Ecco un’immagine che mi aiuta a spiegare i benefici della ventilazione confortevole, detta anche controllata, forzata o semplicemente vmc. Non è facile entrare nell’argomento con committenti e progettisti perchè la ventilazione è immediatamente percepita come un costo in più, quasi un optional inutile!

Quando ci troviamo davanti ad un restauro completo o ad una nuova costruzione non possiamo dimenticarci la ventilazione dei locali. Sarebbe come fare il cammino a metà . Se affrontiamo un restauro è chiaro che appena abbiamo sostituito i vecchi serramenti con i nuovi ci troviamo in un ambiente chiuso quasi ermeticamente. In un vaso di marmellata non si può vivere per più di qualche ora: in teoria per non respirare aria malsana ogni 2 ore dovremmo aprire le finestre per cinque minuti e questo 24ore al giorno.
Un vero sperpero di calore.
Tra la pigrizia, la notte e il freddo il ricambio d’aria ogni due ore non viene mai rispettato e viviamo in “apnea”, nel vaso di marmellata!
La soluzione c’ è, è la ventilazione meccanica controllata. Un grande guadagno per la qualità della vita: aria continuatamente fresca in casa.

 L’aria che viene espulsa passa per uno scambiatore che cede il calore all’aria fredda in entrata. Il recupero è circa dell’80%. In altri paesi la ventilazione confortevole è già un indice di maggior valore dell’immobile, da noi no, ci arriveremo ci arriveremo.
Economicamente possiamo dire che si potrebbero abbattere i costi per riscaldamento installando una ventilazione confortevole,

 ma l’investimento va ben oltre perchè ci offre:
- ambienti salubri
- niente muffe
- riduzione dell’umidità interna
- ventilazione notturna delle camere da letto
- ventilazione notturna nei periodi molto caldi che abbassa la temperatura interna.
           Â
lettura senza banner pubblicitari grazie alla generosità dei lettori – dona anche Tu!
Visita il profilo di federico su Pinterest.
copywriter, content creator & web editor – Federico Sampaoli consulente tecnico per l’isolamento termico dell’involucro edilizio
“Qui sotto puoi lasciare un commento” – non devi registrarti e il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato, approfittane! riceverai presto una risposta!
oppure sostieni l’informazione libera e imparziale di espertocasaclima con un un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS)
Lascia un commento