Vai al contenuto

nozioni materiali naturali

nozioni materiali naturali - Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente 1

Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

Igroregolatore, igro = umidità >> che regola l’umidità 🙂

Igrometro, igro = umidità >> che misura l’umidità 🙂

Igroscopico, igro = umidità >> che assorbe l’umidità (allo stato di vapore) 🙂

progettare un isolamento interno

Scegliere e progettare un isolamento interno sembra facile, ma non è difficile: a patto di conoscere alcuni punti chiave per evitare di sbagliare tutto il lavoro, fare danni da condense interstiziali e magari portarsi anche veleni in casa. Veleni 😐 materiali meno salubri è più politicamente corretto – non commettere inutili anglicismi 😉

materiale isolante igroscopico

Leggi tutto »Isolamento interno igroscopico, un igroregolatore dell’ambiente

nozioni materiali naturali - Ambiente salubre e pavimento in legno 2

Ambiente salubre e pavimento in legno

Sick-Building Syndrom 🙁 , preferirei di no… come rispondeva Bartleby lo scrivano  di Melville.

Attenzione a cosa ci portiamo in casa. Abitiamo in un mondo globalizzato quindi meglio fare attenzione ai prodotti di origine sconosciuta. Paesi lontani hanno standard di qualità diversi… 😉

nozioni materiali naturali - Ambiente salubre e pavimento in legno 4

Un pavimento in legno, se realizzato in modo naturale e sano, dà un contributo importante alla salubrità della casa, diversamente è un potenziale rischio.

il pavimento in legno

Leggi tutto »Ambiente salubre e pavimento in legno

nozioni materiali naturali - Intonaco interno che rispetta l'ambiente anche in fase di produzione 6

Intonaco interno che rispetta l’ambiente anche in fase di produzione

Intonaco naturale, rispettoso dell’ambiente e del clima: suona molto bene per una casa “sana”. Gli intonaci in argilla e a base calce sono i miei super favoriti: argilla, sabbia e argilla – calce, sabbia e calce.

ma quale materiale è il più rispettoso dell’ambiente nella sua produzione?

Inutile girarci intorno, l’argilla è il materiale più antico, è disponibile praticamente ovunque nel mondo (probabilmente anche nel vostro giardino) e rispetta più di tutti l’ambiente nella sua fase di fabbricazione perché viene prodotta senza utilizzare molta energia.nozioni materiali naturali - Intonaco interno che rispetta l'ambiente anche in fase di produzione 8

 

Leggi tutto »Intonaco interno che rispetta l’ambiente anche in fase di produzione

nozioni materiali naturali - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 10

Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

Sei una persona attenta alla qualità dei materiali da costruzione? Preferisci usare materiali naturali, che fanno il bene del tuo pianeta e quindi il bene della nostra salute, dell’ambiente e delle prossime generazioni? Sei in dubbio tra la fibra di legno e la fibra di canapa? Sono entrambi ottimi materiali, usiamoli!

nozioni materiali naturali - Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma 12Leggi tutto »Fibra di legno o fibra di canapa, è questo il dilemma

nozioni materiali naturali - Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie 24

Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie

Per il principio della precauzione non ho mai consigliato lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico. Non solo tengo alla salubrità dei materiali come scelta progettuale, in cantiere evito che volino fibre e sostanze pericolose. Chi ci lavora sarebbe direttamente esposto al rischio e chi viene dopo si troverebbe a lavorare nelle polveri delle lavorazioni precedenti. Preferirei di no, come diceva Herman Melville nel bellissimo “Bartleby lo scrivano“.

nozioni materiali naturali - Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie 26

Dopo il taglio dei pannelli in lana minerale, oppure dopo l’asporto di vecchi materassini in lana di roccia o di vetro, è rarissimo che venga fatta una bonifica degli ambienti. I lavori continuano nello stesso ambiente contaminato e nessuno ci dà importanza.

Quasi tutto il vetro e la lana minerale lavorati prima del 1996 sono considerati cancerogeni. Ma solo i proprietari di casa si preoccupano della loro salute. Gli artigiani difficilmente si proteggono durante le ristrutturazioni e le demolizioni. In Germania è richiesta la predisposizione di aree di riqualificazione:

  • devono essere separate
  • la ventilazione deve essere regolata durante il lavoro, se necessario con sistemi di aspirazione e filtri dell’aria
  • devono essere allestiti due spogliatoi, separati da docce, per evitare il trascinamento di fibre
  • durante il lavoro sono obbligatori maschere respiratorie, indumenti protettivi e occhiali protettivi

Leggi tutto »Lana di roccia o lana di vetro come materiale per isolamento termico o acustico, no grazie

costi-demolizione-smaltimento-materiali-lana-roccia

Costi di demolizione e smaltimento materiali

Chi sta pensando a costruire una nuova casa ad alta efficienza energetica o chi sta valutando di isolare la propria casa per avere più comfort e meno dispersioni non sta sicuramente riflettendo sui costi di una  demolizione o quelli riferiti allo smaltimento dei materiali. E’ naturale e comprensibile, solo un pessimista impiegherebbe il suo tempo in questo modo.

nozioni materiali naturali - Costi di demolizione e smaltimento materiali 28

Il 110% per l’efficientamento energetico è riconosciuto agli interventi di demolizione e ricostruzione quindi si valuterà più spesso se demolire oppure no.Leggi tutto »Costi di demolizione e smaltimento materiali

nozioni materiali naturali - materiali bioecologici per ristrutturare o costruire più naturale 30

materiali bioecologici per ristrutturare o costruire più naturale

Un noioso articolo sul bio.. E’ diventata la normalità essere scettici sull’argomento, ma scegliere materiali bioecologici per ristrutturare o costruire non è solo stupida moda, ad esempio decidersi per gli intonaci interni in terra cruda significa che la autoregolazione igrometrica degli ambienti sarà ben più efficace rispetto a tante altre soluzioni “normali”.

nozioni materiali naturali - materiali bioecologici per ristrutturare o costruire più naturale 32

Quindi andare un po’ controcorrente, o bloccare il cantiere per riflettere sulle decisioni dei materiali, non è cosa inutile. E ritrovarsi alla fine con un sensibile miglioramento del benessere indoor è un grosso valore aggiunto. Ma può bastare un intonaco in argilla?Leggi tutto »materiali bioecologici per ristrutturare o costruire più naturale