Vai al contenuto

NORMATIVA & DETRAZIONI :

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Aspettando la modifica al Decreto stop a cessione e sconto in fattura 1

Aspettando la modifica al Decreto stop a cessione e sconto in fattura

Lo STOP allo sconto in fattura e alla cessione del credito d’imposta è stato spiegato come “un intervento di necessità ed estrema urgenza” …

ora non resta che la detrazione!

Solo chi ha già presentato una Cilas, una Cila o già ottenuto il titolo abilitativo, può continuare a scegliere tra Detrazione fiscale in base a capienza Irpef, Sconto in fattura o Cessione del credito, che erano stati introdotti nel 2020 con il Decreto Rilancio.

A tutti gli altri sfigati non resta che la detrazione Irpef.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Aspettando la modifica al Decreto stop a cessione e sconto in fattura 2

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

l’addio alla cessione dei crediti fiscali farà crollare tutto il settore edile?

Leggi tutto »Aspettando la modifica al Decreto stop a cessione e sconto in fattura

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Stop allo sconto in fattura 4

Stop allo sconto in fattura

Stamattina ho acceso Rai Radio 3 per farmi leggere i giornali mentre preparavo il caffè, come sempre, e non potevo crederci: per i lavori iniziati dopo il 16 febbraio, Stop allo sconto in fattura.

Son 2 anni che ripeto, chi pagherà questo enorme debito?

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Stop allo sconto in fattura 6

Ma siccome si finisce a parlare di politica e quella italiana è insopportabile, parliamo solo dello “Stop allo sconto in fattura”.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »Stop allo sconto in fattura

NORMATIVA & DETRAZIONI : - obbligo di classe E entro il 2030? 8

obbligo di classe E entro il 2030?

Gli edifici residenziali esistenti devono raggiungere almeno la classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033…

NORMATIVA & DETRAZIONI : - obbligo di classe E entro il 2030? 10

Intanto diciamo subito che se le classi energetiche restano “all’italiana”, ti basterà scegliere una pompa di calore, Pdc, con fotovoltaico e sarai di nuovo in sella 😉 Quindi finalmente cambierai la tua vecchia caldaia che tanto nel 2030 sarà mezza morta, finalmente la smetterai di cucinare con i fuochi in cucina e finalmente chiuderai l’utenza gas con tutte le spese fisse che ti porti dietro da decenni.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - obbligo di classe E entro il 2030? 12

Ma detto questo, chi ti costringe?

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

Leggi tutto »obbligo di classe E entro il 2030?

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Schermature solari e chiusure oscuranti senza sostituzione dei serramenti 14

Schermature solari e chiusure oscuranti senza sostituzione dei serramenti

Possiamo sostituire le chiusure oscuranti senza la sostituzione dei serramenti?

Naturalmente possiamo fare quel che vogliamo, ma la domanda che si fa ognuno è <<l’installazione delle schermature solari permette di fruire dell’ Ecobonus?>>

Sì 🙂 🙂 🙂 possiamo contare sulla detrazione di cui all’articolo 14 del decreto legge n. 63 del 2013 e inoltre questi interventi sono ammessi al Superbonus 110% come interventi “trainati”.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Schermature solari e chiusure oscuranti senza sostituzione dei serramenti 16

Andiamo a scoprire perchè e come fare:Leggi tutto »Schermature solari e chiusure oscuranti senza sostituzione dei serramenti

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ? 18

Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ?

Non è invidia la mia. E ognuno può pensare ciò che vuole del Superbonus 110%. Professionalmente parlando io non ho imparato nulla di utile e ho investito una montagna di ore per tenermi aggiornato sulle regole del gioco. Così avranno fatto anche tantissimi altri professionisti, più tutti i produttori di materiali isolanti costretti a pubblicizzare e aggiornare Brochure idiotamente. In definitiva il super governatore che ha partorito questa sciocchezza del Superbonus ha occupato inutilmente centinaia di migliaia di ore che potevano essere investite in altro modo: crescita professionale, know-how ecc ecc

la follia dell’iter Superbonus

Leggi tutto »Ma voi cosa pensate del superbonus 110% ?

