Vai al contenuto

PHPP, software per la progettazione di case passive

 E’ in vendita il Passivhaus Projektierungs-Paket PHPP Version 7 (2012) – DE ( in lingua tedesca) (Passivhaus Projektierungs-Paket – Bilanzwerkzeuge) al prezzo di 130.00 EUR. Si tratta della versione 7, ad oggi il più aggiornato PHPP.

phpp

id=”attachment_4515″ align=”aligncenter” width=”100″ caption=”phpp”

Per ordinarlo online potete cliccare qui. Il prezzo è 4 volte più basso che in Italia. E poi ci si chiede perchè l’Italia è fanalino di coda in Europa… forse anche per questo!

Il Passive House Planning Package, Pacchetto per la progettazione di case passive, (PHPP) è disponibile in diverse lingue in molti paesi: la versione disponibile in italiano è la 2007 dalla quale deriva l’attuale versione 2007it-PatchRevision 2010.2. PHPP

Esiste una versione multilingue (PHPPxML) dove si può scegliere la lingua desiderata e cambiarla in tempo reale.
TBZ è il responsabile per l’edizione italiana e xML internazionale.

Ricordate che il  PHPP non è stato concepito come Software per una certificazione amministrativa, ma come strumento di calcolo scientifico-tecnico! E’ uno strumento di progettazione!

Il Software PHPP distribuito in Italia da TBZ costa 400,00€, ovviamente IVA esclusa (4 volte più caro che in Germania: si sa, le importazioni intra UE hanno dazi a 2 zeri…).

corso-phpp

id=”attachment_4514″ align=”aligncenter” width=”120″ caption=”corso-phpp”

Visto che agli italiani piace tanto ricevere uno sconto, il 3×2, o il paghi 2 e prendi 3, o le raccolte punti o tutte le varie trappole che si inventano – perchè noi ci caschiamo sempre sempre sempre – anche per il PHPP c’è lo sconto:

  • Chi ordina il software PHPP ha il 10% di sconto sul corso pacchetto per la progettazione di case passive PHPP. Felici di essere italiani?

"Poco più in basso puoi lasciare un commento" - non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane!  e iscriviti al blog tramite email per ricevere la notifica di nuovi post: vai sulla colonna di destra e cerca ISCRIVITI al Blog

copywriter, content creator & web editor - Federico Sampaoli  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

5 commenti su “PHPP, software per la progettazione di case passive”

  1. Pingback: mi si domanda se tutte le strategie di risparmio energetico abbiano veramente senso anche per gli edifici nelle zone del Sud, dove il clima più favorevole tende a ridicolizzare tanti sforzi progettuali | esperto Casa Clima

  2. Ciao a tutti,

    approfitto della vetrina per annunciare che è disponibile a giorni il PHPP 7.1 in italiano! Ed il costo sarà molto più abbordabile.
    Nei prossimi giorni sarà possibile acquistarlo presso ZEPHIR o presso il PHI.
    Saluti

    Francesco

  3. e il mio post non vuole infierire su TBZ, di cui sono stato “alunno” e dove vorrei frequentare i prossimi corsi.
    Mi spiace invece tantissimo che il nostro paese sia sempre così, “sempre l’ultimo a sapere le cose”!

  4. DAVIDE REGGIANI

    Buongiorno Federico, mi permetto una puntualizzazione.
    Una cosa che (forse e in parte) puó giustificare la differenza di prezzo tra le versioni del PHPP, è il fatto che nella versione originale del Passivhaus Institut (in lingua Tedesca o Inglese) sono presenti solamente i dati climatici delle città italiane di Bolzano, Venezia, Milano, Roma e Palermo, mentre nella versione italiana distribuita da TBZ sono presenti i dati climatici dei capoluoghi regionali.
    Con questo non voglio difendere la politica di TBZ e nemmeno affermare che sia una scelta corretta, ma comprendo la loro logica commerciale.
    Davide Reggiani, Certified Passivhaus Expert.


  5. Ricorda che acquistando da QUI il prezzo per te non aumenterà, ma Amazon riconoscerà una piccola cifra a sostegno di espertocasaclima.com che può rimanere pulito da fastidiose pubblicità per una lettura tranquilla: