consulenza per efficienza energetica

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 1

Muffa nella nicchia o nella cabina armadio

2 risposte

Scoprire che c’è della muffa nella nicchia o nella cabina armadio è una grande delusione e la soluzione non è facile a casa finita.

A pensarci bene, ora che è successo, si capisce subito dove nasce il problema: le superfici sono fredde e l’umidità nella stanza è migrata volentieri verso quelle zone.

Il vapore è un po’ come l’ago della bussola, se ne va sempre verso Nord. Se c’è una parte della muratura che mostra una temperatura superficiale dell’intonaco troppo bassa o più bassa… lì il vapore condenserà.

Vuoi guardare l’articolo? vai al VIDEO

unknown.jpg

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 2

Anche se non si nota ad occhio nudo una superficie bagnata, la muffa nella nicchia o nella cabina armadio è la dimostrazione che la condensa è già successa e non solo una volta e non solo per qualche ora 😐

la muffa nella nicchia

Tanto sono belle le nicchie attrezzate e ben utilizzate e tanto sono rischiose:

  • la muratura in quella zona ha uno spessore minore, per forza di cose è una zona più disperdente 🙁
  • la muratura potrebbe essere rivolta a Nord e quindi non godere nemmeno dell’irraggiamento diretto durante il giorno 🙁
  • la nicchia potrebbe essere riempita di libri (qualcuno ancora legge 🙂 ), e questo grosso strato di “cellulosa” si comporterà come un isolamento interno, mantenendo ancora più freddo l’intonaco della nicchia 🙁

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 3

Però sono belle 🙂 le nicchie 😉 piene di libri 😉

la muffa nella cabina armadio

Il sogno molto comune di avere in casa nuova una cabina armadio viene infranto dall’umidità che si raccoglie in questo ambiente:

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 4

  • la muratura in quella zona spesso fa angolo nell’edificio, per forza di cose è una zona più disperdente 🙁
  • la muratura potrebbe essere rivolta a Nord 🙁
  • la cabina armadio potrebbe non avere nessuna fonte di riscaldamento e quindi risultare a tutti gli effetti un ambiente chiuso non riscaldato 🙁 e poi nemmeno tanto chiuso perchè spesso è nascosto da una porta scorrevole e dunque tutta l’umidità accumulata nella camera matrimoniale se ne migra volentieri lì dentro 🙁
  • la cabina armadio, pur avendo un pavimento radiante ha una superficie calpestatile troppo ridotta rispetto alle superfici verticali, dunque disperde troppo e riceve troppo poco calore 🙁 questo ovviamente non vale per le cabine armadio holliwoodiane che dato lo spazio esagerato prevedono anche divani e tavolini 🙂
  • i ripiani della cabina armadio attrezzati a ridosso delle pareti disperdenti potrebbero essere riempiti di vestiti, e questo grosso strato di “cotone o lana” si comporterà come un isolamento interno, mantenendo ancora più freddo l’intonaco della cabina armadio 🙁

Però sono amate 🙂

consigli non richiesti per le nicchie

  1. evitate di costruire o preservare nicchie nei muri se non sono abbondantemente isolati sul lato esterno
  2. evitate di spingere i libri fino in fondo e mantenete i dorsi allineati verso l’interno della stanza
  3. intonacate e pitturate le nicchie a calce

consigli non richiesti per le cabine armadio

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 5

  1. lasciate perdere
  2. cedete alla tentazione della cabina armadio solo se può essere costruita all’interno, quindi a ridosso di pareti interne e calde, e se la muratura è esterna non rischiate
  3. installate una ventilazione meccanica (VMC) che possa essere brevemente canalizzata verso il bagno attiguo: in questo modo l’aria calda e umida della stanza verrà richiamata dalla bocchetta di ripresa posizionata nel bagno 😉

cause della muffa - Muffa nella nicchia o nella cabina armadio 6


federico sampaoli espertocasaclima

copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli  consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio

Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  riceverai presto una risposta!

acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che intende rimanere libero da insopportabili Pop-up

oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 risposte a “Muffa nella nicchia o nella cabina armadio”

  1. @ paolo

    e mi permetto di aggiungere che in un caso mi sono accorto che il padrone di casa aveva addirittura chiuso il radiante in quella zona “tanto non mi serve caldo” 😐
    il male che ci si vuole, non è mai abbastanza

  2. Ottime osservazioni. Mi permetto di aggiungere che spesso le cabine armadio sono costituite da mobilio che copre l’eventuale impianto radiante. Oltre a ciò è frequente che ci siano tappeti che pure coprono il pavimento ed il radiante che c’è sotto. Di conseguenza la stanza non riceve calore e si accentua ancor di più il fenomeno.