NORMATIVA & DETRAZIONI : - il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre... 20

il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre…

Chi passerà l’esame del ddl di Bilancio 2022? Ci sarà veramente la proroga del Superbonus e degli altri Bonus edilizi?

Ho letto che l’onere per lo Stato sfiora i 31 miliardi nel periodo 2022-2036, e solo per il Superbonus 110% quasi 15 miliardi di €. Ma lo Stato non siamo noi? Ahh no è vero! Sono i nostri figli.

La stranezza che possiamo notare dal monitoraggio delle pratiche Enea è che l’Ecobonus è stato poco sfruttato nel Sud Italia mentre il Superbonus è stato ampiamente sfruttato anche al Sud:Leggi tutto »il Superbonus 110% spopola al Sud e dal 6 dicembre…

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Sconto in fattura e/o cessione del credito per tutti i Bonus, ma... arriva l'Antifrode 22

Sconto in fattura e/o cessione del credito per tutti i Bonus, ma… arriva l’Antifrode

L’Antifrode? o Musa tu perdona s’intesso fregi al ver,

se intreccio abbellimenti di fantasia alla verità (s’intesso fregi al ver)

Mentre la follia da Superbonus 110% inizia la stagione della piena maturità e, speriamo presto, del suo pensionamento. Si complicano le cose per tutti gli altri Bonus. Andiamo a scoprire perché:

sconto in fattura e cessione del credito

Il visto di conformità e l’asseverazione del tecnico sulla congruità delle spese sostenute per l’intervento adesso sono richiesti a tutti!

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Sconto in fattura e/o cessione del credito per tutti i Bonus, ma... arriva l'Antifrode 24

Leggi tutto »Sconto in fattura e/o cessione del credito per tutti i Bonus, ma… arriva l’Antifrode

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa 30

Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

Molti committenti, più che ai materiali, agli spessori e alle possibili soluzioni, sono interessati alla possibilità di accedere alle detrazioni, quindi è interessante scoprire come ragionare sul tetto o sul sottotetto per ottenere senza alcun dubbio le agevolazioni fiscali. Tetto o sottotetto… ma che almeno uno dei due sia isolato!

serve un rifacimento del tetto?

A volte la situazione è chiarissima: l’edificio ha urgente bisogno del rifacimento del tetto, quindi si progetterà il nuovo manto di copertura + l’isolamento delle falde: le soluzioni sono moltissime, ma principalmente si deve decidere seLeggi tutto »Isolamento del tetto o del solaio del sottotetto? Superbonus 110% o bonuscasa

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate 32

Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate

Come per le altre detrazioni fiscali, è necessario compilare con precisione il bonifico per il pagamento delle spese agevolabili.

L’Agenzia ha ricordato che i pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale (bonifico parlante viene detto). Nella causale del versamento bisogna indicare:Leggi tutto »Il bonifico corretto per non perdere il BONUS Facciate

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima 42

Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima

Esiste una differenza tra la certificazione energetica italiana e la certificazione CasaClima? Senza entrare nel particolare andiamo a scoprire l’approccio diverso. Sarò sintetico:

certificazione energetica italiana

La normativa italiana vuole che la certificazione energetica di una casa (l’APE) sia preparata da un tecnico che non sia coinvolto nella progettazione e nella realizzazione dell’opera.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima 44

Il fatto è che il certificatore non è inviato dal Comune di appartenenza, ma è scelto e pagato dal committente. Non penso proprio che un certificatore sia disposto ad essere poco professionale davanti a chi gli sta offrendo l’incarico… ma certamente è una stortura.Leggi tutto »Differenza tra certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima

NORMATIVA & DETRAZIONI : - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 46

VMC con detrazioni ecobonus e superbonus

Alla faccia delle semplificazioni!

