consulenza per efficienza energetica

isolamento interno - Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia 1

Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia

Scegliere un isolamento interno per la parete disperdente impone anche di trovare delle buone soluzioni per il contorno della finestra: soprattutto se la finestra non viene sostituita e non viene spostata 🙁

Non hai voglia di leggere l’articolo? vai al VIDEO


posizione della finestra

Idealmente, in tutti i casi di isolamento interno, dovrei spostare la finestra verso l’interno:

  • è proprio la finestra ad essere l’elemento che evita l’interruzione dell’isolamento interno
  • la finestra è “la continuazione” dell’isolamento interno
  • la finestra è l’isolamento trasparente 😉

Quando la finestra non viene sostituita e non viene spostata, dobbiamo trovare una soluzione! perchè altrimenti ci stiamo preparando ad affrontare il prossimo inverno con nuovi problemi di condense e muffe in casa:

isolamento interno - Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia 2

3 soluzioni finestra

Parlo di 3 soluzioni per il contorno della finestra non perchè ci siano 3 scelte da fare, ma perchè di volta in volta dobbiamo adattarci alla situazione esistente:

L’imbotte, cioè la superficie perimetrale interna del vano finestra a seconda della profondità del muro è una zona fredda.

isolamento interno - Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia 3

Quando non ho spessore disponibile sui 3 lati (spalletta destra, spalletta sinistra e architrave) per risvoltare l’isolamento interno che sto facendo 🙁

  • posso risvoltare la rasatura armata dell’isolamento interno igroscopico sulle spallette, e tinteggiare a calce, contando sulla igroscopicità e sulla elevata alcalinità di questi 3mm di spessore, e poi risistemare i coprifili del serramento 🙂
  • posso demolire il vecchio intonaco, rinnovarlo con del termointonaco per lo spessore possibile, e infine risvoltare la rasatura armata tinteggiando a calce 🙂 🙂

isolamento interno - Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia 4

Quando abbiamo un imbotte più generoso i 3 lati (spalletta destra, spalletta sinistra e architrave) permettono anche di intervenire con l’isolamento della spalletta

  • risvolteremo quei 13 20 25mm di isolante nell’imbotte e poi faremo affidamento sulla elevata alcalinità della tinteggiatura a calce della muratura dove sta il telaio fisso della finestra 🙂 🙂 🙂

isolamento interno - Isolamento interno e 3 soluzioni finestra vecchia 5


finestra a filo interno

Se invece la finestra è già a filo interno della muratura fredda che stiamo andando ad isolare, smontiamo cornici e coprifili interni per vedere com’è la situazione reale del telaio fisso ancorato alla parete fredda e ragioniamo sul dettaglio dell’isolamento interno su tutto il contorno finestra.

Tolte le cornici o i coprifili interni abbiamo anche l’occasione di sigillare internamente il serramento con nastro intonacabile 😉


federico sampaoli espertocasaclima

copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli  consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio

Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  riceverai presto una risposta!

acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che intende rimanere libero da insopportabili Pop-up

oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati