Dieci anni fa parlavano tutti di cappotto? di isolamento termico? di efficienza energetica? di risanamento energetico? Nessuno! Quasi nessuno.
E’ cambiato il mondo – anche in Italia, di coibentazione si parla con destrezza (e qualche incompetenza)! Gli italiani vogliono una casa efficiente, con bollette contenute e comfort interno: non vogliono un forno d’estate e non vogliono una ghiacciaia d’inverno. Il mondo è cambiato!
Ma se non ci arrendiamo più a bollette per riscaldamento da oltre 1.000€ l’anno – e vogliamo / pretendiamo efficienza – come sopportare la nostra vecchia auto che divora carburante come (o poco meno) quelle dei gloriosi anni ’80?
In casa vogliamo vivere come marziani, riscaldati dal sole, ventilati attraverso il recuperatore di energia, in un involucro ideale – poi – apriamo il garage, usciamo in macchina e per fare 15mila km l’anno siamo disposti a spendere oltre 1.500€ (7litri/100km) di carburante e avvelenare i passanti.
Non si tratta di una rigida, profonda e irrazionale dicotomia? Ma cosa succede dentro di noi?
Eh sì, è ancora presto per l’auto elettrica.
E non possiamo tutti girare in Tesla 100D, 613km di autonomia, batteria da 100kWh, 2,7 secondi da 0-100km/h 160.800€.
Però un’auto ibrida con 50 km di autonomia in modalità EV, e una velocità massima di 135 km/h non ci andrebbe bene?
Un consumo dichiarato di 1 litro per 100 chilometri non si sposerebbe benissimo con la nostra casa finalmente efficiente e parca nei consumi?
15mila km all’anno = 230€ (1litri/100km)
Immaginate la vostra nuova auto con una pompa di calore con iniezione di gas che permette di rinfrescare e riscaldare l’abitacolo (anche con temperature esterne di -10°C) quando viaggia in modalità EV (senza che il motore a benzina venga avviato).
Aggiungeteci un nuovo sistema di ricarica solare sul tetto con batteria dedicata, che può migliorare l’autonomia elettrica fino a 5 km/ giorno – basta con la noiosa ricerca di un parcheggio all’ombra!
Il mondo sta finalmente cambiando, in tante cose anche in peggio.. proviamo a fare la nostra parte!
Diciamo al nostro concessionario di auto preferito che vogliamo anche noi un’auto da 1 litro per 100km!
O un auto così, o di auto nuova non se ne parla!
Che se le tengano in salone tutte quelle bestie assetate! Noi quelle cose là non le vogliamo più.
Però mi domando, quel poco di corrente che serve a caricare il nuovo pacco batterie agli ioni di litio da 8,8 kWh ricaricabili per via di un nuovo sistema di ricarica solare sul tetto con batteria dedicata, può anche venire solo dal sole? o per forza l’auto preleverà 8 kW dal mio contatore?
In questo caso, i 50km in elettrico costeranno circa 3,20€ di energia elettrica di casa! E non sono proprio poca cosa se confrontati con un’auto Hybrid NON Plug-in.
lettura senza banner pubblicitari grazie alla generosità dei lettori – dona anche Tu!
Se vuoi conoscere il mio profilo LinkedIn…
Entra anche Tu nella lista dei sostenitori del Blog espertoCasaClima :
- puoi offrire il tuo sostegno economico al Blog facendo i soliti acquisti su Amazon partendo da qui (e non spenderai un centesimo in più dei normali prezzi Amazon!)
- ma naturalmente puoi fare la tua donazione usando PayPal
l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica (regione Marche) per il primo periodo fisso e per le cinque annualità successive sono un aspetto interessante per il neo proprietario dell’auto nuova (una frustata per il futuro proprietario di ibrida di 2a mano o sempre per il primo che non riuscirà a rivenderla ad un prezzo valido: ci convinceranno a gettare le auto di soli 6 anni nella rottamazione! vedrete!)
più lungimiranti altre regioni! leggi http://espertocasaclima.com/2016/04/regioni-italiane-compreranno-auto-elettriche/
in attesa di capirci qualcosa di più nelle ibride, soprattutto per chi non ha possibilità di ricaricare in garage, come me, ho trovato questo interessante link.
http://www.tributi.marche.it/Home/tabid/1028/EntryId/446/Agevolazioni-fiscali-per-i-veicoli-con-alimentazione-ibrida-tassa-automobilistica-regionale.aspx