Burocrazia, Enea, e le sorprese di fine anno 2018
sito dedicato alla trasmissione dei dati degli interventi ammessi alla detrazione del 50% online da settembre 2018
sito dedicato alla trasmissione dei dati degli interventi ammessi alla detrazione del 50% online da settembre 2018
la Guida alle agevolazioni fiscali per risparmio energetico – ottobre 2018, potete scaricare in formato pdf
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 3.131 Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei lettori Daniele Amato, Daniele Bertollo, Giuseppina Cerciello, Giorgio Benvenuti, Giuliano Masciarri. Partecipa… Leggi tutto »Enea e i controlli a campione
cessione del credito d’imposta per gli interventi di efficientamento energetico
una NORMA?
beh è un documento che ci dice “come fare bene le cose
incentivi anche a quella fascia di popolazione economicamente vulnerabile, circa un cittadino su dieci
la Legge 10 è il documento che si deve consegnare in Comune per dimostrare le verifiche sul contenimento dei consumi energetici dell’edificio e delle prestazioni del sistema edificio-impianto.
E’ AGEVOLABILE L’ACQUISTO E POSA IN OPERA DI SCHERMATURE SOLARI E/O CHIUSURE TECNICHE MOBILI OSCURANTI
Ai serramenti nuovi, alla manodopera, alle componenti staccate ecc… si applica sempre la stessa aliquota IVA?
La Blockchain come un Registro pubblico aperto a tutti – appena verificato il Block, la transazione, si aggiunge alla catena / chain: ecco la Blockchain!
quali interventi di edilizia privata non richiedono comunicazioni (Cil, Cila, Scia) né permesso di costruire?
all’ENEA tutte le informazioni relative agli interventi di ristrutturazione edilizia
Se l’ecobonus per la sostituzione dei serramenti passa dal 65% al 50% mi conviene cambiare le finestre o mi conviene cambiare la caldaia che è ancora agevolata con il 65%?
sembra la proroga degli ecobonus 2017
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 4.648 E’ normale, leggendo testi e argomenti riferiti all’efficienza energetica dell’edificio, inciampare in riferimenti normativi. Qui di seguito… Leggi tutto »Riferimenti normativi, le UNI