consulenza per efficienza energetica

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 1

Vendite di pompe di calore nell’Unione europea – 47%

5 risposte

Mesi fa leggevo che nel 2024 le vendite delle pompe di calore nell’Ue erano scese del 23% rispetto al 2023. In Germania -47%… forse perchè una Pompa di Calore costa come 15 caldaie a condensazione o come una auto da città?

Non hai voglia di leggere l’articolo? vai al VIDEO

Con la brutta vicenda del 110% anche uno stupido pannello in EPS aveva raggiunto cifre strepitose. Uno stupido grammo d’oro oggi costa quasi 100€… possiamo dire che la follia regni sovrana.

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 2

pompa di calore – caldaia a condensazione

Ma tornando alle Pompa di Calore… Una caldaia nuova la posso ricevere domani mattina a casa con Amazon Prime sotto i 900 €. Non è poi tanto strano che le vendite di pompe di calore nell’Unione europea siano calate del 47%. Inutile attribuire la cause alle incertezze nella politica degli incentivi o al calo del prezzo del gas.

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 3

Anche Tesla in questa prima metà dell’anno mostra un -23%, ma si vende a prescindere dagli incentivi e a prescindere dal prezzo della benzina 🙂

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 4

E’ un calo molto strano questo -23%: Model 3 non costa come 15 FIAT Panda termica: con i suoi 36mila € Tesla Model 3, a me, risulta economica, che non significa per tutte le tasche, ma oggettivamente economica:

  • per il paragone alla PdC, sarebbero 16.000€ (prezzo Panda) x 15 volte = 240.000€

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 5

La proporzione è veramente assurda. E non mi sembra che una caldaia a condensazione sia così povera di tecnologia e ingegnerizzazione.

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 6

mercato delle Pompe di Calore

Ho letto che i paesi della Ue rappresentano l’80% del mercato delle Pompe di Calore, ma questo unicamente perchè c’erano i sussidi… Germania e Italia in testa 🙁

riscaldamento con Pompa di Calore - Vendite di pompe di calore nell’Unione europea - 47% 7

misure urgenti

Adesso si chiederà alla Commissione europea di adottare misure urgenti per “invertire la tendenza del mercato”…

Poi si chiederà alla Commissione europea di salvare le fabbriche di auto, e via così.

prima isoliamo tutte le case

Aiutati che Dio ti aiuta: prima isoliamo tutte le case! poi incentiviamo le Pompe di Calore. E non il contrario 😉

Perché vedo in giro che il salto di classe energetica si fa spesso con i nuovi impianti… sarà efficienza anche questa… ma la catapecchia resta sempre la stessa 🙁


federico sampaoli espertocasaclima

copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli  consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio

Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  riceverai presto una risposta!

acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che intende rimanere libero da insopportabili Pop-up

oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

5 risposte a “Vendite di pompe di calore nell’Unione europea – 47%”

  1. In effetti il rientro economico di una Pdc per un abitazione senza coibentazione / senza risscaldamento a pavimento ( x via della minor temperatura dell’acqua, dove la pdc lavora meglio)

    è molto molto lungo
    meglio forse delle ottime caldaie a condensazione.. e negli impianti centralizzati con un aggiunta di un fotovoltaico che aiuti a ridurre i consumi per la produzione dell’Acs ( basta una resistenza elettrica)

  2. @ marco

    tieni conto che lo scarico fumi per la caldaia a condensazione deve essere rivisto, anche se è una piccola spesa 🙁
    non ti serve accumulo per l’acqua calda 🙂
    e tieni presente che ti durerà almeno 15 anni 🙂 🙁

  3. Si ho i vecchi termosifoni ma la maggior parte del tempo li uso attraverso il termocamino. Non so se un domani fare il grande salto aspettando le PDC o passare subito alla condensazione.

  4. @ marco

    la cosa più bella della caldaia a condensazione è poter utilizzare i vecchi termosifoni viaggiano a bassa temperatura, più comfort e più risparmio

  5. Buongiorno, ho un termocamino collegato a una caldaia tradizionale vecchia. Ha senso sostituirla con una caldaia a condensazione?