Stiamo parlando di VMC & detrazioni fiscali nei casi di ristrutturazione importante o di riqualificazione energetica.

la spesa per la VMC resta tagliata fuori dalle agevolazioni fiscali?

NORMATIVA & DETRAZIONI : - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 48Sul sito ENEA ha fatto capolino una nuova risposta alle domande più frequenti circa VMC e detrazioni fiscali:

  • è stata pubblicata la nuova FAQ 16D dedicata alla Ventilazione Meccanica Controllata, la VMC.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - VMC con detrazioni ecobonus e superbonus 50

Leggi tutto »VMC con detrazioni ecobonus e superbonus

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Se l'intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale 52

Se l’intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale

Per godere del Bonus Casa o qualsiasi BONUS il pagamento dei lavori, lo sanno anche i sassi ormai, va fatto con bonifico apposito e si scriverà

  • la causale del versamento
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • il numero di partita Iva o il codice fiscale del destinatario del bonifico

se l’intestatario del bonifico è un soggetto diverso dal beneficiario della detrazione

Quando l’intestatario del bonifico è un soggetto diverso dal beneficiario della detrazione, si perdono o NON si perdono le agevolazioni fiscali?Leggi tutto »Se l’intestatario del bonifico per agevolazioni fiscali è soggetto diverso dal beneficiario della detrazione fiscale

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento) 54

Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento)

Si può leggere: per stimolare il settore edilizio, da anni in grave crisi, e per raggiungere gli obiettivi sfidanti di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni al 2030, si intende estendere la misura del Superbonus 110% recentemente introdotta (articolo 119 del Decreto Rilancio) dal 2021 al 2023.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento) 56

E quest’anno ci risiamo: 

  • si intende estendere la misura del Superbonus 110%

Tanti lettori si sono informati per mesi sul Superbonus 110%, e ora sono fermi a sognare la proroga al 2023.

la proroga di anno in anno del bonus casa

E’ ormai consuetudine lavorare e progettare nell’incertezza dei bonus fiscali per l’edilizia. C’è una specie di assuefazione alla proroga di anno in anno del bonus che ci riguarda. Ovviamente senza approvazione delle leggi finanziarie e di bilancio lo Stato non potrebbe assicurare nessun bonus casa, ma è possibile progettare una ristrutturazione o una manutenzione della propria casa che può contemplare dei ritardi nei lavori fino a ritrovarsi a cavallo delle scadenze prestabilite?Leggi tutto »Superbonus 110%, la proroga al 2023, revisione e semplificazioni (con aggiornamento)

NORMATIVA & DETRAZIONI : - E' solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%? 58

E’ solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%?

Leggo continuamente “la burocrazia frena l’efficacia del Superbonus 110%”.

Vorrei che tutti gli esperti-lettori dicessero la loro: in basso c’è una finestra per i commenti, non serve registrarsi, basta scrivere. Sarà utile per tutti, quindi scrivete!

NORMATIVA & DETRAZIONI : - E' solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%? 60

Chi si è avvicinato al superbonus 110% ha maturato certamente qualche esperienza, quindi è corretto contribuire!Leggi tutto »E’ solo la burocrazia a frenare gli interventi con Superbonus 110%?

NORMATIVA & DETRAZIONI : - La VMC in condominio 74

La VMC in condominio

Installare un impianto decentralizzato di ventilazione meccanica con recupero di calore, VMC, in un appartamento che ovviamente sta in un contesto condominiale impone la realizzazione di un foro, al massimo di due fori, nella facciata comune. Dipende dal modello VMC scelto.

NORMATIVA & DETRAZIONI : - La VMC in condominio 76

Ma il proprietario che decida per l’installazione della VMC deve comunicare o deve chiedere al condominio l’esecuzione del foro?Leggi tutto »La VMC in condominio