Risanare o demolire è meglio che costruire
Il dossier presentato ad Agosto dal WWf parla del 2009 come l’anno del cemento. L’Italia è ormai una specie di città diffusa che sembra più una metastasi che una città:
Il dossier presentato ad Agosto dal WWf parla del 2009 come l’anno del cemento. L’Italia è ormai una specie di città diffusa che sembra più una metastasi che una città:
Il recupero del calore è proprio la forma più immediata di risparmio energetico: è o non è una energia alternativa? La ventilazione meccanica controllata, la vmc, recupera il calore presente nell’aria da espellere e lo fa con efficienze altissime consumando una minima energia per far girare il ventilatore. Tutto il calore recuperato viene trasferito all’aria nuova che viene immessa in casa.
dove sono installati degli apparecchi a gas di cottura e/o a circuito di combustione aperto è necessario che siano presenti una o più aperture di ventilazione permanenti
Le lampade fluorescenti compatte (LFC), le lampade a basso consumo per capirsi, presentano 3 problemi:
radiazioni elettromagnetiche fino a 1 metro di distanza
mercurio (non toccate o inalate il contenuto: vapori di mercurio!) fino a 5 mg.
radiazioni UV.
Compatibilità del camino a ricevere i condensati dei prodotti della combustione di caldaie a condensazione
era importante essere autosufficienti, ma non potevamo andare avanti con la sola idea di sopravvivere. Non possiamo stare qui come dei rifugiati, dobbiamo trovare un modo di vivere che faccia rabbia, non compassione. ..
La bicicletta
è il mezzo di trasporto più efficiente
è, in ambito cittadino, il mezzo di trasporto più vantaggioso
non ci obbliga a sostenere i costi esagerati di moto e auto!
è faticosa solo se non si usa una bici adatta ai propri spostamenti
In provincia di Aosta un’amministrazione comunale ha come obiettivo l’ampliamento e l’adeguamento alle normative vigenti in materia di barriere architettoniche, impiantistiche, di prevenzioni incendi, antisismica nonchè della normativa acustica e sul risparmio energetico.
Quasi tutta l’energia di cui abbiamo bisogno in Italia è importata.
Con il nucleare cosa cambia? Non abbiamo mica uranio in casa. Lo dovremo importare per far funzionare le nuove centrali.
Anche fuori di casa possiamo migliorare la nostra impronta ecologica: Riduciamo il numero di viaggi in auto!
Combiniamo i nostri viaggi!
Evitiamo i viaggi brevi!
Combiniamo diversi motivi per ogni viaggio!
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 1.191 Il gioco è il miglior modo per insegnare. Insegnare alle persone a cambiare comportamento. Dobbiamo trovare la… Leggi tutto »Thefuntheory
Nella mia città la realizzazione del più grande impianto fotovoltaico su tetto al mondo!
La SOLON S.p.A. costruirà all’ Interporto di Padova S.p.A. un impianto fotovoltaico cheLeggi tutto »Il più grande impianto fotovoltaico su tetto al mondo
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 2.554 Tutti i parlano del tempo. Ma quali fattori determinano il clima? Il KlimaHaus ® Bremerhaven 8 °… Leggi tutto »Klimahaus® Bremerhaven 8° Ost
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 1.172 Nel 2003 la rivista newyorchese d’arte Metropolis Magazine lancia il Next Generation Design Competition: il concorso… Leggi tutto »Next Generation Design Competition 2009
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 1.122 …la Swift Wind Turbine, turbina eolica personale progettata e realizzata dalla statunitense Cascade Engineering, è costituita da… Leggi tutto »L’eolico silenzioso
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 2.876 …il Vaticano, lo stato più piccolo del mondo, ha grandi piani per l’energia solare. Il Papa,… Leggi tutto »Il Papa “creerà” la più grande centrale solare d’Europa
esperti Lettori dal 16 febbraio 2020 = 1.869 …il famoso designer Philippe Starck ha creato un piccolo generatore eolico destinato ai singoli individui: in giardino,… Leggi tutto »L’Eolienne di Philippe Starck