Leggi questo articolo grazie alle donazioni dei lettori Giorgio Benvenuti, Giuliano Masciarri, Alessandro Boiani, Massimo Sottocornola, Marco O. Partecipa anche Tu, sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!
E’ un lamento che ascolto da tutta una vita quello delle procedure che rallentano le realizzazioni delle “opere utili e necessarie“, ma sono le procedure a frenare tutto il settore dell’edilizia o il non sapere dove stiamo andando? e di cosa abbiamo bisogno?
Andiamo al mercato dei lavori pubblici
Aprire rapidamente i cantieri! Suonano spesso le trombe. Ma abbiamo veramente le idee chiare? i lavori pubblici sono quelli giusti? sono quelli che ci servono e migliorano la vita, nostra nel nostro paese? oppure sono solo gli strumenti per far crescere il PIL e null’altro? Perchè crescerà anche il PIL, ma bruciamo anche tanta energia e tanto suolo e nè l’energia e nè tanto meno il suolo ci torneranno indietro.
Acquista su Amazon.it
-
Prezzo: EUR 10,20Da: EUR 12,00
-
Prezzo: EUR 15,72Da: EUR 18,50
-
Prezzo: Vedi su Amazon.it
Creare occupazione è importante, ma per tenerci occupati si possono fare anche opere senza senso? Meglio fare i navigatori, o i poeti.
Toninelli mi lascia una buona sensazione, il 1 giugno 2018 ha giurato come ministro delle infrastrutture e dei trasporti del Governo Conte. Il territorio nazionale è vasto, pur se piccolo – immaginare cosa serva veramente all’Italia mi sembra un compito gigantesco.
Forse non fare niente al povero suolo italico sarebbe la più oculata delle opere, accanirsi sull’esistente fatiscente sarebbe un’opera di buon senso e una miniera di nuovo lavoro. Inventare opere esenti dalla corruzione sarebbe da Nobel.
Ma io non ero Delrio e non sarò mai un Danilo Toninelli e infatti l’unica cosa che oserei fare è concentrarmi sull’ottimizzazione, sul perfezionamento: quello che abbiamo va sistemato. Ecco la grande miglioria.
Le grandi opere, lasciamole ai grandi che verranno dopo di noi.
lettura senza banner pubblicitari grazie alla generosità dei lettori – dona anche Tu 😉 sostieni l’informazione attraverso espertocasaclima.com!