Uno strano ottobre questo del 2014 – le temperature non si abbassano (buone notizie per la bolletta del gas) e l’umidità resta elevatissima. Inutile lamentarsi visto che Genova e Parma sognerebbero di avere il problema della troppa umidità, invece sono costrette a spalare fango e svuotare le zone allagate.
Chi ha installato una vmc e non ha esperienze di anni passati resterà probabilmente deluso dal suo funzionamento: la prima impressione è che la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore non faccia nulla, anzi che faccia aumentare l’umidità indoor. In realtà l’aria è comunque
- rinnovata,
- filtrata,
- e contiene un livello molto più basso di Co2 (come descritto qui).
Avrete già capito che questo bel periodo umido e temperato non è molto confortevole, nè per chi ha una vmc, nè per chi non ce l’ha:
- la differenza di temperatura tra esterno ed interno è quasi inesistente, e dunque anche lo scambiatore di calore della vmc nulla di miracoloso può fare!
Ricordate che la vmc non è un deumidificatore, anche se si comporta come tale appena le condizioni meteo sono più normali. Leggi anche questi articoli sull’argomento:
Appena il cielo tornerà terso e la stagione cambierà, tutto sarà diverso e la vmc darà il meglio di sè, almeno fino a maggio giugno.
Quindi per il momento attenzione a non aumentare il livello di umidità già critico (a causa del clima) con panni stesi o tanto cucinare.
finestre aperte! e monitorare umidità e temperatura interna: acquistate almeno un termoigrometro e controllatelo spesso!
Se la situazione è insostenibile l’unico impianto che può cambiare la situazione è un deumidificatore, possibilmente professionale:
Un deumidificatore professionale come quello indicato qui sopra costa un pizzico di più delle solite macchine in offerta.
- il mio profilo LinkedIn: Lin - articoli pubblicati di recente: eCC - commenti al blog: feed - i miei tweet: Tw
…questo articolo è stato ideato, scritto e diretto da Federico Sampaoli,
vuoi pubblicare le tue FOTO di cantiere? segui le istruzioni di questa pagina.
diventa anche Tu sostenitore del Blog espertoCasaClima :
- puoi offrire il tuo sostegno economico al Blog facendo i soliti acquisti su Amazon partendo da qui (e non spenderai un centesimo in più dei normali prezzi Amazon!)
- se invece sei abituato ad usare PayPal puoi donare cliccando qui:
"Poco più in basso puoi lasciare un commento" - non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane! e iscriviti al blog tramite email per ricevere la notifica di nuovi post: vai sulla colonna di destra e cerca ISCRIVITI al Blog
copywriter, content creator & web editor - Federico Sampaoli