Vai al contenuto

detrazioni fiscali 2019

detrazioni fiscali 2019 - Gli accertamenti del Fisco sui beneficiari del BONUS ristrutturazione 1

Gli accertamenti del Fisco sui beneficiari del BONUS ristrutturazione

Avete effettuato interventi di ristrutturazione edilizia? rischiate un accertamento del Fisco?

Sentite cosa ho letto sulla Commissione Tributaria provinciale di Lecco con la sentenza 117/2019:

detrazioni fiscali 2019 - Gli accertamenti del Fisco sui beneficiari del BONUS ristrutturazione 2

il termine per la verifica e l’accertamento decade

detrazioni fiscali 2019 - Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento 12

Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento

Avete chiesto un finanziamento per affrontare le spese della ristrutturazione? Nel vostro caso l’Istituto finanziario si occuperà di pagare i lavori in base allo stato di avanzamento.

detrazioni fiscali 2019 - Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento 14

Certamente non vorrete perdere l’occasione di ottenere le agevolazioni fiscali promesse dal così detto Bonus ristrutturazioni!

Ma come fare per non sbagliare?Leggi tutto »Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento

Cessione del credito significa SCONTO diretto in fattura per ecobonus e sisma bonus

 

Visto che è diventata operativa la norma del Decreto Crescita che permette ai beneficiari di eco-bonus (cioè riqualificazione energetica) e sisma-bonus (riduzione del rischio sismico) di ricevere uno sconto immediato sulla fattura emessa dal fornitore…

detrazioni fiscali 2019 - Cessione del credito significa SCONTO diretto in fattura per ecobonus e sisma bonus 20

(molto interessante se confrontato con l’agevolazione che normalmente si recupera in 10 anni come detrazione o rimborso Irpef)…

Qualche esperto-lettore ha provato a richiedere al fornitore (cioè all’artigiano o alla ditta) lo sconto immediato sui lavori effettuali?Leggi tutto »Cessione del credito significa SCONTO diretto in fattura per ecobonus e sisma bonus

detrazioni fiscali 2019 - Serve la legge 10 24

Serve la legge 10

La relazione tecnica, cosiddetta “Legge 10”. Si tratta di un documento da consegnare in Comune e serve a dimostrare le verifiche

iva-agevolata-10

Quando applicare l’IVA al 10% e quando al 22%

Il contributo del Dott. Mario Maretto offre molta chiarezza – per capire quando applicare l’IVA al 10% e quando al 22%, è necessario preliminarmente distinguere i 2 ambiti principali nei quali si eseguono i lavori:

iva agevolata edilizia-02

1 – Interventi eseguiti su appartamenti ed immobili a prevalente destinazione abitativa (pertinenze comprese) e quelli fatti su edifici a destinazione non abitativa, a uso diverso o, comunque, nei quali la funzione residenziale non è prevalente..

Se i lavori edilizi vengono effettuati su edifici in cui la funzione abitativa è quella principale, l’IVA agevolata al 10% si applica nei seguenti casi:Leggi tutto »Quando applicare l’IVA al 10% e quando al 22%