pensato di fare interventi di riqualificazione energetica globale beneficiando del Superbonus 110%.

E’ innegabile che la detrazione fiscale del 110% prevista dal Decreto Rilancio sia una possibilità straordinaria per migliorare energeticamente e anche strutturalmente (sisma) le condizioni della propria casa. Ma come quasi ogni norma italiana anche questa non è nata con cristallina chiarezza.

detrazioni fiscali 2021 - il superbonus 110% per la riqualificazione energetica globale era solo un sogno 56

trainati o NON trainati dal Superbonus? questo è il dilemma

Dopo mesi e mesi di FAQ e chiarimenti, il 21 gennaio ho letto che l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente chiarito con la risposta all’interpello n. 43/2021  che gli interventi previsti dall’art. 1, comma 344, della legge n. 296/2006 NON possono essere trainati dal Superbonus!Leggi tutto »il superbonus 110% per la riqualificazione energetica globale era solo un sogno

detrazioni fiscali 2021 - Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità 58

Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità

L’altro giorno io e Marco abbiamo fatto una chiacchierata (a distanza) e oggi, con questo post, vi proponiamo di decidere gli interventi in casa a prescindere dal BONUS, approfittando comunque delle agevolazioni fiscali:

gli incentivi come fonte di liquidità

Invece che guardare agli incentivi con gli occhi di ieri, e cioè contare i soldini che ci torneranno in tasca grazie alle tasse che non verseremo o alla cessione del credito alle banche, proviamo oggi a immaginare le detrazioni fiscali come ad una nuova fonte di liquidità per fare tutti gli interventi necessari. Cosa intendo con nuova liquidità???

detrazioni fiscali 2021 - Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità 60

un esempio semplicissimo (con 20.000€ a disposizione)

Leggi tutto »Cessione del credito, le detrazioni fiscali come nuova fonte di liquidità

detrazioni fiscali 2021 - Accedere alla detrazione del 110 % facendo il cappotto sul proprio appartamento 62

Accedere alla detrazione del 110 % facendo il cappotto sul proprio appartamento

Tra le confusioni sul 110%, solo l’Agenzia delle Entrate può chiarire tutti gli aspetti legati al Superbonus.

Tanti proprietari di unità immobiliari in edificio condominiale si stanno domandando se avrebbero la possibilità di usufruire dell’agevolazione prevista dall’articolo 119 del Decreto Rilancio, nome in codice: 110%.

Non tutte le famiglie italiane si sono convinte dell’importanza dell’ isolamento termico della propria casa e molte non vogliono nemmeno sentir parlare di cappotto.

chi è proprietario di un appartamento facente parte di un condominio ha le mani legate oppure può progettare di intervenire sulla sua porzione?

Leggi tutto »Accedere alla detrazione del 110 % facendo il cappotto sul proprio appartamento

110-50-fruire-agevolazioni-fiscali

110% + 50% fruire di tutte le agevolazioni allo stesso tempo

L’art.119 del D.L.34/2020 è stato convertito in Legge 77/2020 e molti committenti che mi telefonano sono intenzionati a non lasciarsi sfuggire l’opportunità del 110%, il famoso SuperBonus. E’ veramente un’occasione irripetibile, ma consiglio di NON guardare l’intervento solo con gli occhi del 110%.

detrazioni fiscali 2021 - 110% + 50% fruire di tutte le agevolazioni allo stesso tempo 66

gli interventi possono essere riconducibili a diverse fattispecie agevolabili:

Leggi tutto »110% + 50% fruire di tutte le agevolazioni allo stesso tempo