Our Blog
-
Intonaco interno, argilla o calce?
argilla, l’intonaco che rispetta più di tutti l’ambiente nella sua fase di fabbricazione perché viene prodotta senza utilizzare molta energia.
-
Intonaco interno, la confusione sulla calce
La Calce Idraulica Naturale NHL (Natural Hydraulic Limes) viene dalla cottura di marne naturali o di miscele omogenee di pietre calcaree e argilla senza aggiunta di clinker, cemento, ceneri o altro. Spesso la calce si usa come legante per ottenere una malta:
-
Intonaco interno naturale per blocchi Ytong, salute, comfort e… tanta argilla
il blocco Ytong è poroso, ma scegliere l’intonaco interno in soluzioni economiche, contenenti cemento o gesso, non ci porta nessun miglioramento
-
Intonaco interno per blocchi Ytong
la miscela non è un vero intonaco di calce, ma piuttosto un intonaco a base di gesso e con una piccola aggiunta di calce, probabilmente serve a migliorarne la lavorabilità o ridurre la reazione alcalina, non lo so
-
Intonaco interno, ci potrebbe anche ammalare
cercare la scheda di sicurezza con Google (si chiama anche SDS) e scaricarla in pdf 😉 andate dritti alla SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
-
Intonaco interno, può dare benessere e magia?
raffrescamento naturale d’estate + un pizzico di calore in più d’inverno
-
Intonaco interno, quale è il più igroscopico?
dal 2020: 159 Sapere quale sia l’ intonaco interno più igroscopico potrebbe essere già un motivo di scelta, però non sempre e non tutti e non in tutte le case o almeno in tutte le stanze si è disposti ad avere un rivestimento in terra cruda, cioè in argilla 😉 è delicato, e bisogna amarlo.…
-
Intonaco interno, deve essere igroscopico?
Evitiamo intonaci cementizi o intonaci a base calce (che tanto… a base di calce non sono 😉 ) l’intonaco interno deve avere un’ottima permeabilità al vapore l’intonaco interno deve regolare l’umidità interna l’intonaco interno deve contenere materiali certificati
-
Intonaco interno per blocchi che non necessitano di cappotto
dal 2020: 156 Il tipo di intonaco interno è tra le cose più sottovalutate, eppure ha un ruolo importantissimo… lui regola tutta l’orchestra dell’ambiente interno. Lo sapevate? l’ intonaco regola il clima interno Non hai voglia di leggere l’articolo? vai al VIDEO
-
Blocchi in laterizio farciti di isolante, ad alte prestazioni
uno come me, sarà o non sarà favorevole ai blocchi in laterizio farciti di isolante? L’ibridazione dei blocchi in laterizio con materiali isolanti eterogenei e potenzialmente problematici per la salubrità in cantiere e per lo smaltimento futuro devono diventare uno spunto di riflessione e non una gara sulla trasmittanza termica U raggiungibile con una muratura…
-
Blocco in lolla di riso contro Ytong, laterizio e calcecanapa
il blocco in lolla di riso è un vero fuori classe. Il blocco in in lolla di riso e i 600 kg/mc batte tutti i concorrenti con un Calore specifico di 1800 (J/kgK)
-
Differenze tra Ytong, laterizio e blocco in calcecanapa
Se il laterizio garantisce il miglior comfort termico e l’ Ytong è leggero e isolante, il blocco in calcecanapa potrebbe rappresentare la sintesi ideale tra efficienza energetica, benessere abitativo e basso impatto ambientale.
-
Capire le differenze tra blocco Ytong e blocco in laterizio
Anche se il valore di trasmittanza U è lo stesso, il laterizio vince in comfort abitativo che è nettamente superiore grazie alla sua maggiore inerzia termica, migliore sfasamento e migliore regolazione dell’umidità
-
Isolamento ponte termico del pilastro con calcecanapa
una soluzione per l’isolamento del ponte termico del pilastro e delle travi, ad esempio con calcecanapa
-
Ridimensionare e comprimere immagini con 1 click per MAC
creare un flusso di lavoro in Automator per ridimensionare e successivamente comprimere immagini utilizzando l’applicazione Optim
-
Intonaco calce sabbia paglia terra fai da te
Perché fare tanto lavoro manuale per dare semplicemente l’intonaco quando puoi migliorare le prestazioni termocoibenti, fonoassorbenti e di sfasamento senza rinunciare ai componenti naturali.
-
Tabella isolanti per insufflaggio (dal migliore al peggiore)
tabella isolanti per insufflaggio ordinata in base alla capacità di sfasamento dell’onda termica, dal miglior materiale 🙂 (maggiore capacità di sfasamento) al peggiore 🙁 (minore capacità di sfasamento)
-
Muro isolato con insufflaggio in intercapedine
coibentare la casa solo con il riempimento della intercapedine: il risultato sarà un esercito di ponti termici non attenuati
-
Rete in fibra di vetro antialcalina da 1-2€ o rete in juta da 4€
dal 2020: 171 Con l’avvento dei cappotti tutti quanti hanno scoperto l’uso della rete in fibra di vetro. E lì, assolutamente ci vuole! La rasatura sopra al sistema a cappotto si dice “armata” proprio perchè c’è la rete nello strato esterno di rasante. Che spesso è lo stesso materiale usato come collante 🙂 rete sì…
-
Cari amici di espertoCasaClima
ho deciso di introdurre un contributo simbolico per la redazione di ogni preventivo su misura